Nuove funzionalità per miglior produttività in IIoT da PTC

La release ThingWorx 8.4 di PTC si arricchisce di nuove funzionalità per incrementare produttività ed efficienza degli operatori in linea grazie all’IIoT. La soluzione introduce Operator Advisor, per semplificare la distribuzione digitale delle istruzioni operative contestualizzate, anche tramite AR, superando l’uso di carta o file PDF. Ad attività completate, lo strumento raccoglie quindi i dati per la genealogia dei prodotti e migliorare la visibilità sulle attività produttive.
Operator advisor unisce sistemi IT e OT, e si interfaccia con strumenti e macchine intelligenti offrendo un cruscotto unificato all’operatore. La release migliora inoltre l’intuitività delle dashboard, con una rinnovata interfaccia utente del tool ThingWorx mashup builder, e aumenta l’integrazione con sistemi e dati a livello enterprise, supportando raccolta, analisi e sintesi e distribuzione delle informazioni, registrando le azioni intraprese e fornendo avvisi agli utenti finali.
Migliorata anche la scalabilità, per adattare ThingWorx alle esigenze aziendali, con perfetta integrazione con InfluxDB e Microsoft Azure SQL, per la persistenza e la gestione di serie temporali di dati. Si arricchisce inoltre l’offerta di funzionalità e di integrazione nell’ambito della collaborazione con Rockwell Automation.
Contenuti correlati
-
PLM in modalità Software as a Service da PTC
PTC annuncia la disponibilità di Windchill+, evoluzione dell’affermata piattaforma per gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) dell’azienda che ora può essere fornita anche tramite architettura software-as-a-service (SaaS). Sfruttando i vantaggi del SaaS e rendendo i...
-
Produzione intelligente nelle gigafactory per le batterie
La produzione intelligente consentirà di realizzare le gigafactory per le batterie del futuro: non solo per l’esecuzione ma anche per l’ottimizzazione dell’intero ciclo di vita. Tra gli aspetti più importanti del digital thread c’è la maggiore visibilità...
-
Comportamento acustico di veicoli ibridi ed elettrici
In un veicolo convenzionale la principale sorgente di rumore è rappresentata dal motore endotermico. Data la sua assenza il livello di rumorosità di un veicolo ibrido ed elettrico è decisamente più bassa, ma al contempo più complessa....
-
Flessibilità per le sfide dell’Automotive
Il software end-to-end zenon, sviluppato da Copa-Data, per il settore automotive, supporta l’intera filiera di operazioni, dalla fornitura di componenti alla consegna di nuovi veicoli, connettendo in modo facile e con interfacce intuitive gli ambienti hardware più...
-
Intelligenza Artificiale e cloud nel Food
Molitorio e produzione della pasta: due settori legati all’alimentare sono in fermento, non solo per le performance a livello mondiale, ma anche per il grado di innovazione portato avanti, che punta a una maggiore efficienza produttiva che...
-
PDM o PLM? Con Documenta non sei costretto a scegliere!
In fase di valutazione dei migliori strumenti software che il mercato offre, spesso le aziende si vedono costrette a scegliere tra soluzioni che presentano primarie funzionalità PDM non estendibili e altre più complete, con funzionalità PLM...
-
Le app di simulazione nello sviluppo nell’Automotive
La divisione ‘product development’ di Mahindra & Mahindra Limited (M&M) accelera il ciclo di sviluppo dei prodotti, favorendo la collaborazione tra i team di produzione, progettazione e computer-aided engineering (CAE) grazie alle app di simulazione. Nel 2018,...
-
Manifold di valvole SMC progettato per impianti food
Il manifold di valvole a cinque vie JSY5000-H di SMC è progettato per impiego in impianti nel settore alimentare, compresi quelli con macchine in linee di produzione, riempimento e imballaggio. Potendo far fronte a lavaggi regolari grazie...
-
Industrial IoT nelle macchine con Storm Reply per Schenck Process
Nella sua trasformazione da produttore di macchine tradizionali a impresa 4.0, Schenck Process ha scelto Storm Reply, realtà specializzata in soluzioni e servizi cloud e AWS Premier consulting partner, per sviluppare CONiQ cloud, piattaforma di Industrial IoT...
-
Taglio e piegatura ad alte prestazioni Prima Power a Lamiera 2022
Al motto di ‘All sides of performance’, Prima Power porta a Lamiera 2022, in fieramilano Rho dal 18 al 21 maggio, tutte le sfaccettature delle prestazioni delle sue macchine che incidono sulla competitività: produttività ed efficienza nei...