Markus Nolte nominato nuovo CEO dell’austriaca Emco

A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte è il nuovo CEO di Emco GmbH, con il compito di guidare l’ambiziosa strategia di crescita dell’azienda.
Forte di una notevole competenza ed esperienza esecutiva, Nolte assume così la carica di nuovo CEO del produttore austriaco di macchine utensili, che vanta un totale di 800 dipendenti, 5 siti produttivi e una rete globale di vendita e assistenza che sono sinonimo di macchine utensili di alta qualità ‘Made in the heart of Europe’, per le innovazioni e per la vicinanza al cliente.
“Non vedo l’ora di affrontare questa entusiasmante sfida in un ambiente di mercato altamente dinamico – ha dichiarato Nolte -. L’esperienza del nostro team e l’innovativo portafoglio di prodotti Emco sono i prerequisiti ideali per espandere la nostra posizione di mercato come fornitori di tecnologia all’avanguardia e servizi di prima classe”.
Negli ultimi 25 anni, Markus Nolte ha acquisito una vasta esperienza in diverse funzioni e settori di gestione, tra cui il ruolo di CEO di un fornitore quotato in borsa per l’industria aerospaziale e come responsabile delle vendite e dello sviluppo presso un fornitore automobilistico internazionale.

Al centro, Markus Nolte, nuovo CEO di Emco, con alla sua destra Jörg Weinkogl, nuovo responsabile vendite, assistenza e marketing, e alla sua sinistra il nuovo CFO Horst Rettenbacher.
Fornitore di servizi completi nella tornitura e fresatura e produttore di soluzioni chiavi in mano ad alta tecnologia, Emco è quindi pronta per le prossime fasi di crescita. Un team di gestione rafforzato accompagna il Nolte in questo ambizioso percorso strategico: Jörg Weinkogl è responsabile dei reparti vendite, assistenza e marketing dal 1° giugno 2023. Con la sua pluriennale esperienza in Emco, il Mag. Horst Rettenbacher rafforza invece il team di gestione in qualità di CFO.
Contenuti correlati
-
Utensili per foratura e filettatura e non solo con Sorma alla EMO 2023
Sorma rinnova la sua partecipazione alla EMO Hannover 2023, dove sarà presente con una rassegna dei prodotti dei suoi marchi Nikko Tools di utensili a fissaggio meccanico e Osawa, per la foratura e fresatura con utensili integrali...
-
Viti a ricircolazione di sfere NSK nelle macchine utensili in EMO 2023
NSK porta in mostra alla prossima EMO (Stand C42, Pad. 7) alcune novità nella propria offerta di viti a ricircolazione di sfere studiate per soddisfare i requisiti di velocità e precisione delle macchine utensili. Fra le viti...
-
Vigel Manufacturing Technologies acquista da Gildemeister Drehmaschinen la linea ‘CTV 3rd Generation’
Vigel Manufacturing Technologies, produttore italiano di macchine utensili associato Ucimu e riconosciuto nel mondo tra i pionieri nella tecnologia multimandrino applicata ai centri di lavoro, ha acquisito la linea di prodotto per tornitura denominata CTV 3rd Generation...
-
Giunti per alberi norelem per ogni esigenza di applicazione
La gamma completa di giunti per alberi di norelem offre versioni per impiego in svariate applicazioni, dalla trasmissione precisa della coppia allo smorzamento, al controllo accurato del movimento. L’offerta include giunti a soffietto in metallo, giunti dentellati...
-
L’automazione anima della produzione di Camozzi Automation
I moderni sistemi per produrre sono equipaggiati con numerosi sistemi d’automazione. Camozzi Automation propone una serie di soluzioni in grado di migliorare l’efficienza e l’affidabilità delle macchine: dai cilindri elettrici, alle valvole digitali, fino ai cambi utensili...
-
Foratura e fresatura automatica dal CAD con SDProget e Automation Tech
DrillingTech è l’unità di foratura e fresatura nata dalla collaborazione tra SDProget e Automation Tech, che consente all’operatore di eseguire tutte le lavorazioni necessarie a forare, fresare, filettare e rifinire lamiere in acciaio non legato e acciaio...
-
La Cina resta in cima alla classifica mondiale
Lo scorso anno la produzione di macchine utensili nel mondo ha continuato nel percorso di crescita. Grazie all’aumento del 13,1% la produzione mondiale si è attestata a 79.500 milioni di euro. Primo costruttore e consumatore resta la Cina....
-
CAM nella produzione digitale in tornitura e fresatura con Open Mind a EMO 2023
Alla EMO 2023, dal 18 al 23 settembre alla fiera di Hannover, Open Mind sarà presente con uno stand (padiglione 9, stand A05) più grande e più aggiornato dal punto di vista tecnico-mediatico rispetto agli anni precedenti,...
-
Nasce IMT, rete di imprese in Vietnam tra aziende associate Ucimu
È stato firmato lo scorso 20 luglio l’atto costitutivo di IMT- Italian Manufacturing Technologies, prima rete di imprese in Vietnam tra associate a Ucimu. Al momento della firma sono sette le aziende che hanno aderito alla rete:...
-
Le macchine intelligenti di Taiwan saranno al centro dell’attenzione alla EMO
L’industria dei macchinari intelligenti di Taiwan è in mostra alla EMO Hannover 2023 (Padiglione 16 – Stand G31). Classificata al 7° posto a livello globale con un valore di produzione di 4 miliardi di dollari nel 2022,...