Pistole servopneumatiche per saldare carrozzerie

Dalla rivista:
Progettare

L’Industria 4.0 finalmente implementata su larga scala nella produzione automobilistica del mondo reale. Un produttore automobilistico leader si affida da molti anni alla precisione e all’efficienza millimetrica delle pistole di saldatura servopneumatiche di Festo. Tanto che ora hanno installato più di 2.500 robot di saldatura con questa tecnologia nelle carrozzerie del marchio premium. Questa Casa automobilistica è stata ora in grado di ridurre i tempi di fermo del 25% grazie a un sistema di manutenzione predittiva di Festo che è pronto per adottare l’Intelligenza Artificiale.
Elena Castello
Contenuti correlati
-
Progettare FMS per l’Aerospace
MCM progetta e produce macchine e FMS per l’industria dell’aerospace (ma non solo). L’azienda, nel solco del paradigma di industria 4.0, è in grado di elaborare simulazioni altamente realistiche capaci di prevedere non solo il processo...
-
Smart manufacturing, la crescita 2021 della KTI company italiana Protom
La KTI (knowledge & technology-intensive) company italiana Protom chiude il 2021 con una produzione oltre i 22 milioni di euro (dai 14,5 del 2020), e si appresta a superare i 30 milioni a fine 2022. Le grandi...
-
Filtri dalle dimensioni compatte ed ecocompatibili
I filtri acquistano dimensioni sempre più compatte, e diventano sempre più semplici per operazioni di assemblaggio e smontaggio. Grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale e al risparmio energetico sono le caratteristiche che li contraddistinguono, senza dimenticare...
-
Il digitale prende il volo nell’industria aerospace
L’industria dell’aerospace è in una fase di profonda trasformazione: dall’Industria 4.0 alla stampa 3D (polimeri e metalli), fino all’utilizzo di materiali intelligenti, robot, sensori e gestione dei dati. Il Mise (Ministero sviluppo economico) segnala 163 milioni di...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Ricerca e robotica per la diagnosi Covid-19
Sviluppato dall’Institute of Bioorganic Chemistry della Polish Academy of Sciences in collaborazione con Mitsubishi Electric, Labomatica e Perlan Technologies, il sistema robotico Agamede è stato progettato per accelerare la diagnosi del virus Sars-CoV 2. Combinando Intelligenza Artificiale...
-
A GrindingHub in scena la rettifica
Ha debuttato dal 17 al 20 maggio a Stoccarda la fiera GrindingHub, il nuovo appuntamento dedicato a tecnologie, prodotti e soluzioni a completa copertura dell’intero processo della rettifica. Nato su iniziativa della VDW, associazione tedesca dei costruttori...
-
Conferito a un italiano il Nobel della robotica
Tra i sei premiati con l’Engelberger Robotics Award, l’onorificenza più prestigiosa al mondo nel campo della robotica, quest’anno figura il professor Bruno Siciliano dell’Università Federico II di Napoli. Un riconoscimento non solo al docente ma anche all’eccellenza...
-
Transizione digitale sostenibile con Duplomatic dalla SPS di Parma
La business unit Mechatronics di Duplomatic ha organizzato nella cornice di SPS a Parma un incontro dedicato al ruolo della tecnologia e dell’innovazione a servizio della trasformazione dell’industria verso la sostenibilità e la valorizzazione del fattore umano....
-
Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno
Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è...