Spedizione polare con Esprit e DP Technology
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Il software Esprit CAM di DP Technology sponsorizza la spedizione polare La voie du pôle, iniziativa a scopi scientifici per raccogliere informazioni sull’ambiente artico. Il team di Esprit supporta la sfida dei tre esploratori francesi, Sébastien Roubinet, Eric André e Vincent Colliard, che dal primo luglio e pre tre mesi attraverseranno i 3.300 km che separano l’Alaska da Spitsbergen a bordo di un catamarano ibrido di 7 metri, per metà barca a vela e per metà ice boat.
L’imbarcazione viaggerà su acqua e ghiaccio in completa autonomia, priva di qualsiasi propulsione meccanica e guidata solo dal vento e dalla forza muscolare. La piattaforma non invasiva eseguirà misurazioni, prelievi e raccoglierà immagini e dati seguendo protocolli di censimento di plancton e animali per monitorare il ghiaccio e osservare l’impatto dell’uomo sull’ambiente artico. Esprit ha partecipato anche alla sfida tecnologica per realizzare una barca costruita da Roubinet utilizzando i materiali e le tecnologie più avanzate, e sfruttando il software Esprit CAM per la progettazione di alcune delle parti meccaniche più innovative.
Contenuti correlati
-
Digital engineering con Siemens nello spazio per Sierra Space
Il portfolio di software e servizi Xcelerator di Siemens Digital Industries Software è la base dell’innovativa piattaforma di digital engineering creata da Sierra Space, azienda commerciale del settore aerospaziale in prima linea per ideare e realizzare il...
-
Industrial IoT nelle macchine con Storm Reply per Schenck Process
Nella sua trasformazione da produttore di macchine tradizionali a impresa 4.0, Schenck Process ha scelto Storm Reply, realtà specializzata in soluzioni e servizi cloud e AWS Premier consulting partner, per sviluppare CONiQ cloud, piattaforma di Industrial IoT...
-
Calcolo GPU per simulazioni CFD accelerate con Siemens e Nvidia
Siemens Digital Industries Software dà una spinta alle simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) grazie all’impiego nella soluzione Star-CCM+ della tecnologia GPU di Nvidia tramite la piattaforma Cuda e le librerie accelerate. Parte del portafoglio di software e...
-
CFD per la simulazione dei componenti oleodinamici
Il punto di forza della fluidodinamica computazionale è la possibilità di simulare geometrie complesse senza dover semplificare il componente da studiare o introdurre coefficienti correttivi da determinare sperimentalmente, che spesso sono incogniti a priori. Qui di seguito,...
-
Interruttore di livello digitale altamente flessibile da Terranova
Terranova presenta la versione digitale del suo interruttore di livello ASL, che porta in una nuova dimensione il monitoraggio del livello dei liquidi. L’ASL digitale, certificato Atex, IECEx, SIL e RINA e con custodie IP66 e IP68,...
-
Premio al monitoraggio in AI Mitsubishi Electric all’Hackathon Co2 Industry di Renault
La soluzione AI di monitoraggio e tracciamento intelligente dei dati sviluppata da Mitsubishi Electric per gli stabilimenti automotive ha conquistato il secondo posto all’Hackathon Co2 Industry organizzato da Renault e Google. Il sistema sfrutta il tracciamento dati...
-
Aggregazione per la fabbrica intelligente in Hexagon Italia
Dal primo marzo 2022 le tre business unit della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon Italia si sono riunite in una singola entità che opererà sul mercato nazionale offrendo prodotti, soluzioni e servizi per la fabbrica intelligente. Prima...
-
Manovre sicure, sempre
Nel mercato delle imbarcazioni da diporto i componenti Hawe Hydraulik permettono vantaggi considerevoli nella gestione automatizzata dell’imbarcazione. Grazie alla resistenza a polvere, umidità, acqua salata, irradiazioni solari e gli effetti dell’ozono, i prodotti si contraddistinguono per un...
-
Banchi di lavoro in pochi clic con Hoffmann Group
Hoffmann Group ha reso ancora più pratico il suo configuratore online per postazioni e banchi di lavoro Garant GridLine, consentendo all’utente di scegliere di progettare una workstation da solo o di personalizzare un modello base secondo le proprie...
-
Meccanica strutturale con simulazione Comsol il 17 febbraio
Comsol terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione con la simulazione per la meccanica strutturale il prossimo giovedì 17 febbraio.
Scopri le novità scelte per te x
-
Digital engineering con Siemens nello spazio per Sierra Space
Il portfolio di software e servizi Xcelerator di Siemens Digital Industries Software è la base dell’innovativa piattaforma...
-
Industrial IoT nelle macchine con Storm Reply per Schenck Process
Nella sua trasformazione da produttore di macchine tradizionali a impresa 4.0, Schenck Process ha scelto Storm Reply,...
Mercato Tutti ▶
-
Mobilità elettrica, B&R nomina Ronny Guber per supportare le aziende automotive
B&R ha nominato Ronny Guber manager industriale per la mobilità elettrica, con l’obiettivo di...
-
Ricerca e innovazione applicata nei laboratori torinesi di Area42 di Reply
Reply ha inaugurato Area42, nuovo centro di ricerca applicata focalizzato sullo sviluppo delle tecnologie...
-
Cinque milioni di CNC venduti nel mondo, nuova milestone in Fanuc
Fanuc ha tagliato il traguardo dei cinque milioni di CNC venduti nel mondo, confermando...
Tecnologie Tutti ▶
-
PLM in modalità Software as a Service da PTC
PTC annuncia la disponibilità di Windchill+, evoluzione dell’affermata piattaforma per gestione del ciclo di...
-
Fresa torica in metallo duro da Mikron Tool per sgrossatura e finitura
Mikron Tool annuncia di aver ampliato la sua famiglia di frese CrazyMill Cool P&S...
-
Verifica circuitale a 28 nm di UCM nella piattaforma Analog FastSpice di Siemens
La piattaforma Analog FastSpice (AFS) di Siemens Digital Industries Software è stata certificata per...