Oil Meter Sistemi propone la sua soluzione SPS

Dalla rivista:
Progettare

Nella gestione di magazzini e impianti, molte problematiche derivano dalla carenza di informazioni relative alla localizzazione precisa e allo stato di personale e macchinari. Per una gestione più efficiente della logistica, Oil Meter Sistemi propone la sua soluzione SPS (Safety Positioning System), in grado di monitorare gli spostamenti di risorse fisiche e operatori umani, gestendo il flusso dei dati correlati
a cura di Marco Simonetta
Contenuti correlati
-
Macchine plastica e gomma, 2021 molto positivo nei dati Amaplast
L’industria italiana delle macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma ha chiuso il 2021 con produzione in crescita del +14,1%, a quota 4,45 miliardi di euro, superando non solo i valori pre-pandemia ma anche i...
-
Crescita del 20% a quota 6,2 miliardi per Bosch Rexroth nel 2021
Malgrado il difficile contesto economico, Bosch Rexroth ha chiuso l’esercizio 2021 con un aumento negli ordini acquisiti del 44%, toccando il valore record di 7,5 miliardi di euro. Le vendite sono salite del 20%, arrivando a 6,2...
-
Carenza materie prime e costi alle stelle, l’appello di Amaplast, Ucima e Acimac
Anche i settori dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma, imballaggio e ceramica chiedono misure immediate volte a contrastare l’aumento dei prezzi e la carenza di materie prime e componentistica, con un appello...
-
SPS: Persone, Tecnologie, Prospettive
La prossima edizione di SPS Italia si terrà a Parma, dal 24-26 maggio 2022. La manifestazione si presenta quest’anno con il claim ‘Persone, Tecnologie, Prospettive’, elementi connessi del progetto fieristico che guarda ai diversi aspetti dell’innovazione, tra...
-
Ecobonus veicoli commerciali, l’appello del vicepresidente Artusi di Federauto
Il nuovo Ecobonus previsto dal decreto Energia del Governo non può prescindere dalla centralità strategica dei veicoli commerciali leggeri e medi che operano nelle città e nelle aree metropolitane italiane, per oltre la metà in categoria inferiore...
-
Pietro Gorlier è il nuovo CEO di Comau
Dal primo aprile 2022, Pietro Gorlier ha assunto la carica di chief executive officer di Comau, portando con sé una forte esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi. Gorlier contribuirà al rafforzamento...
-
Riduzione emissioni, target scientifici SBTi nella sostenibilità Atlas Copco
A partire dal 2022, i target per la riduzione delle emissioni fissati da Atlas Copco nell’impostazione dei suoi obiettivi di sostenibilità saranno convalidati dalla Science Based Target initiative (SBTi). L’iniziativa è nata da CDP (il Global Compact...
-
Magazzino e picking in AR per la logistica del futuro con TeamViewer
L’adozione delle soluzioni di AR di TeamViewer nella gestione del magazzino può trasformare il futuro della logistica, portano incremento nella velocità e nella precisione eliminando gli errori. Il magazzino AR può infatti adottare diversi metodi di prelievo,...
-
Prezzi acciaio e guerra in Ucraina, rialzi attesi nei prodotti piani per siderweb
Gli operatori siderurgici attendono un deciso aumento dei prezzi dell’acciaio dopo lo shock della guerra in Ucraina, con rialzi soprattutto per i prodotti piani – coils, lamiere da coils, nastri e lamiere da treno, che rappresentano la...
-
Motion solutions per mercati applicativi nel nuovo sito web di Hydreco
Hydreco Hydraulics, azienda del Gruppo Duplomatic specializzata in progettazione e produzione di motion solutions per macchine operatrici mobili, ha rinnovato il proprio sito web per offrire una panoramica aggiornata delle proprie attività e dei prodotti. La decisione...