Pietro Gorlier è il nuovo CEO di Comau

Dal primo aprile 2022, Pietro Gorlier ha assunto la carica di chief executive officer di Comau, portando con sé una forte esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi. Gorlier contribuirà al rafforzamento dell’azienda nel percorso verso la realizzazione della sua strategia. Nel nuovo ruolo, il nuovo CEO lavorerà direttamente con Alessandro Nasi, che mantiene la sua carica di presidente.
Con un background professionale di oltre 30 anni, Gorlier, prima di questo nuovo incarico, è stato chief parts and services officer globale per Stellantis. Ha inoltre ricoperto diversi altri ruoli manageriali con responsabilità crescenti e comprovati successi, ricoprendo il ruolo di presidente & CEO di Mopar, CEO di Magneti Marelli e chief operating fficer della Regione Emea di FCA. Dal 2011, Gorlier è stato membro del Group Executive Council (GEC) di FCA.
Comau, che ha il suo centro direzionale a Torino, è un’azienda tecnologica di primo piano nel settore dell’automazione industriale e della robotica, con una consolidata esperienza e presenza nel settore automobilistico, compresi i veicoli elettrici, nonché in settori emergenti come le energie rinnovabili, la logistica e la digitalizzazione. L’azienda opera attraverso una rete internazionale di 6 centri di innovazione, 5 digital hub e 9 stabilimenti di produzione, impiegando 4.000 persone in 13 paesi.
“Non ho dubbi che Pietro farà leva sulla sua significativa esperienza nel settore e sulla sua conoscenza dei mercati globali per rafforzare il nostro percorso di business attraverso l’innovazione e l’eccellenza, portando valore aggiunto per i nostri clienti” ha commentato il presidente Alessandro Nasi.
Come annunciato in precedenza da Stellantis, azionista di Comau, la società si sta preparando a diventare un’entità indipendente. Questa nuova nomina conferma l’impegno di Comau nel perseguire i suoi obiettivi strategici, che includono investire in tecnologie e soluzioni innovative, espandere la propria rete globale e supportare le esigenze di business dei propri clienti.
Contenuti correlati
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
-
Antonio Gozzi eletto nuovo presidente di Federacciai
Antonio Gozzi è il nuovo presidente di Federacciai per il biennio 2022-2024. Gozzi è stato eletto oggi, martedì 28 giugno, nel corso dell’Assemblea della Federazione (svoltasi a Milano in forma privata) dopo che lo scorso marzo il...
-
Robotica verso Industria 5.0, nuovo spazio multifunzionale per Yaskawa Italia
Yaskawa Italia ha inaugurato a maggio 2022 un nuovo spazio multifunzionale presso la propria sede a Orbassano (TO), pensato per ospitare attività formative, dimostrative e convegnistiche, in un ambiente profondamente orientato alla meccatronica. Con una superficie di...
-
Standard MTP in automazione Copa-Data per il Life Science
La partecipazione di Copa-Data a SPS Italia è stata fonte di grandi soddisfazioni per l’azienda, grazie al premio ‘Roberto Maietti Award’ assegnato alla presentazione ‘Plug & produce in Life science: modularità e interoperabilità nell’automazione di processo grazie...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Ricerca e robotica per la diagnosi Covid-19
Sviluppato dall’Institute of Bioorganic Chemistry della Polish Academy of Sciences in collaborazione con Mitsubishi Electric, Labomatica e Perlan Technologies, il sistema robotico Agamede è stato progettato per accelerare la diagnosi del virus Sars-CoV 2. Combinando Intelligenza Artificiale...
-
Nuovo visual design e brand rinnovato per B&R
B&R ha rinnovato il proprio brand e visual design, a rappresentare un importante e naturale momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita dell’azienda, con un maggiore focus sulla digitalizzazione e grazie alle nuove opportunità che...
-
Anche la robotica vola nel 2021
Il 2021 si conferma anche per la robotica in Italia un anno record, come anche per la componentistica industriale. Tutti gli indicatori (consumi, produzione, export, import e consegne) hanno fatto segnare una crescita superiore a quella registrata...
-
Da DMG Mori, automazione e digitalizzazione protagoniste a Pfronten
In occasione della tradizionale Open House presso lo stabilimento tedesco di Pfronten, nel maggio scorso DMG Mori ha presentato le ultime novità e tendenze nel mondo delle macchine utensili, con le soluzioni di automazione flessibile di cui...
-
Innovazione in vetrina all’Open House Heller
Nel maggio scorso Heller ha organizzato una Open House presso la sede centrale di Nürtingen. L’evento si è concentrato sulle ultime generazioni di centri di lavoro a 4 e 5 assi, sono state presentate anche tecnologie innovative...