Maserati avvia i test del suo primo powertrain 100% elettrico

Proseguendo lo sviluppo dei piani di elettrificazione della gamma, Maserati inizia la fase di sperimentazione dei nuovi sistemi a propulsione ‘full electric’ che equipaggeranno i futuri modelli del marchio.
Sono state realizzate delle vetture sperimentali equipaggiate con innovativi powertrain 100% elettrici e con tecnologia 100% Maserati, sviluppata presso l’Innovation Lab di Modena. Durante questa fase di sperimentazione verrà messa a punto anche la sonorità che caratterizzerà il motore elettrico. I prossimi modelli equipaggiati con motorizzazione ‘full electric’ avranno una sonorità distintiva, già elemento peculiare di tutte le vetture Maserati dotate dei tradizionali propulsori termici. Grazie ai test condotti in diverse condizioni di utilizzo, su strada e in pista, saranno quindi acquisiti importanti dati per lo sviluppo, la messa a punto e la definizione dei nuovi powertrain elettrici, che verranno utilizzati per i futuri modelli della Casa del Tridente. Le nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio saranno le prime vetture del brand ad adottare soluzioni 100% elettriche e saranno realizzate presso il polo produttivo di Torino.
Contenuti correlati
-
Servizi ed efficienza 4.0 negli utensili da taglio
Acquisizione e analisi dati consentono oggi ai fornitori di utensili da taglio di entrare in profondità nelle lavorazioni dei clienti, per offrire servizi di consulenza ancora più accurati nella scelta dei migliori prodotti e implementare ottimizzazioni e...
-
AGV dalla torinese CPM per produzione automotive flessibile
Presentati poco più di due anni fa, gli AGV ProFleet di CPM, azienda torinese del Gruppo Dürr, sono progettati espressamente per le esigenze del settore automotive, e ad oggi vengono impiegati per assemblare oltre 700.000 vetture ogni...
-
Learning center nella robotica con Comau e Ferrari a Modena
Comau ha sviluppato tecnologie avanzate e soluzioni didattiche che sfruttano la robotica per il progetto formativo ‘e.DO Learning Center’ lanciato da Ferrari, con l’obiettivo di supportare le nuove generazioni di studenti nel territorio locale. Il Centro è...
-
Pisino nominato alla guida della WCM Association
Enrico Pisino, CEO del Competence center CIM4.0, è stato eletto presidente della WCM Association (World Class Manufacturing), organizzazione non-profit che a livello mondiale raggruppa i più importanti player nella manifattura, con nomi del calibro di Elica Corporation,...
-
Software e cloud per l’auto del futuro nell’accordo tra Renault e Google
Renault Group e Google hanno ampliato la loro partnership finalizzata alla progettazione e realizzazione dell’architettura digitale del ‘Software defined vehicle’ (SDV), oltreché ad accelerare la digitalizzazione del Gruppo. I due partner svilupperanno una serie di componenti software...
-
Elettrificazione nei settori edile e minerario con Parker il 20 ottobre
Parker Hannifin presenta giovedì 20 ottobre, in vista della sua partecipazione a Bauma 2022, uno speciale dibattito tecnico Expert Insights sul tema della elettrificazione intelligente e della relativa implementazione in piattaforme mobili per applicazioni gravose. L’evento esplorerà...
-
Network slicing 5G con TIM al Competence Center CIM4.0 di Torino
Il Competence Center CIM4.0 di Torino e TIM hanno testato i vantaggi per l’automazione offerti dal Network slicing 5G, rendendo disponibili diverse applicazioni in ambito Industry 4.0 migliorando la capacità produttiva di diverse imprese manifatturiere. L’innovazione tecnologica...
-
Automazione e testing, A&T nel 2023 raddoppia l’appuntamento a Vicenza
Doppio appuntamento nel 2023 per la fiera A&T – Automation & testing, manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, che il prossimo anno al tradizionale evento all’Oval Lingotto di Torino (22-24 febbraio 2023) ha in...
-
Montaggio e movimentazione automotive, CPM si ingrandisce a Torino
CPM ha unificato tutte le sue attività di assemblaggio e progettazione nella nuova sede di Beinasco, alle porte di Torino, poco distante dallo storico stabilimento in cui era nata nel 1967 con il fondatore Gianfranco Bellezza. Pochi...
-
Melandri ospite di Moog in SPS Italia a suggello del legame tra sport e tecnologia
Sarà Marco Melandri l’ospite d’eccellenza allo stand Moog alla SPS Italia di Parma, a sottolineare il forte legame che unisce l’azienda e il mondo dello sport. Melandri, campione del mondo di motociclismo nel 2005 nella classe 250,...