Riduttore di precisione angolare salva spazio da Neugart

Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a IP65 progettata per elevate forze radiali e assiali in uscita.
Il WPLHE unisce tutti i vantaggi del modello coassiale di grande successo PLHE, che combina un riduttore serie Economy e un riduttore epicicloidale di precisione, ma in variante angolare. Il modello WPLHE in concreto può contare sia sulla dentatura di uno sperimentato riduttore della serie Economy che su cuscinetti in uscita altamente robusti e performanti, con cuscinetti a rulli conici precaricati impiegati in genere nei riduttori epicicloidali di precisione (come i modelli PLN e PSN). Il riduttore angolare tollera in tal modo forze radiali e assiali in uscita fino a un massimo di 8.000 N, consentendo di realizzare in variante angolare anche trasmissioni a puleggia motrice con carichi radiali elevati.
Considerando che rispetto al coassiale PLHE il motore subisce una rotazione di 90°, il modello WPLHE è la soluzione ideale se si ha poco spazio a disposizione, ad esempio in ambito delle macchine confezionatrici e altre macchine speciali. Trattandosi dell’unico modello angolare della serie Economy, il riduttore viene offerto con opzione del pignone pre-montato, idoneo quindi per trasmissioni pignone-cremagliera, particolarmente sensibili alle problematiche di spazio e costi. La scelta si può effettuare tra 13 pignoni diversi: sia a dentatura diritta che obliqua, da 2 a 3 moduli, con un numero di denti compreso tra 15 e 27.
Il modello WPLHE si implementa facilmente grazie alla sua geometria di uscita apprezzata sul mercato, a flangia di uscita quadrata e con centraggio lungo. Sono inoltre disponibili numerose diverse varianti di alberi di uscita – lisci, con chiavetta, dentati o con pignone pre-montato – che consentono di impiegare in modo estremamente versatile il riduttore angolare. Inoltre l’unico riduttore angolare della serie Economy presenta il grado di protezione IP65, per cui è adatto ad ambienti gravosi, polverosi e sporchi. Per la lubrificazione a vita, offerta normalmente da Neugart, sono disponibili anche lubrificanti per uso alimentare e resistenti alle bassissime temperature.
Il nuovo modello WPLHE è immediatamente disponibile nelle tre taglie 060 / 080 / 120, a scelta nelle varianti monostadio (con rapporto di riduzione da 3 a 10) o a due stadi (da 9 a 100). Grazie alla sua efficiente supply chain, Neugart è quindi in grado di garantire consegne rapide, anche a partire da ordini di una unità.
Contenuti correlati
-
Motori IE5 a sicurezza aumentata ABB per atmosfere esplosive
ABB ha ampliato la sua serie IE5 SynRM di motori sincroni a riluttanza con un nuovo modello che garantisce efficienza IE5 e sicurezza aumentata per atmosfere esplosive. Gli utilizzatori che operano in aree pericolose possono così garantire...
-
Robotica e additivo in avvicinamento alla 34.BI-MU di ottobre 2024
Sono stati oltre 130 gli ospiti lo scorso 12 ottobre dell’evento dal titolo ‘Robotica e additivo per la manifattura e non solo’, secondo appuntamento di avvicinamento a 34.BI-MU, in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 in...
-
Manutenzione smart e sostenibile con SEW-Eurodrive a Cremona
La partecipazione di SEW-Eurodrive a Forum Industria Digitale, mercoledì 8 novembre a CremonaFiere, offre all’azienda l’occasione per esporre il suo nuovo approccio all’attività manutentiva, in risposta alla crescente dinamicità e complessità dei processi produttivi e all’evoluzione tecnologica,...
-
Ralla compatta e green in plastica rigranulata da igus
La ralla PRT-05-15-PC di igus amplia la serie iglidur PRT con una versione compatta, minimal e sostenibile pronta per essere installata, realizzata con plastiche rigranulate ad alte prestazioni. La nuova ralla è stata sviluppata per offrire un’alternativa...
-
Creare digital twin grazie alla simulazione, webinar Comsol il 15 novembre
Comsol organizza un webinar gratuito dedicato alla simulazione applicata alla tecnologia dei digital twin, in programma mercoledì 15 novembre alle 14.30. Il collegamento tra i modelli multifisici e il mondo reale consente infatti di creare dei gemelli...
-
Automazione macchine utensili col Gruppo Mondial alla Warsaw Industry Week
Il Gruppo Mondial porta alla fiera Warsaw Industry Week (Padiglione B, stand B3.61), evento in programma dal 24 al 26 ottobre dedicato alle innovazioni per automazione e robotica nel settore macchine utensili e produzione additiva, le ultime...
-
Trasmissioni nel ferroviario ZF per le metropolitane di Milano e Roma
I vagoni delle metropolitane costruiti da Hitachi Rail per le città di Milano e Roma saranno equipaggiati con la più recente generazione della trasmissione a ingranaggi cilindrici a due stadi di ZF. Il Gruppo ha presentato il...
-
Cuscinetti e trasmissioni nel reggiano, nasce il contratto di rete ISB Industries
E’ stato firmato il contratto di rete ‘ISB Industries‘, che coinvolge tre aziende di Rubiera (RE) attive nel settore dei componenti industriali, nello specifico cuscinetti e sistemi di trasmissione. Nello specifico si tratta di Italcuscinetti, la realtà...
-
Tavole rotanti compatte a prestazioni superiori da Nexen
Nexen, azienda che in Italia è rappresentata da Scala Spa, annuncia la disponibilità delle tavole rotanti compatte della linea X, che offrono elevate capacità di rotazione e di coppia di carico, fino a tre volte superiore rispetto...
-
Standard ambientali PCR nei cuscinetti grazie al know-how di SKF
L’International EPD System ha approvato le Product Category Rules (PCR), regole per quantificare l’impatto ambientale dei cuscinetti basate sull’ampio know-how ed esperienza acquisita da SKF nel campo. Ciò consentirà agli acquirenti di cuscinetti di compiere scelte più...