MecSpe punta su formazione e green

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Giunta alla sua diciannovesima edizione, MecSpe farà il suo esordio a BolognaFiere dal 23 al 25 novembre 2021: tredici Saloni, quarantasei iniziative speciali e convegni per dare impulso e confrontarsi sui trend del settore. Tre i pilastri su cui punta MecSpe: digitalizzazione, sostenibilità e formazione
Renato Castagnetti
Contenuti correlati
-
Manifattura digitale e alluminio, il bilancio positivo di Mecspe e Metef 2022
E’ positivo il bilancio delle edizioni 2022 di Mecspe, fiera delle tecnologie e innovazioni per la manifattura alla sua 20ima edizione, e di Metef, expo internazionale dedicato all’alluminio alla sua 12esima, organizzate da Senaf e tenutesi dal...
-
Stabilizzatore pezzo brevettato e fresatura flessibile Soraluce a Mecspe 2022
Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...
-
Calibrazione e misura nelle macchine utensili con Renishaw a Mecspe
Renishaw porta le sue soluzioni per lo smart manufacturing a Mecspe a Bologna Fiere, dal 9 all’11 giugno, in partnership con il distributore ufficiale Utensilmec, all’interno dello stand dedicato alle macchine utensili (Pad. 19, C45). Le soluzioni...
-
Focus su: digitalizzazione, sostenibilità e formazione
MecSpe torna a BolognaFiere dal 9 all’11 giugno, forte della soddisfazione espressa da visitatori ed espositori per la prima esperienza bolognese nel novembre scorso. Tre le direttrici di quest’anno: digitalizzazione, sostenibilità e formazione. Nel 2022 si inaugurerà...
-
MecSpe scommette su diagnostica predittiva ed efficienza energetica
Dal 9 all’11 giugno 2022 torna alla fiera di Bologna MecSpe, la manifestazione italiana dedicata all’industria manifatturiera. Diagnostica predittiva, alleggerimento ed efficientamento energetico sono i tre focus dell’evento di punta denominato Fabbrica Senza Limiti. I tre focus...
-
Saldatura laser e riscaldatori di processo Leister per lavorazione plastica
Leister ha portato all’ultima Mecspe la sue soluzioni per lavorazione della plastica con diverse tecnologie, ovvero saldatura laser e soluzioni di processo con aria calda a infrarossi. L’azienda ha esposto i sistemi di riscaldamento a IR Krelus,...
-
Fabbrica aperta e sostenibile, grande riscontro per Mecspe 2021
Si è chiusa con un totale di 48.562 visitatori la 19ima edizione di Mecspe, fiera dedicata alla manifattura e a Industria 4.0 organizzata da Senaf, tenutasi per il primo anno a BolognaFiere dal 23 al 25 novembre...
-
Movimentazione lineare per punzonatrici e piegatrici
Euromac è un costruttore di punzonatrici e piegatrici, aveva necessità di adottare sulle sue macchine prodotti di movimentazione lineare ad alte prestazioni, robusti e affidabili. L’azienda ha ottenuto benefici dall’adozione di viti a ricircolazione di sfere, guide...
-
Così nasce uno speciale per la nervatura
Per aumentare la resistenza di un montante strutturale, un cliente ha richiesto la realizzazione di un utensile speciale, destinato a eseguire una nervatura. Attraverso l’esperienza di Eurostamp Tooling, vediamo come avviene l’intero processo di realizzazione: dalla verifica...
-
Aumenta il fatturato grazie al cobot
BW Industrie ha implementato diversi cobot Universal Robots connessi a diverse fasi delle lavorazioni del metallo. Dall’asservimento della CNC a operazioni di deburring e finiture. Grazie ai cobot l’azienda francese ha aumentato il fatturato di quasi il...