Serraggio rapido e regolabile con manopole e leve Ruland

Ruland amplia la linea di componenti a regolazione rapida con manopole multilobate e leve di serraggio regolabili, disponibili presso il distributore italiano Getecno.
Le manopole vengono impiegate per installazione, rimozione e regolazione di sistemi, dispositivi e macchine, e offrono migliore presa grazie all’impugnatura ergonomica a più lobi. Il perno filettato o il foro filettato consentono un’agile sostituzione di viti o dadi convenzionali, e per allentare o fissare il componente è sufficiente ruotare manualmente la manopola, eliminando il ricorso a strumenti.
Le manopole sono disponibili in acciaio inox per ambienti corrosivi, e con maniglie in plastica per applicazioni che richiedono pesi leggeri, e sono offerte con filettature metriche da M4 a M12 o con filettature espresse in pollici da 10-32 a ½ pollice.
Le leve di serraggio regolabili sono disponibili invece in zinco pressofuso o in termoplastica, e sono adatte per la maggior parte degli ambienti operativi. I dispositivi sono progettati principalmente come componente di sicurezza visibile grazie al loro colore arancione, e offrono forze di tenuta elevate e lunga durata. Gli operatori possono sollevare la leva di serraggio, selezionare un senso di rotazione e sganciarla e fissarla in una nuova posizione, riducendo il tempo per riposizionare i componenti e senza ricorso a strumenti. Le leve di serraggio sono disponibili con filettature da M4 a M16 o in pollici da 10-32 a 5/8 di pollice.
Contenuti correlati
-
Stabilizzatore pezzo brevettato e fresatura flessibile Soraluce a Mecspe 2022
Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...
-
Macchine piegatrici, partnership industriale tra Gade e Jean Perrot
L’italiana Gade e la francese Jean Perrot (business line di Pinette PEI), società attiva nella progettazione e produzione di presse piegatrici e cesoie personalizzate, hanno unito le forze dando vita a un nuovo player industriale nel mercato...
-
Manifold di valvole SMC progettato per impianti food
Il manifold di valvole a cinque vie JSY5000-H di SMC è progettato per impiego in impianti nel settore alimentare, compresi quelli con macchine in linee di produzione, riempimento e imballaggio. Potendo far fronte a lavaggi regolari grazie...
-
Innovazione in asportazione con Hoffmann Group per Offcina Meccanica Somaruga
Officina Meccanica Somaruga si affida da oltre dieci anni a Hoffmann Group come partner strategico per la proposta di sistemi per asportazione truciolo innovativi e ad alto valore aggiunto. L’azienda opera dal 1967 nei particolari meccanici conto...
-
Cuscinetti NSK resistenti alla corrosione per industria alimentare
I cuscinetti della gamma di supporti RHP Silver-Lube di NSK vantano un posto di primo piano nell’offerta dell’azienda per applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande. Questi cuscinetti sono dotati di componenti resistenti alla corrosione, fra cui inserti...
-
Additivo termicamente stabile con nuovo materiale nylon 12 di Formlabs
Formlabs presenta la Nylon 12 GF powder, nuovo materiale ad alte prestazioni che offre rigidità e stabilità termica superiori per prototipazione funzionale e produzione finale. Questo nylon 12 ad alta concentrazione di vetro è l’aggiunta più recente...
-
Elettrovalvola SMC a risparmio energetico per ambienti avversi
SMC lancia l’elettrovalvola serie JSX creata per resistere a condizioni ambientali avverse, come nel caso di applicazioni che richiedano di controllare l’accensione e lo spegnimento di aria, acqua o olio. Offrendo inoltre risparmio energetico. L’elettrovalvola serie JSX...
-
Esoscheletro lombare Comau per l’ergonomia degli operatori Esselunga
Comau e IUVO stanno sviluppando una speciale soluzione di robotica indossabile per migliorare l’ergonomia degli operatori del Gruppo Esselunga impegnati nella movimentazione di carichi pesanti. L’obiettivo è accrescere il benessere dei lavoratori riducendo il senso di affaticamento...
-
Quarto trimestre 2021 record negli ordini di macchine utensili in Italia
Ha segnato un incremento del 49,9% l’indice degli ordini di macchine utensili in Italia nel quarto trimestre 2021 nei dati elaborati dal Centro studi & cultura di impresa di Ucimu, portando in valore assoluto l’indice a 129,1...
-
Cuscinetti volventi speciali NSK nei gas criogenici
NSK ha sviluppato cuscinetti volventi che non richiedono lubrificazione esterna per le pompe sommergibili che movimentano gas criogenici come idrogeno e LNG. L’idrogeno è in particolare impiegato come fonte energetica in un crescente numero di progetti in...