Riduttore di precisione angolare salva spazio da Neugart

Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a IP65 progettata per elevate forze radiali e assiali in uscita.
Il WPLHE unisce tutti i vantaggi del modello coassiale di grande successo PLHE, che combina un riduttore serie Economy e un riduttore epicicloidale di precisione, ma in variante angolare. Il modello WPLHE in concreto può contare sia sulla dentatura di uno sperimentato riduttore della serie Economy che su cuscinetti in uscita altamente robusti e performanti, con cuscinetti a rulli conici precaricati impiegati in genere nei riduttori epicicloidali di precisione (come i modelli PLN e PSN). Il riduttore angolare tollera in tal modo forze radiali e assiali in uscita fino a un massimo di 8.000 N, consentendo di realizzare in variante angolare anche trasmissioni a puleggia motrice con carichi radiali elevati.
Considerando che rispetto al coassiale PLHE il motore subisce una rotazione di 90°, il modello WPLHE è la soluzione ideale se si ha poco spazio a disposizione, ad esempio in ambito delle macchine confezionatrici e altre macchine speciali. Trattandosi dell’unico modello angolare della serie Economy, il riduttore viene offerto con opzione del pignone pre-montato, idoneo quindi per trasmissioni pignone-cremagliera, particolarmente sensibili alle problematiche di spazio e costi. La scelta si può effettuare tra 13 pignoni diversi: sia a dentatura diritta che obliqua, da 2 a 3 moduli, con un numero di denti compreso tra 15 e 27.
Il modello WPLHE si implementa facilmente grazie alla sua geometria di uscita apprezzata sul mercato, a flangia di uscita quadrata e con centraggio lungo. Sono inoltre disponibili numerose diverse varianti di alberi di uscita – lisci, con chiavetta, dentati o con pignone pre-montato – che consentono di impiegare in modo estremamente versatile il riduttore angolare. Inoltre l’unico riduttore angolare della serie Economy presenta il grado di protezione IP65, per cui è adatto ad ambienti gravosi, polverosi e sporchi. Per la lubrificazione a vita, offerta normalmente da Neugart, sono disponibili anche lubrificanti per uso alimentare e resistenti alle bassissime temperature.
Il nuovo modello WPLHE è immediatamente disponibile nelle tre taglie 060 / 080 / 120, a scelta nelle varianti monostadio (con rapporto di riduzione da 3 a 10) o a due stadi (da 9 a 100). Grazie alla sua efficiente supply chain, Neugart è quindi in grado di garantire consegne rapide, anche a partire da ordini di una unità.
Contenuti correlati
-
Omologazione in elettrico nelle macchine operatrici con il kit di Ewellix
Ewellix introduce e-Movekit per aiutare progettisti e produttori di macchine operatrici a ridurre i tempi di progettazione e di omologazione semplificando specifiche, assemblaggio e collaudo dei sistemi di attuazione lineare elettrici. L’e-Movekit risponde alla crescente tendenza all’elettrificazione...
-
Ralla con speciale design igienico per ambienti sensibili da igus
La speciale ralla iglidur PRT di igus è stata progettata per rispondere agli elevati criteri igienici dei produttori di macchine speciali o di apparecchiature in aree sensibili per il settore alimentare, dell’industria farmaceutica e nel mondo del...
-
Sostenibilità e unità di potenza ibride con Duplomatic ad Hannover
Duplomatic MS presenta alla Hannover Messe 2023, dal 17 al 21 aprile 2023 (stand C08, padiglione 6) le proprie soluzioni avanzate per l’industria, tra unità di potenza ibride e microidraulica, all’insegna di innovazione, affidabilità e sostenibilità. Grazie...
-
Detergenti sostenibili privi di sostanze pericolose da Hoffmann Group
Hoffmann Group prosegue nel proprio impegno per la protezione delle persone e dell’ambiente presentando la linea di detergenti Garant GreenPlus, che comprende sei diversi detergenti a base d’acqua, privi di VOC o a ridotto contenuto di VOC,...
-
Industria agroalimentare in mostra ad Algeri a giugno per Djazagro 2023
Si terrà dal 5 all’8 giugno 2023 la 20ima edizione di Djazagro, il principale salone per l’industria agroalimentare in Algeria, presso il Parc des expositions Safex di Algeri. La fiera rappresenta una opportunità unica per incontrare i...
-
Rivestimento anti rumore da attrito fra metalli da Argos ST
Il Gruppo Argos Surface Technologies ha sviluppato il rivestimento Halar per risolvere il problema del rumore che nei magazzini viene causato dall’attrito tra metalli. Si tratta nello specifico di un fluoropolimero versatile, composto da un elastomero speciale...
-
Crescita in automazione nel taglio metalli per ISTech nel 2022
ISTech ha chiuso il 2022 con risultati decisamente positivi, con un aumento del fatturato che si attesta su livelli superiori al periodo pre-covid. L’Italia si è confermata il principale mercato per l’azienda, e in costante crescita, ma...
-
Qualità e precisione nei cuscinetti di Faro
Faro Industriale punta l’accento sulla qualità dei propri cuscinetti, grazie a una serie di investimenti in macchine per potenziare la produzione e per il controllo della qualità. Con un fatturato per la metà derivante dall’export, l’azienda piacentina...
-
Simulazione accurata dei cuscinetti SKF in Ansys
SKF semplifica il processo di analisi dei cuscinetti per gli utenti Ansys con la App SKF bearing per il software di simulazione Ansys Mechanical, disponibile gratuitamente nell’Ansys store. La nuova integrazione offre a ingegneri e progettisti l’accesso...
-
Acquisizione del Gruppo Nadella da parte di The Timken Company
Nadella Group annuncia l’acquisizione da parte di The Timken Company, fornitore globale di cuscinetti ingegnerizzati e prodotti per automazione industriale, tramite un accordo vincolante con il management e ICG. La transazione dovrebbe concludersi nel primo trimestre del...