Soluzioni di movimento e oleodinamica, Duplomatic festeggia 70 anni

Domenica 26 giugno Duplomatic ha compiuto i suoi 70 anni dalla fondazione e ha celebrato l’evento sabato scorso con un Family Day che ha raccolto i collaboratori presenti in Italia e le loro famiglie per celebrare insieme l’anniversario. La giornata di condivisione e divertimento si è tenuta al campo della società Rugby Parabiago (MI), che l’azienda supporta per l’impegno sul territorio basato sui valori dello sport, dell’inclusività e della solidarietà.
L’azienda è stata fondata il 26 giugno del 1952 da Angelo Girola per avviare la produzione di un innovativo copiatore oleodinamico per le macchine utensili, che era in grado di riprodurre particolari torniti copiandone la sagoma, tagliando drasticamente i tempi. Da qui deriva il nome Duplomatic. Fino ad arrivare ai giorni nostri, con l’opera ingegneristica di Expo 2020 per l’UAE Pavillion di Santiago Calatrava.
Oggi Duplomatic MS è un gruppo internazionale che impiega 650 persone nelle diverse società che compongono il gruppo, tra produzione, ricerca, vendita e marketing, serve oltre 5.000 clienti e ha 13 siti produttivi nel mondo. “Siamo partiti 70 anni fa dall’oleodinamica, estendendo le nostre competenze fino a divenire fornitori di soluzioni di movimento a 360° – ha affermato Roberto Maddalon, CEO di Duplomatic che guida l’azienda dal 1996 -. Questa evoluzione ci ha portato a diventare uno dei principali gruppi attivi nel mercato globale dei prodotti e soluzioni per il controllo di movimento per applicazioni industriali e mobili. Ora guardiamo al futuro: l’integrazione con il Gruppo Daikin Industries ci permetterà di ampliare ulteriormente la nostra gamma prodotti”.
Contenuti correlati
-
Integrazione avanzata e flessibile DMG Mori alla AMB di Stoccarda
La presenza di DMG Mori alla AMB di Stoccarda, dal 13 al 17 settembre, sarà all’insegna di automazione, digitalizzazione e integrazione tecnologica avanzata. L’azienda presenterà oltre 22 macchine high-tech in uno stand di 2.000 mq, metà delle...
-
Lavorazioni additive e ibride, nuova sede Ingersoll Machine Tools per Camozzi negli USA
Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata in processi di...
-
Edge intelligence in OPC UA, partnership tra Mitsubishi Electric e MYWAI
Mitsubishi Electric ha stretto una partnership con la start-up italiana MYWAI per sviluppare un progetto europeo di standardizzazione delle informazioni che arrivano dal campo basato su OPC UA. Il Progetto Raise (Robot As an Intelligent Service Ecosystem)...
-
Tecnologie legno, nuovi membri nel consiglio direttivo Acimall
L’assemblea annuale di Acimall, associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per la lavorazione del legno, ha scelto i nuovi membri del consiglio direttivo per il triennio 2022-2025. Entrano nel consiglio Giorgio Casati (Casati Macchine; Marnate,...
-
Ucimu, bene l’industria della macchina utensile nel 2021, 2022 ancora in crescita
Barbara Colombo, presidente di Ucimu-Sistemi per produrre, in occasione dell’assemblea associativa, ha presentato i dati economici del comparto. Nel 2021 c’è stato un incremento a doppia cifra per tutti gli indicatori economici: produzione, export, consegne sul...
-
Oleodinamica virtuale immersiva nello spazio Walvoil Home
Walvoil ha lanciato a fine maggio scorso Walvoil Home – a virtual experience, una piattaforma virtuale che invita a un’esperienza immersiva alla scoperta dei prodotti di oleodinamica e del mondo dell’azienda, parte di Interpump Group e tra...
-
A GrindingHub in scena la rettifica
Ha debuttato dal 17 al 20 maggio a Stoccarda la fiera GrindingHub, il nuovo appuntamento dedicato a tecnologie, prodotti e soluzioni a completa copertura dell’intero processo della rettifica. Nato su iniziativa della VDW, associazione tedesca dei costruttori...
-
Da DMG Mori, automazione e digitalizzazione protagoniste a Pfronten
In occasione della tradizionale Open House presso lo stabilimento tedesco di Pfronten, nel maggio scorso DMG Mori ha presentato le ultime novità e tendenze nel mondo delle macchine utensili, con le soluzioni di automazione flessibile di cui...
-
Transizione digitale sostenibile con Duplomatic dalla SPS di Parma
La business unit Mechatronics di Duplomatic ha organizzato nella cornice di SPS a Parma un incontro dedicato al ruolo della tecnologia e dell’innovazione a servizio della trasformazione dell’industria verso la sostenibilità e la valorizzazione del fattore umano....
-
Interruttori di sicurezza senza contatto a codifica magnetica e RFID da norelem
La gamma di interruttori di sicurezza senza contatto norelem offre ai produttori una soluzione robusta, affidabile e di facile integrazione per incrementare la sicurezza per gli operatori di macchine utensili e linee di produzione. Progettati per utilizzo...