Trelleborg Sealing Solutions
Dalla rivista:
Anteprima TEW

La guarnizione CSL 1500, di Trelleborg Sealing Solutions, è stata sottoposta a severi test di laboratorio e sul campo per dimostrarne l’affidabilità. Ha completato 3.000 ore di prove in presenza di liquami e di olio caldo e un intero anno di servizio in condizioni applicative estreme, senza alcuna perdita. Oggi, la CSL 1500, è impiegata anche in altre aree applicazioni, dove il profilo innovativo è in grado di fornire prestazioni elevate. Il profilo compatto della CSL 1500 offre più spazio per altri componenti e consente l’impiego di una maggiore quantità di grasso, atta a creare una barriera protettiva contro la contaminazione esterna; allo stesso tempo, il nuovo labbro di tenuta assicura l’eccellente capacità di tenuta che ormai ci si aspetta dai prodotti di Trelleborg. Inoltre, con il nuovo processo di ‘bonding’ la CSL 1500 garantisce un’ottima finitura delle superfici di scorrimento, senza necessità di operazioni di rettifica ed una gabbia metallica assemblata senza necessità di ‘crimping’, riducendo quindi i costi di produzione. La CSL 1500 è stata progettata come un sistema modulare per richieste di progettazione personalizzate.
Contenuti correlati
-
Supplier Elite award Festo assegnato a Trelleborg
Trelleborg Sealing Solutions ha ricevuto il Festo Supplier Elite Award 2020, con cui il produttore di tecnologie per l’automazione pneumatica ed elettrica premia ogni anno i suoi migliori fornitori. La valutazione per l’assegnazione del riconoscimento si concentra...
-
Guarnizione pistoni per pressioni elevate Trelleborg
La guarnizione pistoni Zurcon Glyd Ring D di Trelleborg Sealing Solutions è studiata per sostenere le condizioni gravose in applicazioni idrauliche a pressione elevata. La guarnizione è realizzata in poliuretano Zurcon Z13, uno speciale materiale che sopporta...
-
E-learning nelle tenute con Trelleborg
Trelleborg Sealing Solutions mette a disposizione la propria expertise nella tecnologia delle tenute con una offerta completa e gratuita di moduli di e-learning, di recente ulteriormente ampliata. L’esperienza nel campo delle tenute dell’azienda copre un’ampia varietà di...
-
ATS
Da 30 anni ATS è presente sul mercato con la sua forte specializzazione nei sistemi di tenuta per il settore oleodinamico, pneumatico, chimico, alimentare e farmaceutico. Alle attività di progettazione e produzione di guarnizioni e anelli guida,...
-
Freudenberg
Freudenberg studia, sviluppa e produce poliuretani per guarnizioni a elevate prestazioni da più di 40 anni. Oggi, grazie al materiale 94 AU 30000, l’azienda è in grado di offrire una gamma di guarnizioni dalle prestazioni ancora più...
-
Dichtomatik
Dichtomatik propone Epdm (gomma etilene-propilene-diene) per O-ring che è stato sviluppato particolarmente per utilizzo nell’industria alimentare e farmaceutica ed è certificato, secondo l’azienda, dai più rinomati laboratori. Le proprietà del materiale sono: gomma etilene propilene diene vulcanizzata...
-
Hallite
Hallite Italia presenta sullo scenario europeo un anello di guida destinato per impieghi gravosi là dove i prodotti esistenti sul mercato non garantiscono un perfetto allineamento dello stelo e del pistone soprattutto in presenza di grandi diametri...
-
Heroflon
Heroflon, azienda specializzata nel settore dei polimeri tecnici fluorurati, ha studiato e realizzato una innovativa linea di filler, denominata HeroGuard, capace di rendere il Ptfe vergine, i compound di Ptfe e altri materiali plastici inattaccabili da batteri,...
-
OT Seals
Nell’ampia gamma prodotti di OT Seals sono disponibili anche gli anelli di tenuta TTO per alberi rotanti. Questi prodotti sono studiati per offrire una durata superiore e una maggiore protezione rispetto agli anelli di tenuta standard. TTO...
-
Pantecnica
Le tenute assiali Hirschmann, proposte da Pantecnica, sono progettate per eliminare l’usura dell’albero rotante nella fascia di strisciamento; infatti l’effetto di tenuta rispetto all’asse di rotazione, viene svolto in direzione assiale e non radiale, da un labbro...