Trasmissione meccanica orientata al futuro

Dalla rivista:
Trasmissioni Meccaniche

I sistemi di produzione in futuro dovranno fare affidamento su una tecnologia di trasmissione robusta e affidabile. L’industria manifatturiera continua a evolversi verso una produzione più intelligente, più ecologica e più efficiente. Vediamo come norelem sta sviluppando le trasmissioni meccaniche del futuro
R. Castagnetti
Contenuti correlati
-
Guide lineari a rulli e profilate
Le guide Monorail a rulli di alta precisione di Schneeberger sono adottate per la costruzione di macchine. Alla nuova generazione costituita dalla linea MR 4S sono associati soprattutto quattro miglioramenti: distribuzione del lubrificante, resistenza alle impurità, resistenza...
-
Azionamenti a cremagliera, flessibilità ed efficienza
Gli azionamenti a cremagliera, così come si impiegano in molte applicazioni, richiedono riduttori con pignone montato. La gamma di Neugart include, specificamente per questo ambito di applicazione, riduttori angolari, epicicloidali e di precisione, che offrono questa opzione...
-
Martinetti meccanici con servomotori brushless
Servomech amplia le possibilità applicative dei propri martinetti meccanici ad alto rendimento, ora predisposti per il montaggio di tutti i principali servomotori in commercio e promuove una nuova concezione dei sistemi di sollevamento Leggi e scarica l’articolo.
-
Banco per test su alberi scanalati
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino ha scelto i componenti Mondial (giunti, cuscinetti a sfere e calettatori) per completare il nuovissimo banco prova per eseguire test sugli alberi scanalati, sviluppato e brevettato...
-
Gestire lo smorzamento delle vibrazioni sulla macchina utensile
Insieme agli urti, le vibrazioni concorrono al cattivo funzionamento e al precoce deterioramento delle macchine utensili. Si generano delle forze periodiche che vengono convertite in vibrazioni forzate e vibrazioni autoindotte, note anche come chatter. Al momento della...
-
Movimentazione lineare dedicata al cobot
Il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) di Rollon fa il suo ingresso nell’ecosistema UR+ di Universal Robots. Con una corsa massima di 5.500 mm, la nuova unità lineare plug and play è completamente accessoriata e predisposta per...
-
Sicurezza senza compromessi
La sicurezza è nel DNA di mayr power transmission, sia per quanto riguarda i prodotti sia nei luoghi di lavoro. Dopo un 2021 estremamente positivo, la filiale italiana festeggia quest’anno trent’anni di attività nel nostro Paese e...
-
Lo scorso anno è stato da record
Il 2021 è stato un anno record per il settore del Power Transmission in Italia. Tutti gli indicatori hanno registrato una grossa accelerazione rispetto all’anno precedente, la corsa ha continuato anche nel primo trimestre del 2022. Il...
-
Interruttori di sicurezza senza contatto a codifica magnetica e RFID da norelem
La gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione per incrementare la sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione. Progettati per utilizzo...
-
Cablaggio ottimale per ogni esigenza con catene portacavi norelem
Norelem completa con una gamma di catene portacavi in plastica le numerose versioni e accessori disponibili nel proprio catalogo, che include anche diverse staffe di montaggio per un fissaggio affidabile delle catene e per lo scarico della...