Produzione additiva da Artedas Italia

Artedas Italia, distributore esclusivo Cadence OrCAD (per la progettazione elettronica) e distributore autorizzato SolidWorks, si apre al mondo dell’additive manufacturing organizzando l’evento ‘Additive & Beer’, pensato e voluto da Artedas anche in occasione del lancio della nuova divisione interna 3D Company. L’appuntamento è per il pomeriggio di mercoledì 2 ottobre 2019 a Torino, presso il Birrificio artigianale Lambìc con le stampanti polimero di Markforged, azienda americana specializzata nella produzione di materiali rinforzati in fibra continua. A partire dalle ore 14:00 i partecipanti (che si dovranno registrare gratuitamente sul form presente sul sito www.artedas.it) potranno vedere in funzione le macchine di stampa 3D (serie Desktop e Industrial), toccare con mano casi di studio reali di Markforged, seguire una sessione formativa sulle soluzioni Markforged per l’additive manufacturing e conoscere le testimonianze dirette di alcuni utenti Artedas che hanno sposato la tecnologia Markforged rivoluzionando il loro know how grazie a queste stampanti.
Contenuti correlati
-
Ottimizzare l’aereodinamica nella galleria del vento
Con tempi di produzione dei veicoli da F1 e la riduzione del budget da parte della FIA, la McLaren utilizza le stampanti 3D Stratasys Neo800 per ridurre i tempi di fabbricazione di alcuni componenti di modelli in...
-
I progressi del metal Additive Manufacturing
Giorno dopo giorno il rapporto tra la stampa 3D a metallo e il mercato automobilistico si fa sempre più stretto e interessante. Sono infatti tantissime le novità in ambito Additive Manufacturing che stanno portando vantaggi evidenti al settore...
-
La stampa 3D nel biomedicale
La stampa 3D sta rivoluzionando l’approccio al prodotto da sviluppare. È in campo medicale, però, che si trovano le soluzioni più avveniristiche: dalla produzione di protesi agli impianti ortopedici e dentali, dai dispositivi medici ai modelli anatomici...
-
Polimeri tecnici ad altissime prestazioni 3ntr per stampa 3D industriale
Il produttore italiano di sistemi per stampa 3D FDM a uso industriale 3ntr ha introdotto la nuova gamma di polimeri tecnici ad altissime prestazioni Super power polymers, studiati per lavorazione additiva ad alto tasso di complessità, offrendo...
-
Transizione energetica e mobilità sostenibile alla Mecspe 2023 di marzo
Transizione energetica e mobilità sostenibile saranno al centro della 21ima edizione di Mecspe, fiera dell’innovazione tecnologica per il manifatturiero organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al 31 marzo 2023 a BolognaFiere. Grazie a un ricco...
-
Pisino nominato alla guida della WCM Association
Enrico Pisino, CEO del Competence center CIM4.0, è stato eletto presidente della WCM Association (World Class Manufacturing), organizzazione non-profit che a livello mondiale raggruppa i più importanti player nella manifattura, con nomi del calibro di Elica Corporation,...
-
Processi laser diversi sulla stessa macchina
In BiMu Prima Additive ha presentato in anteprima la cella robotizzata multiprocesso Ianus, con la possibilità di essere configurata per diversi processi laser. L’azienda ha anche presentato la piattaforma ‘Prima Additive Marketplace’ dalla quale sarà possibile richiedere...
-
CNC e 3D online più potente grazie alla AI in Weerg
Weerg ha rinnovato la propria piattaforma online per lavorazioni CNC e stampa 3D ridisegnando il portale weerg.com attorno all’esperienza di utilizzo degli utenti, introducendo inoltre un algoritmo e un software riprogettato per garantire il prezzo più basso....
-
Materie plastiche e gomma, Plast 2023 fa il suo debutto a K di Düsseldorf
Con la partecipazione alla fiera K di Düsseldorf, dal 19 al 26 ottobre 2022, fa il suo debutto ufficiale Plast 2023, salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma che si terrà in Fiera Milano...
-
Macchine utensili e automazione, i numeri di 33.BI-MU
La 33esima edizione di BI-MU, biennale della macchina utensile, robotica, automazione, digital e additive manufacturing in Fiera Milano, ha registrato grande affluenza di pubblico con un totale di 42.000 visitatori professionali, e una stima di circa altri...