Indicatori elettromagnetici F.lli Giacomello nel controllo dei liquidi

Pubblicato il 7 marzo 2023
Flli Giacomello indicatori livello IEG-TC1 1-2

Gli indicatori di livello elettromagnetici a uno o due contatti IEG-TC1- 1/2 di F.lli Giacomello sono un ottimo esempio della politica aziendale di sviluppare prodotti altamente flessibili capaci di rispondere alle diverse esigenze dei clienti.

I livelli, compatti e affidabili, sono costruiti per garantire con massima sicurezza il livello di minimo o massimo dei liquidi nei serbatoi, centraline oleodinamiche contenenti oli minerali con viscosità non oltre gli 80° E, adatti inoltre per gasolio e altri liquidi non corrosivi e infiammabili.

Il semplice principio di funzionamento prevede che il galleggiante dell’indicatore incontri nella sua corsa l’interruttore reed incorporato nel punto prestabilito. Il contatto, sollecitato dal magnete alloggiato nel galleggiante, si apre o si chiude potendo così inviare a distanza un segnale di richiamo luminoso, acustico o attivare o interrompere qualsiasi apparecchiatura elettrica ad esso collegata. L’indicatore deve essere montato in posizione verticale, su foro filettato 1/2” GAS; la tenuta è garantita da una guarnizione piana in fibra sintetica. Il galleggiante deve infine distare dalle superfici ferrose, come le pareti dei serbatoi, almeno 35 mm.

Precisione e funzionalità, fino a due punti di controllo e l’impiego di materiali di alta qualità sono quindi le peculiarità che fanno l’unicità degli IEC-TC1 1/2.



Contenuti correlati

  • Rivit rivetti Gtreriv fissaggio edilizia fotovoltaico Fasteners Stoccarda
    Rivetti robusti e resistenti in edilizia e rinnovabili con Rivit a Stoccarda

    Rivit sarà presente alla Fastener Fair Global di Stoccarda (Pad. 03/1702), in programma dal 21 al 23 marzo, portando le ultime novità in termini di prodotti, rivetti e servizi nei sistemi di fissaggio e nuovi tool per...

  • Universal Robots applicazioni cobot Brescia metalmeccanico
    Cobot Universal Robots in mostra a Brescia per il distretto metalmeccanico

    Oltre 50 aziende hanno partecipato al primo appuntamento del roadshow Collaborate di Universal Robots per le aziende del metalmeccanico, tenutosi lo scorso 17 febbraio presso la sede di Brescia di Telmotor. “L’obiettivo della giornata era portare agli...

  • Mattei compressori gas GraniteFuel Engineering impianti biogas
    Compressori gas Mattei per gli impianti della canadese GraniteFuel Engineering

    GraniteFuel Engineering, società canadese specializzata in impianti continui di produzione e condizionamento del biogas, parte del gruppo DCL Technology, si è affidata alla partnership con Mattei scegliendo la tecnologia dei suoi compressori gas per le operazioni che...

  • ISTech bilancio 2022 segatrici taglio metalli Alessandro Rescaldani
    Crescita in automazione nel taglio metalli per ISTech nel 2022

    ISTech ha chiuso il 2022 con risultati decisamente positivi, con un aumento del fatturato che si attesta su livelli superiori al periodo pre-covid. L’Italia si è confermata il principale mercato per l’azienda, e in costante crescita, ma...

  • F.lli Giacomello ottiene importanti riconoscimenti

    Negli ultimi anni, F.lli Giacomello ha raggiunto importanti traguardi tra cui il Type Approval Certificate di Lloyd’s register. In ambito navale i prodotti dell’azienda lombarda sono certificati per una sicurezza ed efficienza per le singole applicazioni Leggi...

  • La transizione verde delle guarnizioni

    Nuovi materiali, mescole e geometrie di ultima generazione caratterizzano i recenti prodotti presenti sul mercato delle guarnizioni industriali. Con applicazioni sempre più estreme, le tenute devono garantire e impedire la dispersione del fluido nell’ambiente. Qui di seguito...

  • Taglio al plasma e fusioni strutturali

    Per affrontare la crescente esigenza di lavorazioni alternative nell’automotive, SIR e Hypertherm hanno avviato una collaborazione per l’ottimizzazione di applicazioni di taglio al plasma utilizzando torce movimentate da robot. Una soluzione recente per un importante cliente automotive...

  • Smart Factory Mondial automazione assemblaggio piattaforma Flexim
    Automazione smart in assemblaggio con la piattaforma Mondial

    Smart Factory, realtà del Gruppo Mondial, lancia Flexim Open automation platform, piattaforma di automazione flessibile per operazioni di movimentazione, manipolazione e assemblaggio. La piattaforma è strutturata in maniera modulare, con un corpo macchina centrale che viene integrato...

  • Elesa indicatori di posizione German design award
    German Design Award agli indicatori di posizione wireless di Elesa

    Al sistema di indicatori di posizione elettronici wireless DD52R-E-RF di Elesa è andato il premio Special Mention dei German Design Award 2023, nella categoria Excellent product design – industry. Il sistema, frutto di un ambizioso progetto sul...

  • Danfoss raccordi montaggio tubi idraulici thin tube assembly
    Montaggio sicuro e affidabile di tubi idraulici semplificato con Danfoss

    Danfoss amplia il suo portafoglio di raccordi per tubi idraulici Waltech con il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus. Ottimizzato per tubi a parete sottile, il raccordo consente un montaggio facile, sicuro e ripetibile dei...

Scopri le novità scelte per te x