Made in Italy Carlo Salvi nei fasteners per il Giappone

Successo per il Made in Italy nei fasteners di Carlo Salvi in Giappone, dopo la partecipazione dell’azienda alla Metal Forming Fair di Tokyo dello scorso agosto. I numeri della fiera, con 32.000 visitatori, mostra come il mercato giapponese sia sempre più alla ricerca di nuovi prodotti nel campo formatura e stampaggio.
Carlo Salvi è stata quindi molto in linea con il tema di questa ultima MFF, ‘Connettere le tecnologie, espandere il futuro’, grazie al forte orientamento dell’azienda alla produzione di macchinari altamente specializzati realizzati su misura. Grande interesse allo stand Carlo Salvi ha suscitato la stampatrice modello CS663, macchinario studiato secondo le tecnologie più avanzate e adatto a produrre forme particolari con caratteristiche e tolleranze complesse, come rivetti speciali, bulloni, componenti pieni, semi-forati e completamente forati ad alta velocità.
L’azienda si dichiara quindi molto soddisfatta della grande visibilità avuta, con numerosi contatti per potenziali nuovi progetti con interlocutori giapponesi e coreani, e si prepara a ripetere l’esperienza con la partecipazione ai prossimi appuntamenti della CIIE 2019, China International Import Expo di Shanghai, dal 5 al 10 novembre, e di Wire 2020 a Düsseldorf.
Contenuti correlati
-
Celebrazioni e solidarietà per i 50 anni di Rivit nei sistemi di fissaggio
Rivit, punto di riferimento in Italia per il mercato dei rivetti, rivettatrici e sistemi di fissaggio, ha festeggiato il traguardo dei 50 anni lo scorso 24 maggio con un evento celebrativo aperto al pubblico, durante il quale...
-
Cuscinetti con misura angolare integrata nella gamma Unitec
Unitec, società del Gruppo Mondial, presenta il cuscinetto RTB ABS dotato di sistema di misura angolare assoluto integrato con encoder induttivo, che consente di rilevare la posizione in tempo reale restituendo il miglior valore di posizionamento possibile,...
-
Lavorazione dei solidi sfusi a metà giugno in Solids Parma
Si tiene dal 14 al 15 giugno in Fiere di Parma la prima edizione di Solids Parma, dedicata all’industria della lavorazione dei granuli, polvere e solidi sfusi. L’evento organizzato da Easyfairs registra il sold-out di spazi espositivi,...
-
Francesco Montanari designato nuovo amministratore delegato di Rivit
Rivit, storica azienda di Ozzano dell’Emilia (BO) da 50 anni punto di riferimento nei sistemi di fissaggio, con particolare specializzazione in rivetti e rivettatrici, ha affidato il ruolo di amministratore delegato a Francesco Montanari, manager d’esperienza nella...
-
Utensili, modelli e stampi a Stoccarda a giugno in Moulding Expo
A Stoccarda dal 13 al 16 giugno 2023 va in scena Moulding Expo, fiera internazionale che riunisce costruttori di utensili, modelli e stampi, i loro clienti e fornitori nel L-Bank Forum (padiglione 1) di Messe Stuttgart. Un...
-
Acciaio in mostra, Made in Steel è in Fieramilano Rho dal 9 all’11 maggio
L’edizione 2023 di Made in Steel, Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio, organizzata da siderweb, apre le sue porte dal 9 all’11 maggio in Fieramilano Rho, con una partecipazione che quest’anno sarà di oltre 300 aziende....
-
Sistemi di fissaggio 4.0 Rivit in fiera Lamiera a maggio
Alla fiera Lamiera di maggio, l’emiliana Rivit (stand E01, pad. 15) presenta ControlRiv, sistema di controllo digitale studiato per eliminare eventuali errori nelle operazioni di fissaggio in ambito industriale, pensato per aziende di diverse dimensioni, dall’artigiano a...
-
Macchine per la deformazione e taglio in scena alla fiera Lamiera
Dal 10 al 13 maggio, nei Padiglioni di fieramilano Rho, si svolge la fiera Lamiera. La manifestazione dedicata alle macchine per la deformazione e il taglio torna così nel suo posizionamento temporale classico: negli anni dispari. L’Italia,...
-
Simone Castelli nominato nuovo amministratore delegato di Ipack Ima
Simone Castelli è il nuovo amministratore delegato di Ipack Ima, società joint venture tra Ucima e Fiera Milano, portando con sé una profonda conoscenza del settore fieristico e una lunga esperienza nel management e nel marketing. Simone...
-
Chiusure Hörmann in mostra a Monaco per BAU 2023
Il Gruppo Hörmann partecipa all’edizione di BAU 2023, manifestazione internazionale per l’architettura, i materiali e i sistemi in scena dal 17 al 22 aprile a Monaco di Baviera (padiglione B3 – stand 302), portando le ultime novità...