Prestazioni ed efficienza nel vuoto con pompa rotativa Edwards Vacuum

Edwards Vacuum presenta la pompa rotativa a palette a due stadi per vuoto con guarnizione e olio E2S, che offre potenza superiore per incrementare la produzione mantenendo basso il consumo energetico.
La serie è disponibile in tre taglie, E2S 45, E2S 65, E2S 85, e rappresenta l’ideale equilibrio tra prestazioni, costi e utilizzo, grazie a un design robusto e alla realizzazione semplice, adatta ad applicazioni standard nell’industria e nella ricerca che richiedono un vuoto basso e medio. La pompa è in grado di eseguire rapidamente lo svuotamento, di gestire i vapori e ridurre al minimo in livello di rumore nei luoghi di lavoro, in special modo in laboratorio.
L’elevata velocità di pompaggio, pari a 90 m3/h, porta a una riduzione dei tempi ciclo con aumento della capacità produttiva. Le prestazioni superiori sono inoltre ottenute senza una richiesta addizionale sul fronte del consumo energetico, mantenendo basso l’impatto ecologico. Il prodotto è stato progettato per offrire utilizzo e manutenzione facile e intuitivi, impiegando elementi operativi funzionali ed ergonomici garantendo un alto livello di sicurezza a prevenzione di errori di utilizzo.
Il basso livello di rumore è altresì ottenuto grazie alla tecnologia della pompa. I cuscinetti piani a bassa rumorosità sono realizzati in acciaio sinterizzato, presentano un design semplice e mantengono le prestazioni anche in presenza di bassa lubrificazione. Edwards ha integrato una pompa dell’olio per la lubrificazione continua del dispositivo per l’intero range di pressione. Due guarnizioni dello stelo prevengono la perdita di olio, e un filtro dell’olio incorporato protegge il meccanismo della pompa dai contaminanti e previene le perdite.
La pompa rotativa è particolarmente indicata per asciugatura a vuoto e degassing, trattamenti a caldo e fornaci a vuoto, ma anche per test delle perdite in componenti e sistemi nell’industria automotive, verniciatura e applicazioni di ricerca e sviluppo. Per esigenze applicative a elevata capacità sono inoltre disponibili combinazioni standard delle pompe rotative a due stadi E2S e dei booster meccanici EH.
Contenuti correlati
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...
-
Soluzioni IIoT per le PMI, Zerynth entra nel partenariato Made 4.0
Zerynth, azienda spin-off dell’Università di Pisa attiva nelle soluzioni IIoT per il settore manifatturiero, annuncia il suo ingresso nel partenariato di Made Competence Center. La nuova collaborazione aggiunge una ulteriore tecnologia di industrial IoT nel ventaglio di...
-
Misura del peso specifico con trasmettitori Valcom
Terranova Instruments presenta la serie T7S di Valcom che comprende trasmettitori per la misura continua del peso specifico di liquidi, fanghiglie, fanghi di trivellazione, patine, vernici e impasti cemento. I dispositivi utilizzano due separatori posti a una...
-
Efficienza e affidabilità con manifold Emerson nella terapia respiratoria
Emerson presenta il manifold per concentratori di ossigeno stazionari Asco Serie 588, prima soluzione di manifold chiavi in mano per il settore sanitario pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la...
-
Know-how nelle tenute a catalogo
La selezione completa ed esaustiva di cataloghi elaborati da Sixten in oltre tre decenni di esperienza e prove sul campo presenta in maniera strutturata i sistemi di tenuta e le guarnizioni più adatti alle specifiche esigenze applicative dei...
-
L’automazione anima della produzione di Camozzi Automation
I moderni sistemi per produrre sono equipaggiati con numerosi sistemi d’automazione. Camozzi Automation propone una serie di soluzioni in grado di migliorare l’efficienza e l’affidabilità delle macchine: dai cilindri elettrici, alle valvole digitali, fino ai cambi utensili...
-
Quando il robot migliora la produzione
I robot ABB trovano applicazione in svariati settori e la loro adozione rende il processo produttivo più rapido e flessibile. Vediamo tre applicazioni dove l’implementazione del robot ABB ha apportato decisi miglioramenti nel ciclo produttivo: nel settore...
-
Sensore di forza e coppia a sei assi Bota Systems nei sistemi robotici
Bota Systems presenta il sensore di forza/coppia MiniONE Pro, sensore a sei assi dal design compatto che offre un elevato livello di precisione, abilitando funzionalità di feedback avanzate anche nei sistemi robotici più piccoli. MiniONE Pro svolge...
-
Sostenibilità e sicurezza nel lavaggio di pezzi in metallo per Argos Minerbio
Nell’ottica di una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, il Gruppo Argos ST ha introdotto nel proprio stabilimento di Minerbio una macchina Reys della linea Metal washing machine per il lavaggio manuale di pezzi in metallo, aumentando...
-
Motion control ed efficienza con Duplomatic MS nella lavorazione della plastica
Duplomatic MS, parte di Daikin Industries, presenta a PLAST 2023 a Milano dal 5 all’8 settembre (stand C02, padiglione 22) una gamma completa di prodotti e sistemi specifici studiati per il controllo del movimento nel settore della...