Metrologia nei semiconduttori, Marposs acquisisce l’americana Solarius
![Marposs acquisizione Solarius sistemi metrologia misura ottica industria semiconduttori](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2023/07/Marposs-acquisizione-Solarius-sistemi-metrologia-misura-ottica-industria-semiconduttori-300x158.jpg)
Il Gruppo Marposs annuncia l’acquisizione dell’americana Solarius Development Inc., azienda specializzata nella fornitura di apparecchiature per la metrologia nei settori dell’elettronica di consumo e nell’industria dei semiconduttori.
Nata nel cuore della Silicon Valley nel 2001, Solarius ha registrato un fatturato 2022 di 12 milioni di dollari e impiega 26 dipendenti nelle sue diverse sedi in USA (Silicon Valley), Cina (Shanghai) e Germania (Monaco ed Essen). L’azienda produce sistemi di precisione per ispezione, misurazione, analisi e visualizzazione di superfici senza contatto, combinando sensori ad alta risoluzione con sistemi di acquisizione dati automatizzati e potenti strumenti di analisi. I suoi mercati target includono il settore della produzione di dispositivi elettronici (smartphone, tablet, smartwatch), dei semiconduttori e dell’energia. Nella sede di Essen, in Germania, Solarius ha inaugurato nel 2018 un Centro tecnologico per R&D nei sistemi di controllo per la produzione di semiconduttori e chip elettronici.
Grazie all’ingresso nel Gruppo Marposs l’azienda americana potrà contare su una struttura capillare di distribuzione in tutto il mondo e una maggiore disponibilità di risorse e tecnologie che assicureranno solidità e possibilità di crescita. Da parte sua, Marposs con questa operazione amplia ulteriormente la sua gamma di applicazioni tecnologiche per la misura ottica, in particolare per i clienti che operano nei settori elettronica di consumo e dei semiconduttori, segmento questo in costante crescita per il suo ruolo centrale nell’evoluzione tecnologica digitale e verso la mobilità sostenibile.
La multinazionale emiliana Marposs, già in primo piano a livello mondiale negli strumenti per la misura, l’ispezione ed il testing in ambiente di produzione, prosegue così nella sua strategia di M&A superando le 30 operazioni di acquisizione. L’azienda è presente negli USA dal 1963, opera con una sede in Silicon Valley da oltre vent’anni ed è già fornitore per le aziende che producono semiconduttori con sistemi di rettifica per il silicio. Grazie alle applicazioni create da Solarius, il Gruppo potrà allargare la gamma delle proprie soluzioni per altre fasi del processo di produzione ed offrire una tecnologia anche sulla cosiddetta fase di ‘back-end’.
Marposs aggiunge così un nuovo tassello alla propria spinta di diversificazione verso i settori che avranno un peso cruciale negli anni a venire, come la produzione dei componenti elettronici e l’elettromobilità.
“Questa operazione è perfettamente in linea con le scelte strategiche del nostro Gruppo – ha dichiarato Stefano Possati, presidente del Gruppo Marposs -. Grazie alla sua posizione in Silicon Valley, al livello di tecnologia e al talento di tutto il team, Solarius ha sviluppato sinergie molto importanti con le grandi aziende che operano nell’industria dei dispositivi elettronici e dell’informatica, lavorando già a livello di co-design e prototipazione. Intendiamo supportare con le nostre risorse e la nostra esperienza la crescita di Solarius perché si tratta di un’azienda con ottime prospettive”.
Contenuti correlati
-
Sinergie in doppia transizione verde e digitale con Anie per il Libro Verde del Mimit
Anie Confindustria ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal Mimit nel quale sono stati definiti gli approcci e le sinergie sulla transizione verde e quella digitale che caratterizzeranno le politiche industriali del prossimo futuro, da...
-
Accordo strategico nella robotica avanzata tra Teradyne Robotics e Analog Devices
Teradyne Robotics, divisione di Teradyne specializzata nelle soluzioni di robotica avanzata, e Analog Devices (ADI), pioniere a livello mondiale nel settore dei semiconduttori, annunciano una partnership strategica volta ad accelerare lo sviluppo e l’utilizzo della robotica avanzata. Teradyne...
-
Appuntamento con l’industria europea a Lione a marzo con Global Industrie 2025
Torna l’appuntamento annuale con Global Industrie, dal’11 al 14 marzo 2025 presso Eurexpo Lione, Francia, evento che riunendo i protagonisti del mercato di oggi e di domani analizza i risultati, i progressi, la visione e le prospettive...
-
Weerg lancia il PETG ESD: un nuovo materiale per la protezione dell’elettronica e degli ambienti sensibili
Weerg, azienda di riferimento nel campo della stampa 3D e delle lavorazioni CNC online, presenta il PETG ESD, un materiale all’avanguardia concepito per rispondere alle necessità di settori tecnologici avanzati come l’elettronica e gli ambienti industriali...
-
Monitoraggio in tempo reale del punto di rugiada con Emerson
Emerson presenta Aventics DS1, sensore industriale in grado di monitorare in tempo reale il punto di rugiada, la temperatura, i livelli di umidità e la qualità dell’aria compressa e di altri gas non corrosivi da un unico...
-
Attuazione ibrida elettro-idrostatica Moog nella macchina testing di Easydur
Moog ha contribuito con successo alla sfida di Easydur di realizzare un’esclusiva macchina di testing, con attuazione a tecnologia ibrida, per la caratterizzazione delle molle. La soluzione, frutto della consolidata partnership tra le due aziende, è progettata...
-
Fabrizio Scovenna nuovo sales manager per gli OEM in Rockwell Automation
Rockwell Automation accelera il supporto per gli OEM in Europa, Medio Oriente e Africa con la nomina di Fabrizio Scovenna al ruolo di sales director per l’area. Il nuovo ruolo focalizzato sugli OEM offrirà livelli elevati di...
-
Smart Factory nella lavorazione dell’acciaio con finanziamento da 2,3 milioni per Rattiinox
Grazie a un finanziamento della Regione Lombardia attraverso il bando del programma ‘Investimenti – Linea Attrazione Investimenti’, Rattiinox, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella lavorazione dell’acciaio inox e nella progettazione, produzione e distribuzione di valvole...
-
Ucif presenta SMART, portale dedicato alla finitura industriale
Ucif (Unione Costruttori Impianti di Finitura), parte di Anima Confindustria Meccanica, annuncia il lancio del portale SMART, uno spazio digitale innovativo pensato per diventare il punto di riferimento online per il settore della finitura industriale. Nato inizialmente...
-
Automazione e AMR, Oppent pianifica 20 assunzioni per il 2025
Oppent, realtà con sede a Ornago (MB) specializzata in automazione industriale e nella produzione di mobile robot, ha avviato un piano di assunzioni che prevede l’ingresso di 20 persone in azienda nel corso del 2025. Le selezioni...