Hexagon acquisisce Licom Systems
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Hexagon AB ha acquisito la proprietà esclusiva di Licom Systems, distributore tedesco del software CAM per lavorazione di legno, metallo e pietra di Alphacam. L’azienda opererà all’interno della divisione Hexagon Manufacturing Intelligence come parte di Vero Software, sviluppatori di Alphacam e di altre soluzioni software di produzione.
Fondata nel 1996 ad Acquisgrana come joint venture per lo sviluppo e la commercializzazione di software di supporto alla produzione, Licom Systems è dal 2011 parte di Vero Software, con proprietà condivisa dell’attività. Hexagon ha in seguito acquisito Vero Software nel 2014. Licom Systems conta oggi 11 dipendenti che continueranno a supportare il prodotto Alphacam all’interno di una nuova business unit di Vero Software, servendo la Germania e altre regioni europee di lingua tedesca. La nuova business unit sarà gestita da Stephan Schneider, ceo di Licom Systems, mantenendo la collaborazione di successo e consolidata con Vero Software e Hexagon. L’acquisizione garantisce un brillante futuro per l’attività di Aplhacam, apportando forti competenze e conoscenze nei settori lavorazione legno, metallo e pietra al più esteso team di Vero Software.
Contenuti correlati
-
Tecnologie legno, nuovi membri nel consiglio direttivo Acimall
L’assemblea annuale di Acimall, associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per la lavorazione del legno, ha scelto i nuovi membri del consiglio direttivo per il triennio 2022-2025. Entrano nel consiglio Giorgio Casati (Casati Macchine; Marnate,...
-
Gemelli digitali rapidi con Hexagon e lo scanner laser ultraveloce Leica
Hexagon lancia lo scanner laser ultra veloce di nuova generazione Leica BLK360, che migliora drasticamente la cattura in digitale della realtà con prestazioni superiori in velocità ed efficienza. Sulla scia del successo dell’innovativa serie Leica BLK, il...
-
Dalla modellazione all’analisi velocemente
Le funzioni avanzate FEA per il trade-off di progettazione di MSC Apex (Hexagon) consentono a Joby Aviation di velocizzare la modellazione dei carichi interni riducendo fino a un terzo il tempo richiesto originalmente Leggi e scarica l’articolo.
-
Compressori d’aria a trasmissione diretta a elevata efficienza ELGi per l’Europa
ELGi Compressors Europe introduce in Europa i compressori d’aria alternativi lubrificati a trasmissione diretta Serie LD, compatti, a elevate prestazioni, bassa rumorosità e manutenzione ridotta. Con un basso costo del ciclo di vita e un rapido ritorno...
-
Acquisizioni in CAD CAM, Vero Solutions entra in Hexagon
Hexagon AB, attore di primo piano a livello mondiale nelle soluzioni di realtà digitale che combina sensori, software e tecnologie autonome, estende il supporto in Europa Centrale per il suo portfolio di software CAM grazie all’acquisizione di...
-
Tecnologie legno Acimall in crescita del 21,7% nel primo trimestre 2022
Il settore delle tecnologie per l’industria del mobile e la lavorazione del legno prosegue la forte crescita avuta nel 2021, con un aumento degli ordini nel primo trimestre del 2022 pari al 21,7% nei dati dell’indagine trimestrale...
-
Macchine legno in continuo aumento, +36,9% nel 2021 per Acimall
Il 2021 è stato un anno molto positivo per i costruttori italiani di tecnologie per l’industria del legno e del mobile, avendo registrato una produzione arrivata a 2.530 milioni di euro nei dati Acimall, in crescita del...
-
Formazione nel software con la Academy di MTA e Modis
MTA, multinazionale che opera nel settore automotive con le tre divisioni elettrica, elettronica ed elettronica di potenza, ha stretto un accordo di collaborazione con Modis, società di Adecco Group specializzata in smart Industry con competenze cross tra...
-
Progettazione materie e stampa 3D per plastiche
La collaborazione tra Hexagon e Stratasys consente di sviluppare nel settore aerospaziale una nuova soluzione additiva che permette di ridurre i tempi di consegna dei pezzi con una soluzione certificata, che va dalla progettazione alla stampa 3D...
-
Con una crescita del +17,5% a 38,3 miliardi di euro, ZF centra gli obiettivi 2021
Malgrado il difficile contesto imprenditoriale, ZF ha conseguito gli obiettivi finanziari prefissati per il 2021, toccando un fatturato di 38,3 miliardi di euro, in crescita del +17,5%. L’azienda ha così superato non solo il dato del 2020...
Scopri le novità scelte per te x
-
Tecnologie legno, nuovi membri nel consiglio direttivo Acimall
L’assemblea annuale di Acimall, associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per la lavorazione del legno,...
-
Gemelli digitali rapidi con Hexagon e lo scanner laser ultraveloce Leica
Hexagon lancia lo scanner laser ultra veloce di nuova generazione Leica BLK360, che migliora drasticamente la cattura...
Mercato Tutti ▶
-
Automazione ISTech nel taglio barre su misura di Metallurgica Veneta
Merallurgica Veneta, azienda che offre servizi di taglio a misura di barre e tubi...
-
Logistica sostenibile in mostra a Padova a Green Logistics Expo 2022 a ottobre
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà...
-
Scanner robot 3D in Danfoss per precisione estrema nei joystick
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica...
Tecnologie Tutti ▶
-
Attuatori elettrici versatili Emerson con tre diverse tecnologie a vite
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di...
-
Riduttore di precisione angolare salva spazio da Neugart
Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a...