Da MCM lavorazioni multitasking per componenti aeronautici strategici

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

MCM sta completando un importante commessa per un Gruppo leader nel settore Aerospace in Francia: un FMS composto da due centri di lavoro Tank.G 1600 destinato alla produzione di componenti aeronautici strategici composti da materiali tenaci che richiedono operazioni di fresatura e tornitura. L’impianto va ad affiancarsi ad altri dodici centri di lavoro Tank Multitasking, organizzati in tre linee FMS, già installati in passato nello stabilimento
Stefano Soresina
Contenuti correlati
-
Partnership in aerospazio tra Lombardia Aerospace Cluster e ICE Houston
Il Lombardia Aerospace Cluster e l’Ufficio ICE di Houston hanno avviato una collaborazione permanente per esplorare le opportunità sul mercato americano. “Questo contatto è nato proprio su richiesta di ICE Houston, che a sua volta riceve in...
-
Ottimizzazione del ciclo produttivo della deformazione della lamiera
Il processo di deformazione della lamiera è una delle lavorazioni più diffuse nell’industria manifatturiera. Oggi sono disponibili sistemi, macchine e strategie in grado di ottimizzare il ciclo produttivo, renderlo economicamente più vantaggioso e più flessibile. Tecnologie hi-tech...
-
Additivo Stratasys qualificato per parti d’uso finali in aerospace
Stratasys annuncia la disponibilità al pubblico dei dati di qualificazione del materiale Antero 840CN03 per parti di uso finale fabbricate in modalità additiva per il settore spaziale e aeronautico. I dati provengono dai test condotti in collaborazione...
-
Calcolo GPU per simulazioni CFD accelerate con Siemens e Nvidia
Siemens Digital Industries Software dà una spinta alle simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) grazie all’impiego nella soluzione Star-CCM+ della tecnologia GPU di Nvidia tramite la piattaforma Cuda e le librerie accelerate. Parte del portafoglio di software e...
-
Velocità e rigidità stanno al centro
Centri di lavoro e fresatrici di ultima generazione adottano tecnologie e accorgimenti sempre più innovativi. Le strutture e i basamenti ammortizzano le vibrazioni e garantiscono precisione nei posizionamenti, le velocità di lavorazione aumentano sempre nel segno della...
-
Gestione dati in aerospace, l’estensione dell’ERP secondo ally Consulting
ally Consulting, società specializzata in consulenza IT e soluzioni smart per l’impresa 4.0, include nella sua offerta una proposta per le aziende che operano nel settore aerospace costituita dal software ERP di Infor, denominato Infor CloudSuite Industrial...
-
Efficienza energetica nella saldatura a punti grazie ai robot
Altamente flessibili e potenti, i robot Motoman SP rappresentano la nuova generazione di robot per saldatura a punti ad alta efficienza energetica di Yaskawa. Con carichi utili compresi tra 80 e 235 kg, trovano ampio utilizzo in...
-
Abbattere gli inquinanti in una linea Automotive
Persico, azienda che realizza stampi si è affidata a Aeris per la progettazione e la prototipazione di un impianto di filtrazione, aspirazione e abbattimento di inquinanti su una sua nuova linea di produzione destinata al mercato Automotive...
-
Soluzioni ad hoc per la pulizia di precisione dei componenti
Ecoclean presenta un programma per la pulizia di precisione dei componenti, a seconda della necessità e delle dimensioni, anche nell’ordine nanometrico, della complessità di sbavatura e pulizia o di sgrassaggio e pulizia orientati alla singola applicazione. Ma...
-
Per l’asservimento della macchina utensile
Fanuc ha presentato a EMO Milano 2021 due nuovi robot per l’asservimento delle macchine e l’esecuzione di task nel settore della logistica: il Fanuc LR-10iA/10 è leggero e compatto, offre un ampio campo di lavoro e un’elevata...