Interconnessione, RS Components espande l’offerta Molex

RS Components ha investito nell’espansione della gamma di prodotti di interconnessione Molex, per offrire a progettisti, installatori e manutentori altri 1.000 prodotti aggiuntivi del brand tra antenne all’avanguardia, connettori industriali per ambienti difficili e una gamma ampliata di connettori D-sub.
Le aggiunte includono antenne per applicazioni in una vasta gamma di settori, tra cui quello automobilistico, connettività industriale, sistemi di infotainment, contatori intelligenti, dispositivi indossabili e telecomunicazioni.
I connettori industriali Molex di nuova introduzione includono prodotti delle gamme Micro-change M12, Nano-change M8 e Ultra-lock. Progettati per resistere in ambienti industriali difficili e alle diverse condizioni atmosferiche, i Micro-change M12 forniscono connessioni affidabili e consentono la sostituzione rapida e semplice di sensori, encoder, interruttori e altri dispositivi I/O nei macchinari industriali.
La gamma ampliata include quindi connettori D-sub FCT standard, con layout combinato e ad alta densità, compresi cappucci e cavi preassemblati per applicazioni multiple. E’ altresì disponibile la gamma di connettori Easy-On FFC e FPC, con passo dei terminali da 0,20 a 2,00 mm per impiego negli ambiti più svariati, dalle applicazioni medicali a quelle automotive.
Infine, si è accresciuta di oltre 200 soluzioni la gamma RS dei ponticelli Molex Premo-flex, che vanno dai prodotti standard con vari passi, lunghezze dei cavi, spessori e formati ai gruppi personalizzabili con capacità multiple.
La gamma estesa di Molex viene ora spedita da RS nella regione Emea.
Contenuti correlati
-
Tecnologia lineare, Schaeffler acquisisce il Gruppo Ewellix
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix, produttore e fornitore globale di componenti e sistemi di tecnologia lineare, rafforzando la propria posizione nel settore. Ewellix è un...
-
Pompe criogeniche per GNL Vanzetti Engineering a Gastech 2022
Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2022, fiera internazionale a sostegno dell’industria del gas, del GNL , dell’idrogeno e dell’energia, in programma in Fiera Milano dal 5 all’8 settembre. L’azienda esporrà al proprio spazio in Gastech 2022 (stand...
-
Solida crescita nel primo semestre 2022 per SKF
Nel primo semestre 2022 SKF ha registrato una crescita dei ricavi su base organica oltre il 5%, con vendite nette pari a 23.655 milioni di corone svedesi e volumi di vendita relativamente stabili. A trainare la crescita...
-
Holger Klein alla guida di ZF da inizio del 2023
Holger Klein, membro del Consiglio di amministrazione di ZF e responsabile della regione Asia Pacifico, delle divisioni car chassis technology e aftermarket della produzione, succede da inizio 2023 nel ruolo di presidente e CEO di ZF Friedrichshafen...
-
Catene portacavi in nuove larghezze da Kabelschlepp
La catena portacavi serie Uniflex Advanced 1775 di Kabelschlepp è disponibile in nuove larghezze che, in combinazione con il sistema di separatori salva spazio TS3, consentono di realizzare applicazioni in nuovi ambiti industriali, in particolare nella costruzione...
-
Partnership nella fornitura tra RS Components Italia e Marini Impianti
Marini Impianti Industriali, azienda attiva nei sistemi elettronici e di automazione pensati per il comparto ferroviario, industriale, civile e militare, si è affidata a RS Components Italia, marchio del distributore globale di soluzioni e servizi a valore...
-
Batterie allo stato solido, Ilika verso industrializzazione con Comau
Il pioniere della tecnologia per batterie allo stato solido (ASSB) Ilika e Comau hanno completato con successo uno studio durato un anno per la convalida di macchinari e processi necessari per portare le batterie a livelli di...
-
Soluzioni di accesso, Southco acquisisce Darshana in India
Southco ha completato l’acquisizione di Darshana Industries Pvt. Ltd., realtà indiana di primo piano nella progettazione e produzione di soluzioni tecniche di accesso e componenti meccanici per il mercato locale. Fondata nel 1982 e con sede a...
-
Ottimizzazione energetica nella formatura
Bosch RexrothAutomotive,Omas, azienda specializzata nella progettazione e costruzione impianti per la formatura del filo e nastro d’acciaio, ha dato vita alla serie Bull Bending: una piattaforma modulare in cui assi elettronici di taglia differente vengono installati sulle...
-
Nuovo responsabile commerciale per MICROingranaggi
Luca Uberti è il nuovo responsabile commerciale di MICROingranaggi. Grazie alla sua esperienza trentennale ad alto livello nel settore della meccatronica, il manager rappresenta un tassello importante per lo sviluppo strategico dell’azienda e per l’arricchimento del know-how...