Trasmissione di potenza, Rubix cresce in Italia con la fusione di Petean

Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza con la fusione per incorporazione di Casa del Cuscinetto Petean, ampliando così ulteriormente la propria presenza e la gamma di prodotti e servizi sul territorio nazionale.
Casa del Cuscinetto Petean è un’azienda di Parma con 26 dipendenti e 10 milioni di fatturato annuo, attiva dal 1984 nel settore dei prodotti per la trasmissione di potenza (cuscinetti, componenti lineari e pneumatici, cinghie e catene, componenti per trasportatori e materie plastiche, riduttori, motori elettrici e guarnizioni). L’azienda era già entrata nell’orbita di Rubix con un’acquisizione avvenuta nel dicembre 2021.
“Con questa scelta – commenta Tiziano Biasoli, CEO di Rubix S.p.A. – Rubix arricchisce ulteriormente la propria offerta di prodotti per il mondo della trasmissione del moto e di potenza e intende rafforzare la propria presenza in Emilia Romagna, dove puntiamo a valorizzare l’eccellente lavoro svolto da un’azienda consolidata e rinomata come Petean. La fusione in Rubix inoltre garantirà agli attuali clienti di Petean tutti i vantaggi di rivolgersi a un’azienda come la nostra, parte di un grande gruppo internazionale: servizi e soluzioni personalizzate curate da team di esperti pronti a fornire consulenza, assistenza e formazione”.
“Siamo felici di aver portato a compimento il percorso di integrazione di Petean in Rubix, che schiude per la nostra realtà nuovi orizzonti di crescita e sviluppo – commentano Paolo e Anna Petean, che negli ultimi anni hanno guidato l’azienda fondata dal padre settantaquattro anni fa -. Conosciamo bene Rubix Italia e sappiamo che porterà avanti l’eredità di Casa del Cuscinetto Petean nel modo migliore, puntando sull’attenzione alla qualità e al cliente che ci ha sempre contraddistinti, ma unendola a un approccio globale al mercato e alla forza del più importante gruppo europeo nel settore”.
Contenuti correlati
-
Segnaletica di sicurezza a norma e personalizzata nell’offerta Manutan
Sono oltre 10.000 i modelli di segnaletica di sicurezza nell’offerta di Manutan, a cui si aggiungono quelli personalizzabili. Tutti i cartelli segnaletici proposti da Manutan rispondono al D.Lgs. 81 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro)...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Imballaggio e automazione, evento digitale Coesia martedì 14 giugno
Si tiene martedì 14 giugno 2022 il primo evento live in digitale di Coesia, occasione per fare scoprire le ultime innovazioni e le tecnologie di automazione più avanzate del Gruppo specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio...
-
Tony Welter alla presidenza della divisione Hydrostatics in Danfoss
Danfoss Power Solutions ha nominato Tony Welter alla presidenza della divisione Hydrostatics dell’azienda. Con base a Eden Prairie, Minnesota, Welter sarà un membro chiave del team dirigenziale delle Power solutions e riporterà direttamente a Eric Alström, presidente...
-
Eneberg e Dellachiesa, nuovi ingressi nel team dirigenziale di Sandvik Coromant
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg (a sinistra nella foto) che ha assunto il ruolo di vice president & head of global sales dal 1° maggio...
-
Inventory management all’RS Tech Day 2022 di RS Components Italia l’8 giugno
Si rinnova l’appuntamento con l’RS Tech Day di RS Components Italia, evento alla sua seconda edizione che quest’anno si terrà mercoledì 8 giugno presso l’iconico Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI). La giornata sarà per l’azienda...
-
Snodi sferici SKF nel ponte sospeso più lungo al mondo
SKF ha fornito i suoi snodi sferici per impiego nel Ponte della battaglia di Gallipoli del 1915 in Turchia, il ponte sospeso più lungo al mondo di recente inaugurazione. La struttura si sviluppa su una distanza di...
-
Efficienza in smistamento pacchi con azionamenti Nord Drivesystems
Grazie alla conoscenza delle esigenze del settore post and parcel, Nord Drivesystems è in grado di fornire soluzioni di azionamento innovative per i centri di smistamento pacchi, caratterizzate da elevata efficienza, affidabilità, facile impiego e messa in...
-
Cautela e Ingaramo, due nomine per il POLI.design
L’assemblea dei soci di POLI.design, società consortile che con la Scuola di design e il Dipartimento di design forma il Sistema Design del Politecnico di Milano, ha nominato Matteo O. Ingaramo, professore di design e coordinatore del...
-
Potenza fluida cresce nel 2021 del +26,5% nei dati Federtec
Il settore della potenza fluida e delle trasmissioni in Italia ha registrato nel 2021 un incremento nel fatturato pari al +26,5%, avvicinandosi in valore ai 12,5 miliardi di euro secondo quanto riportano i dati di Federtec. Conservando...