Smart Factory Renishaw. Il bello della produzione

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Renishaw riparte da EMO 2021 con le sue soluzioni per la Smart Factory e con la convinzione che la pandemia abbia impresso una positiva accelerazione all’ammodernamento e miglioramento dei processi produttivi nel mondo manifatturiero, soprattutto in quello italiano
Daniela Garbillo
Contenuti correlati
-
Progettare FMS per l’Aerospace
MCM progetta e produce macchine e FMS per l’industria dell’aerospace (ma non solo). L’azienda, nel solco del paradigma di industria 4.0, è in grado di elaborare simulazioni altamente realistiche capaci di prevedere non solo il processo...
-
Calibrazione e misura nelle macchine utensili con Renishaw a Mecspe
Renishaw porta le sue soluzioni per lo smart manufacturing a Mecspe a Bologna Fiere, dal 9 all’11 giugno, in partnership con il distributore ufficiale Utensilmec, all’interno dello stand dedicato alle macchine utensili (Pad. 19, C45). Le soluzioni...
-
Sensori di movimento e misura Renishaw alla SPS di Parma
Renishaw porta alla SPS Drives Italia di maggio, presso lo stand E28, Padiglione 5, le ultime novità inerenti i suoi sensori di movimento ottici e magnetici, per mostrare ai visitatori i benefici che è possibile ottenere installando...
-
Linee automotive flessibili grazie agli AGV, ordinativi in crescita per CPM
Il 2022 si prospetta in crescita per CPM (Gruppo Dürr), che a fine 2021 ha registrato un netto aumento degli ordinativi, con commesse in portafoglio per il prossimo biennio acquisite al 31 dicembre 2021 per oltre 110...
-
Packaging sostenibile, una sfida da vincere
Tecnologie digitali e soluzioni ad hoc assicurano al settore dell’imballaggio maggiore sostenibilità e costi ridotti. SMC è in prima linea con proposte specifiche Leggi e scarica l’articolo.
-
Innovazione continua e sostenibilità
Inseguire il Green Deal significa ricerca di soluzioni che guardano all’efficienza produttiva ma che fanno bene anche all’ambiente. Lo raccontano FAM Favata e Gruppo Arol. Due mercati diversi, tecnologie per la tappatura da un lato, per la...
-
Cavi Lapp in applicazioni robotiche Profinet certificati per flesso-torsione
LAPP introduce Etherline robot PN Cat.5e, cavo per applicazioni robotiche in Profinet sviluppato e prodotto da CEAM Cavi Speciali, parte del Gruppo Lapp dal 2016. Lo speciale cavo dati Ethernet per robot è conforme alle nuove specifiche...
-
Misura e controllo entrano in produzione
La metrologia e i sistemi di misura sono sempre più parte integrante e attiva del processo produttivo, consentendo non solo un monitoraggio passo passo delle lavorazioni ma, grazie ad automazione e digitalizzazione, di intervenire per correggere eventuali...
-
Pronti per un futuro digitale
La produzione industriale del futuro è in rete. La parola d’ordine è ‘connessione della macchina’. Per rendere possibile questo collegamento in rete, e per poterlo utilizzare, devono essere soddisfatti diversi requisiti. United Grinding ha sviluppato C.O.R.E., Customer...
-
EMO Milano. Punto di ripartenza
È calato il sipario su EMO Milano 2021, la mondiale della macchina utensile che fa tappa in Italia ogni sei anni. È stata la prima vera importante manifestazione fieristica organizzata in questa fase nel settore. I numeri...