Made in Steel, l’appuntamento slitta a ottobre

Viene posticipato da maggio a ottobre 2021, dal giorno 5 al 7, l’appuntamento con Made in Steel, evento dedicato alla filiera siderurgica organizzato da siderweb che si terrà in fieramilano Rho, in parziale concomitanza con la manifestazione EMO Milano 2021 (4-9 ottobre).
La decisione ha trovato pieno supporto da parte degli operatori dell’acciaio italiani ed europei interessati a partecipare alla tre giorni, confidando che nel terzo trimestre dell’anno sarà probabilmente più facile poter garantire uno svolgimento in sicurezza.
“Abbiamo ascoltato le preoccupazioni e le richieste degli operatori della filiera dell’acciaio di cui ci sentiamo parte e abbiamo deciso di posticipare l’edizione 2021 di Made in Steel da maggio ai primi di ottobre – ha dichiarato Emanuele Morandi, presidente e ad di Made in Steel -. Non è stato facile e dobbiamo ringraziare Fiera Milano e la manifestazione internazionale EMO Milano 2021 per lo sforzo compiuto. Dopo il lungo e buio tunnel sappiamo che ci attende un paesaggio diverso, il ‘New Steel Normal’ a cui come Made in Steel ci stiamo preparando e che sapremo ancora una volta raccontarvi nel modo appassionato di sempre”.
Contenuti correlati
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe e per altre applicazioni industriali. I giunti hanno dimensioni di connessione standard SAE e sono costituti da flangia in poliammide...
-
Pompe criogeniche per GNL Vanzetti Engineering a Gastech 2022
Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2022, fiera internazionale a sostegno dell’industria del gas, del GNL , dell’idrogeno e dell’energia, in programma in Fiera Milano dal 5 all’8 settembre. L’azienda esporrà al proprio spazio in Gastech 2022 (stand...
-
Automazione e testing, A&T nel 2023 raddoppia l’appuntamento a Vicenza
Doppio appuntamento nel 2023 per la fiera A&T – Automation & testing, manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, che il prossimo anno al tradizionale evento all’Oval Lingotto di Torino (22-24 febbraio 2023) ha in...
-
Detergenti e adesivi green senza etichettatura da Hoffmann Group
Hoffmann Group lancia la linea di detergenti e adesivi Garant GreenPlus che coniuga efficacia e sostenibilità. Tutti i prodotti non sono soggetti a obbligo di etichettatura ai sensi del Regolamento CLP, per cui non richiedono stoccaggio in...
-
Sicurezza certificata nelle valvole a otturatore Bonesi Pneumatik
La sicurezza e la salute degli operatori sono il principale requisito che i componenti pneumatici offerti da Bonesi Pneumatik puntano a garantire, come dimostra la certificazione SIL 3 di recente ottenuta per la serie completa di valvole...
-
Cinzia Garbelli nominata alla presidenza di Anima Sicurezza
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni e servizi per la custodia di beni e valori all’interno di Anima Confindustria. La presidente guiderà l’associazione per il prossimo biennio. Nominati anche...
-
Innovazione nel mining, Terranova Instruments a Perumin in settembre
Terranova Instruments conferma la sua partecipazione a Perumin – 35 mining convention (stand 1157), evento dedicato all’innovazione nel settore minerario che si terrà a Arequipa, in Perù, dal 26 al 30 settembre (in foto, al centro, Sergio...
-
Acciaio inox in 380 pagine
È disponibile ‘L’Acciaio Inox’, un compendio pratico sugli acciai inossidabili edito da Centro Inox Servizi e redatto da Fausto Capelli. A questa guida di rapida consultazione per il generico utilizzatore, che fornisce un quadro di base completo...
-
Sistemi di chiusura Southco negli interni alleggeriti degli aeromobili
Le soluzioni di incernieramento e chiusura di Southco aiutano OEM e compagnie aeree a migliorare gli arredi interni degli aeromobili, nello sforzo di riprogettare le flotte per ridurre il peso e ottimizzare i consumi di carburante e...
-
Rilevazione ottica dei gas, ottimizzare l’uso delle termocamere OGI di Flir
Flir produce numerosi modelli di termocamere per rilevazione ottica di gas (OGI) nell’industria oil & gas, che impiegano la tecnologia a filtraggio della lunghezza d’onda e di filtraggio freddo con raffreddamento Sterling per visualizzare l’assorbimento di infrarosso...