Industry 4.0 Innovation Award al condition monitoring Schaeffler

Il sistema di condition monitoring Schaeffler Optime ha ricevuto l’Industry 4.0 Innovation award, premio consegnato per la quinta volta dall’editore VDE in collaborazione con l’Associazione tedesca dei costruttori elettrici ed elettronici (Zvei) e con il Consiglio di standardizzazione Industria 4.0.
Optime è stato sviluppato per il condition monitoring di interi stabilimenti e impianti di produzione, con particolare focus su monitoraggio di motori elettrici, pompe, unità e ventilatori, ovvero azionamenti e unità impiegati in numero molto elevato. “I team e i partner di sviluppo di Schaeffler hanno dimostrato un alto livello di impegno nell’orientare il concept dell’Optime verso le esigenze e l’ambiente di lavoro specifico dei nostri clienti – commenta Rauli Hantikanien, responsabile settore strategico Industria 4.0 di Schaeffler -. Siamo molto orgogliosi di ricevere l’Industry 4.0 Innovation Award per Optime. Questo premio serve come riconoscimento e motivazione per continuare a sviluppare soluzioni con uno spirito pionieristico e con la forza dell’innovazione per i nostri clienti”.
La soluzione di Schaeffler rende possibile un condition monitoring semplice, economico e altamente scalabile. Operatori e addetti alla manutenzione degli impianti produttivi possono installare e mettere in funzione con facilità diverse centinaia di punti di misura in un solo giorno. La competenza di Schaeffler nell’analisi delle vibrazioni e nella trasmissione di potenza consente quindi un elevato livello di automazione, senza dover ricorrere a costosi contratti con esperti esterni nella fase iniziale di esercizio e analisi dei dati.
Contenuti correlati
-
Nuovo modulo e-learning in incollaggio industriale da Henkel
Introdotta a giugno 2021, la piattaforma di e-learning Loctite Xplore si arricchisce nell’offerta formativa con il lancio del nuovo modulo ‘Introduzione all’incollaggio’, come comunicato dalla divisione Adhesive Technologies di Henkel Italia. Loctite Xplore nasce per fornire contenuti...
-
Cuscinetti con misura angolare integrata nella gamma Unitec
Unitec, società del Gruppo Mondial, presenta il cuscinetto RTB ABS dotato di sistema di misura angolare assoluto integrato con encoder induttivo, che consente di rilevare la posizione in tempo reale restituendo il miglior valore di posizionamento possibile,...
-
Monitoraggio delle condizioni SKF nelle macchine rotanti ancora più efficiente
SKF arricchisce il proprio assortimento di prodotti per raccolta dati e monitoraggio delle condizioni presentando SKF Microlog analyzer dBX, che permette una misura delle vibrazioni più rapida e capacità diagnostiche migliorate. “Il nuovo SKF Microlog Analyzer dBX,...
-
Trazione elettrica nel trasporto urbano, ZF avvia la produzione in serie
La divisione Commercial vehicle solutions di ZF ha avviato la produzione in serie della nuova trazione elettrica centrale CeTrax lite, nelle linee di assemblaggio di ZF a Friedrichshafen. Grazie alle sinergie derivanti dallo sviluppo e dalla produzione...
-
Efficienza energetica nei sistemi industriali a motore, la guida di Rubix
In periodo di crisi energetica che rischia di rallentare o vanificare gli sforzi fatti dalle aziende verso i loro target di sostenibilità, Rubix ha elaborato la guida ‘Come ridurre rapidamente gli sprechi energetici’ nei sistemi industriali a...
-
Reti Ethernet e connettività IO-Link nelle macchine con Parker
Parker Hannifin introduce nel mercato europeo dell’automazione industriale il portale di rete PCH, che offre un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, per ridefinire e trasformare l’architettura I/O delle macchine. Il portale PCH contribuisce quindi a...
-
Efficienza con i contratti di assistenza CompAir sui compressori
I contratti di assistenza Assure di CompAir aiutano le aziende a ottimizzare i tempi di attività e le prestazioni energetiche dei compressori, riducendo il rischio connesso agli aumenti dei prezzi dell’energia. A contribuire al funzionamento affidabile e...
-
Efficienza negli escavatori con la pompa a controllo digitale Danfoss
Danfoss Power Solutions lancia il sistema Dextreme, che migliora l’efficienza energetica negli escavatori dal 15% al 50%, a prescindere dalla fonte di alimentazione, motore termico o con trasmissione elettrica, e ottimizzando al contempo la produttività. Il sistema...
-
Nuova sede a Hattersheim per Yaskawa Europe
Yaskawa Europe, filiale europea del Gruppo giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno. All’inaugurazione del nuovo edificio, avvenuta lo scorso 25 aprile, Masahiro Ogawa, presidente &...
-
Digital twin in edilizia, i trend nel ConTech visti da BIMon
Il mercato dell’edilizia è uno dei settori più tradizionali e meno digitalizzati, come sottolinea Riccardo Pagani, CEO di BIMon, azienda specializzata in servizi di consulenza e progettazione BIM. Tra i trend che caratterizzano la nascente ConTech (Construction...