Soft2tec e HHV Pumps, due nuove acquisizioni per Atlas Copco

Atlas Copco comunica la conclusione di due nuove acquisizioni, della tedesca Soft2tec, specializzata in sistemi di tracciamento, e della indiana HHV Pumps.
Soft2tec produce sistemi di tracciamento basati su telecamere impiegati per guidare gli operatori nei settori automotive, aerospace e general industry, utilizzati per incrementare la qualità in produzione e venduti sotto il brand Nexonar. L’azienda ha sede a Rüsselsheim am Main, Germania, impiega 38 persone e nel 2020 ha avuto ricavi per 1,87 milioni di euro, 2,6 milioni nel 2019.
Le attività di Soft2tec diverranno parte della Desoutter Business Line nella divisione Chicago Pneumatic Tools, parte della Industrial Technique business area. “I sistemi di tracciamento combinati con la raccolta dati aiutano i nostri clienti a incrementare la qualità di prodotto e la produttività – afferma Henrik Elmin, presidente della business area Industrial Technique -. I prodotti Nexonar sono complementari alla nostra attuale offerta e rafforzeranno il nostro portfolio per lo smart manufacturing“.
HHV Pumps progetta e produce invece pompe per vuoto impiegate nell’industria chimica e farmaceutica, in attrezzature per potenza elettrica e nella general industry, oltre a pompe rotative a palette per impiego nella refrigerazione e condizionamento.
Fondata nel 2009 e con sede a Bangalore, India, l’azienda conta 151 addetti e nel 2020 ha prodotto ricavi per circa 6 milioni di dollari. Le sue attività entreranno a far parte della divisione Industrial Vacuum all’interno della Vacuum Technique business area.
Contenuti correlati
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
-
Visione artificiale e deep learning in spazi ridotti con Teledyne Flir
Per facilitare la realizzazione di sistemi di visione artificiale in grado di integrare più funzionalità in spazi sempre più ristretti, Teledyne Flir ha introdotto la soluzione Quartet embedded solution for TX2. La soluzione monta su una scheda...
-
Smart manufacturing, la crescita 2021 della KTI company italiana Protom
La KTI (knowledge & technology-intensive) company italiana Protom chiude il 2021 con una produzione oltre i 22 milioni di euro (dai 14,5 del 2020), e si appresta a superare i 30 milioni a fine 2022. Le grandi...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Trasmissione di potenza, Rubix cresce in Italia con la fusione di Petean
Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza con la fusione per incorporazione di Casa del Cuscinetto Petean, ampliando così ulteriormente la propria presenza e la gamma di prodotti e servizi...
-
Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno
Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Sostenibilità, automazione e digitale in friend-shoring alla Hannover Messe 2022
Sostenibilità e resilienza degli approvvigionamenti. La prima edizione in presenza dopo due anni di pandemia della Hannover Messe 2022 si è conclusa con un totale di 75.000 visitatori, che si sono confrontati con i 2.500 espositori su...
-
Eneberg e Dellachiesa, nuovi ingressi nel team dirigenziale di Sandvik Coromant
Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale, con la nomina di Michael Eneberg (a sinistra nella foto) che ha assunto il ruolo di vice president & head of global sales dal 1° maggio...
-
Montaggio e movimentazione automotive, CPM si ingrandisce a Torino
CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...