Nei Competence Center si orienta il futuro 4.0

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

I poli di eccellenza tecnologica sono stati costituiti nel 2019 per realizzare attività di orientamento tecnologico e di formazione. Obiettivo è supportare le aziende nello sviluppo di progetti innovativi nell’ambito di Industria 4.0. Con alcuni di loro, tracciamo un primo bilancio di questi primi anni di attività e vediamo le soluzioni più significative sviluppate che sono sempre più mirate alle PMI
Francesca Paola Rampinelli
Contenuti correlati
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...
-
Previsioni di crescita nel manifatturiero nei dati dell’Osservatorio Mecspe
Mecspe affianca all’evento straordinario di Bari, dal 23 al 25 novembre alla Nuova Fiera del Levante, un altro speciale appuntamento alla Milano Digital Week del 6 ottobre, per approfondire insieme a Made – Competence Center Industria 4.0...
-
Soluzioni IIoT per le PMI, Zerynth entra nel partenariato Made 4.0
Zerynth, azienda spin-off dell’Università di Pisa attiva nelle soluzioni IIoT per il settore manifatturiero, annuncia il suo ingresso nel partenariato di Made Competence Center. La nuova collaborazione aggiunge una ulteriore tecnologia di industrial IoT nel ventaglio di...
-
Sostenibilità, digitale e persone: Industria 4.0 di Bosch Rexroth
Sostenibilità, digitale e persone sono i tre pilastri su cui poggia l’idea di Industria 4.0 che Bosch Rexroth porta avanti. Bosch Rexroth Italia è pronta ad affrontare le sfide legate alla sostenibilità ambientale con un ampio portafoglio...
-
Foratura e fresatura automatica dal CAD con SDProget e Automation Tech
DrillingTech è l’unità di foratura e fresatura nata dalla collaborazione tra SDProget e Automation Tech, che consente all’operatore di eseguire tutte le lavorazioni necessarie a forare, fresare, filettare e rifinire lamiere in acciaio non legato e acciaio...
-
Pubblicato il bando Made Competence Center da 12,5 milioni per innovazione digitale
E’ stato pubblicato ufficialmente lo scorso 3 luglio il bando da 12,5 milioni di euro del Made Competence Center Industria 4.0, destinato alle aziende manifatturiere italiane che vogliono investire in innovazione digitale. Le imprese interessate possono pertanto...
-
Rallentano le macchine utensili nel secondo trimestre 2023 nei dati Ucimu
L’indice degli ordini di macchine utensili nel secondo trimestre del 2023 ha segnato un calo del 21,8% rispetto al periodo aprile-giugno 2022, nei dati elaborati dall’Ufficio studi di Ucimu. L’indice in valore assoluto si è attestato a...
-
Demo experience digitale FasThink e SAP al Made
FasThink e SAP hanno tenuto a fine giugno una demo experience presso il Competence Center MADE focalizzata sul miglioramento dell’efficienza produttiva grazie al controllo e all’elaborazione dei dati di processo. Le due aziende hanno dimostrato come la...
-
ITS e formazione all’edizione di Bari di Mecspe a novembre
La formazione sarà uno dei macro temi principali di Mecspe Bari, dal 23 al 25 novembre alla Nuova Fiera del Levante, insieme a innovazione e sostenibilità che rappresentano i tre capisaldi per tutta l’industria manifatturiera. Il programma...
-
Fondi all’innovazione con i bandi e i servizi del Made 4.0
Il Competence center MADE 4.0 mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto per 14 milioni di euro da investire in innovazione di processo e di prodotto nella manifattura. Le risorse, messe a disposizione per conto del Mimit...