Aree robotizzate messe in sicurezza dal laser scanner Leuze

Dalla rivista:
Progettare

I robot vengono spesso impiegati nel carico/scarico di pezzi dalle macchine utensili. All’interno delle celle, e prima che il robot manipoli il pezzo, occorre che quest’ultimo venga identificato in modo univoco per garantire l’esatta esecuzione dell’operazione. I laser scanner di sicurezza di Leuze permettono un monitoraggio
E. Castello
Contenuti correlati
-
Ricerca e robotica per la diagnosi Covid-19
Sviluppato dall’Institute of Bioorganic Chemistry della Polish Academy of Sciences in collaborazione con Mitsubishi Electric, Labomatica e Perlan Technologies, il sistema robotico Agamede è stato progettato per accelerare la diagnosi del virus Sars-CoV 2. Combinando Intelligenza Artificiale...
-
Nuovo visual design e brand rinnovato per B&R
B&R ha rinnovato il proprio brand e visual design, a rappresentare un importante e naturale momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita dell’azienda, con un maggiore focus sulla digitalizzazione e grazie alle nuove opportunità che...
-
Sede in Germania per Genesis Robotics sotto la guida di Matteo Stagni
Genesis Robotics & Motion Technologies, produttore del motore direct drive LiveDrive a elevata densità di coppia per robotica e automazione, annuncia l’apertura di un ufficio a Francoforte, Germania, per servire al meglio l’innovativo mercato in rapida espansione...
-
Caricamento automatico entry-level nelle macchine utensili da Hoffmann Group
Hoffmann Group amplia la propria gamma nell’automazione dei processi ad asportazione truciolo con il modello entry-level per il caricamento automatizzato su macchine utensili Garant Basic e Basic plus con robot Nachi. La soluzione, sviluppata in collaborazione con...
-
Portacavi Kabelschlepp nel robot dimostrativo di Keba Industrial Automation
Keba Industrial Automation, esperto di automazione per robot integrati, ha impiegato Robotrax di Kabelschlepp, sistema portacavi per movimenti 3D ottimizzato per impiego con robot industriali, per realizzare un realistico dimostratore tecnologico. L’azienda ha infatti sviluppato un robot...
-
Sostenibilità per food e robotica con Schaeffler alla Hannover Messe
Schaeffler ha presentato alla Hannover Messe 2022 una nuova gamma di prodotti studiati per il settore Food, beverage & packaging, per rispondere alle sfide che impegnano il comparto in termini di sostenibilità, costi di produzione più bassi...
-
Servomotori frameless compatti Kollmorgen pensati per i robot
Kollmorgen presenta la serie TBM2G di servomotori frameless con funzionalità che semplificano la progettazione di robot collaborativi, robot chirurgici, per applicazioni aerospaziali, nella difesa e in altri ambiti, grazie a prestazioni ottimali in un design più leggero...
-
Motori direct drive, Genesis Robotics amplia la capacità produttiva
Genesis Robotics & Motion Technologies ha ampliato i propri impianti di produzione nel campus situato a Langley, BC, in Canada. La nuova struttura sia estende su 2.500 mq e aumenta la capacità produttiva di Genesis Robotics per...
-
Giunti in miniatura Enemac per applicazioni in robotica e automazione
Enemac presenta l’accoppiamento a soffietto metallico in miniatura Ewka, tipologia di giunti ideale per applicazioni in robotica e automazione. Treni di trasmissione sempre più piccoli richiedono infatti anche componenti più piccoli nella catena cinematica. Se è richiesta...
-
Al via la 21a edizione di Lamiera 2022
Si è aperta la ventunesima edizione di Lamiera (Fieramilano rho 18-21 maggio 2022), la manifestazione internazionale delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie a esse connesse. Promossa da Ucimu, Sistemi per produrre, Lamiera...