Tutorial video sulle segatrici per taglio metalli ISTech
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

ISTech ha dato il via al progetto ISTech Academy, una serie di video tutorial disponibili nel proprio canale YouTube ISTech pensati per dare un aiuto concreto e risolvere dubbi e possibili problematiche in cui incorre chi impiega segatrici per il taglio dei metalli. Mettendo a disposizione l’esperienza accumulata in 25 anni di attività nel fornire soluzioni automatizzate per il taglio dei metalli.
“L’idea è nata in quanto, dalla nostra esperienza in azienda, abbiamo imparato che il taglio metalli non è mai banale – racconta Alessandro Rescaldani, amministratore delegato dell’azienda -: ci sono una grande varietà di materiali e lavorazioni, le combinazioni che possono presentarsi sono innumerevoli e la possibilità di trovarsi in un frangente inaspettato esiste sempre. In queste occasioni non sempre c’è a portata di mano un esperto al quale chiedere consiglio, anche se farebbe sicuramente comodo. Per questo abbiamo creato i video ISTech Academy: un supporto disponibile 24 ore al giorno tutto l’anno, per fornire un aiuto concreto a chi si occupa, regolarmente o saltuariamente, di taglio metalli”.
A inaugurare la serie di video è stato un tutorial sul cambio lame, preparato per rispondere all’elevato numero di domande ricevute dall’azienda. Sempre basandosi sulle domande più frequenti ricevute dai clienti, ISTech ha quindi realizzato due video relativi all’installazione delle segatrici, utile anche quando si ha necessità di spostare la macchina, e alla manutenzione ordinaria, mostrando le semplici operazioni da svolgere per mantenere le segatrici nelle migliori condizioni di lavoro.”Si tratta di guide pratiche per immagini, realizzate per mettere a disposizione dell’utente tutta la nostra esperienza – spiega ancora l’ad -. Abbiamo curato i video in modo che siano chiari e facili da seguire, così che i dubbi riguardo all’utilizzo delle segatrici per il taglio metalli potranno essere facilmente risolti e le eventuali piccole difficoltà superate nel migliore dei modi. Le didascalie sono essenziali e semplici, le immagini mostrano i diversi passaggi da seguire per compiere le operazioni descritte con fluidità e con particolare attenzione alla sicurezza”.
In previsione vi è quindi la realizzazione di video sulla risoluzione del problema dei tagli storti, sulla corretta scelta della lama, l’impostazione dei parametri di taglio, gli accorgimenti da utilizzare nel taglio dei diversi materiali, oltre a molti altri argomenti anche seguendo le richieste provenienti dagli utenti, che l’azienda cercherà di trasformare in spunti per la creazione di nuovi filmati.
L’elevato numero di visualizzazioni dei video e i commenti positivi ricevuti dagli interlocutori professionali portano quindi ISTech a voler proseguire in questo investimento, nella convinzione che il supporto che l’azienda può fornire alle buone pratiche nell’attività di taglio metalli possa essere sempre più apprezzato.
Contenuti correlati
-
Automazione ISTech nel taglio barre su misura di Metallurgica Veneta
Merallurgica Veneta, azienda che offre servizi di taglio a misura di barre e tubi metallici con diametro fino a 1000 mm, offrendo 18 diverse tipologie di acciaio, ha commissionato a ISTech due nuovi impianti realizzati su misura...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe e per altre applicazioni industriali. I giunti hanno dimensioni di connessione standard SAE e sono costituti da flangia in poliammide...
-
Raffinerie 4.0 efficienti e sostenibili in AI con Aveva
Aveva, multinazionale inglese attiva nei software industriali che supportano le imprese verso la transizione digitale e la sostenibilità, ha rilasciato Aveva Unified supply chain schedule AI assistant, soluzione per la pianificazione delle attività degli impianti di raffinazione....
-
Rilevazione ottica dei gas, ottimizzare l’uso delle termocamere OGI di Flir
Flir produce numerosi modelli di termocamere per rilevazione ottica di gas (OGI) nell’industria oil & gas, che impiegano la tecnologia a filtraggio della lunghezza d’onda e di filtraggio freddo con raffreddamento Sterling per visualizzare l’assorbimento di infrarosso...
-
Come nasce una segatrice Istech, dalle esigenze del cliente all’automazione
Il progetto di una segatrice in ISTech nasce sempre dall’analisi delle richieste del cliente, sia che si tratti di soluzioni per il taglio metalli studiate per entrare a catalogo che di impianti realizzati ad hoc. Lo stretto...
-
Network slicing 5G in smart manufacturing con Comau, TIM ed Ericsson
La rete 5G realizzata da TIM ed Ericsson nella sede di Comau a Torino ha permesso a quest’ultima di sviluppare tre applicazioni di smart manufacturing per dimostrare i vantaggi offerti dalla nuova tecnologia, e in particolare dalla...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Eneberg e Dellachiesa, nuovi ingressi nel team dirigenziale di Sandvik Coromant
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg (a sinistra nella foto) che ha assunto il ruolo di vice president & head of global sales dal 1° maggio...
-
Startup in progetti IIoT, ecco i cinque vincitori della Call Eni e Cariplo Factory
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato nel 2016 da Fondazione Cariplo, hanno selezionato le cinque startup vincitrici di Industrial IoT, iniziativa di open innovation dedicata allo sviluppo di soluzioni in ambito IIoT. Delle 85 startup...
-
PC industriali altamente affidabili da Schneider Electric
Schneider Electric presenta la gamma di PC industriali Harmony P6, ingegnerizzati per soddisfare le richieste sempre più elevate di flessibilità e gestione dati nei percorsi di trasformazione digitale delle aziende, garantendo al contempo sicurezza informatica end-to-end con...
Scopri le novità scelte per te x
-
Automazione ISTech nel taglio barre su misura di Metallurgica Veneta
Merallurgica Veneta, azienda che offre servizi di taglio a misura di barre e tubi metallici con diametro...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe...
Mercato Tutti ▶
-
Automazione ISTech nel taglio barre su misura di Metallurgica Veneta
Merallurgica Veneta, azienda che offre servizi di taglio a misura di barre e tubi...
-
Logistica sostenibile in mostra a Padova a Green Logistics Expo 2022 a ottobre
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà...
-
Scanner robot 3D in Danfoss per precisione estrema nei joystick
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica...
Tecnologie Tutti ▶
-
Attuatori elettrici versatili Emerson con tre diverse tecnologie a vite
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di...
-
Riduttore di precisione angolare salva spazio da Neugart
Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a...