Sandvik Coromant estende la gamma di frese a candela integrali CoroMill® Dura alla sgrossatura dell’alluminio

Pubblicato il 22 maggio 2023

Sandvik Coromant, specialista in utensili da taglio, amplia la sua linea di frese a candela integrali versatili CoroMill® Dura con utensili specifici per l’alluminio.

Queste nuove frese a candela totalmente versatili per la lavorazione dell’alluminio sono state sviluppate per offrire eccellenti capacità in tutte le applicazioni – afferma Antti Wikström, Global Product Manager, Solid end mills presso Sandvik Coromant -. La notevole stabilità del taglio, la ridotta formazione di bave, la qualità delle superfici e il livello minimo di vibrazioni sono una combinazione vincente per una fresa a candela versatile di questo tipo”.

“Uno dei principali vantaggi di queste nuove frese a candela CoroMill® Dura specifiche per l’alluminio è la loro versatilità in tutte le applicazioni di sgrossatura, unitamente alla capacità di eseguire operazioni di finitura – prosegue Wikström -. Fresatura di cave dal pieno fino a 2×D, esecuzione di tasche, lavorazioni in rampa da 5 a 20°, fresatura di spallamenti e molto altro — il tutto con un’unica fresa a candela”.

Un ulteriore vantaggio è l’esclusivo concetto a elica di Sandvik Coromant WhisperKut™, in cui ogni scanalatura è orientata con precisione, distanziata dalle altre a passo variabile e dotata del proprio angolo d’elica adattato in modo specifico, rompendo così efficacemente le vibrazioni dannose. Questo design elimina vantaggiosamente le vibrazioni, consentendo una lavorazione regolare, affidabile e silenziosa.

L’assortimento standard prevede diametri da 2 a 25 mm, profondità di taglio tra 1,5 e 3×D, varie opzioni per il gambo scaricato, frese per lunghezze più elevate, tagliente affilato e raggio di punta. Le opzioni Tailor Made® includono qualità rivestite per allumini più abrasivi, diametri specifici e una serie di opzioni per spigoli e stelo.

Per rendere più semplice la scelta dell’utensile, il selettore di utensili online CoroPlus® Tool Guide per CoroMill® Dura offre consigli sui dati utensile e di taglio. ”Disporre dei dati di taglio corretti è ovviamente un prerequisito fondamentale per una lavorazione affidabile ed efficiente – afferma Wikström -. Con CoroPlus® Tool Guide per CoroMill® Dura siamo in grado di fornire i valori iniziali più accurati per un’applicazione specifica. Inoltre, con un software CAM dotato del plug-in per CoroPlus® Tool Guide, è tutto ancora più semplice — riceverete infatti i consigli sui dati di taglio più pertinenti direttamente nel programma CAM”.



Contenuti correlati

  • Argos ST nichelatura chimica componenti alluminio Aerospace
    Nichelatura chimica Argos ST per il settore aerospace

    Specialista da oltre trent’anni di trattamenti superficiali e rivestimenti industriali, Argos ST ha negli anni riservato particolari investimenti di tempo e risorse per garantire i più alti standard qualitativi del processo di nichelatura chimica, molto impiegato nel...

  • Unitec Gruppo Mondial cuscinetti misura angolare integrata
    Cuscinetti con misura angolare integrata nella gamma Unitec

    Unitec, società del Gruppo Mondial, presenta il cuscinetto RTB ABS dotato di sistema di misura angolare assoluto integrato con encoder induttivo, che consente di rilevare la posizione in tempo reale restituendo il miglior valore di posizionamento possibile,...

  • Hoffmann Group anniversario 50 anni Garant
    Hoffmann Group festeggia i 50 anni del marchio Garant

    Hoffmann Group celebra quest’anno un importante traguardo, con i 50 anni del brand Garant. Il marchio ha portato i suoi primi maschi, frese e punte sul mercato nel 1973, e oggi conta una gamma di oltre 55...

  • Seco Tools maschiatura maschi a tagliare e rullare
    Maschiatura per ogni esigenza, Seco Tools amplia la gamma prodotto

    Seco Tools amplia la propria gamma di soluzioni per maschiatura con una nuova linea di maschi a tagliare e rullare, versatili, di alta qualità e a prezzi competitivi. La linea comprende tre livelli di prestazioni che consentono...

  • Hoffmann Group partnership Iscar utensili da taglio Borries Schüler
    Utensili da taglio Iscar nella proposta di Hoffmann Group

    Grazie alla partnership siglata lo scorso 1° marzo, da ottobre 2023 la gamma completa di utensili Iscar andrà ad arricchire l’ampia gamma prodotti di Hoffmann Group. Con sede a Tefen, in Israele, Iscar fa parte del Gruppo...

  • Soraluce nuova gamma Performance Line fresatura
    Fresatura affidabile e precisa nella nuova gamma modulare Soraluce

    Soraluce presenta la nuova gamma Performance Line, parte dell’offerta di soluzioni premium del costruttore e concepita per offrire massima affidabilità e precisione insieme a elevata flessibilità nella fresatura di pezzi di medie e grandi dimensioni. La presentazione...

  • Per Mandelli un nuovo centro di lavoro ad alta velocità

    HS50 è il nuovo centro di lavoro di Mandelli: una soluzione capace di eseguire in una stessa macchina, oltre alle operazioni di fresatura, anche quelle di tornitura con performance uguali a quelle dei tradizionali impianti concepiti singolarmente...

  • Fresatura e tornitura di materiali tenaci

    Per un Gruppo leader nel settore Aerospace in Francia MCM ha realizzato un FMS composto da due centri di lavoro Tank.G 1600 e destinato alla produzione di componenti aeronautici strategici costituiti da materiali tenaci che richiedono operazioni...

  • Isole robotizzate per l’estruso d’alluminio

    Nel settore railway l’estruso di alluminio gioca un ruolo di primo piano, associando alla riduzione di peso e alla resistenza meccanica il contenimento dei consumi energetici. Ciò è possibile grazie all’impiego di estrusi strutturali di peso elevato,...

  • Nuovi metodi di lavorazione per i veicoli elettrici

    I veicoli elettrici adottano meno componenti, più leggeri e più piccoli. La loro motorizzazione prevede livelli di coppia più elevati e una maggiore efficienza energetica e densità di potenza. Questo impone requisiti molto elevati ai componenti e...

Scopri le novità scelte per te x