Da Makino: centro di lavoro con funzionalità 5 assi, prestazioni 4 assi

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

In EMO, Makino ha presentato in anteprima il centro di lavoro orizzontale a800Z: funzionalità 5 assi aggiunte alla a81nx. La nuova macchina è indicata per applicazioni di produzione, tra cui veicoli agricoli, semiconduttori e aerospaziale.
Elena Castello
Contenuti correlati
-
Rollon espande la capacità produttiva per sostenere la crescita
Si è tenuto a Vimercate questa mattina, martedì 28 giugno, l’evento Rollon dedicato alla stampa voluto per comunicare ai media gli impegni dell’azienda e la sua strategia di espansione per affrontare nel migliore dei modi le richieste...
-
Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno
Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è...
-
Più spazio all’automazione, nuovo stabilimento in Giappone per Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric aprirà un nuovo stabilimento per la produzione a partire dal 2025 di sistemi di controllo destinati al settore automazione industriale. La nuova struttura sorgerà su di un terreno di 42.000 mq che l’azienda ha acquistato...
-
Partnership in aerospazio tra Lombardia Aerospace Cluster e ICE Houston
Il Lombardia Aerospace Cluster e l’Ufficio ICE di Houston hanno avviato una collaborazione permanente per esplorare le opportunità sul mercato americano. “Questo contatto è nato proprio su richiesta di ICE Houston, che a sua volta riceve in...
-
Le proposte di Tschudin alla GrindingHub di Stoccarda
Tschudin porta alla GrindingHub di Stoccarda l’intera gamma delle sue rettificatrici senza centri, foriere di concetti innovativi brevettati che incrementano produttività, affidabilità ed ergonomia abbinate alla facilità d’uso e a un design compatto premiato con il Red...
-
Additivo Stratasys qualificato per parti d’uso finali in aerospace
Stratasys annuncia la disponibilità al pubblico dei dati di qualificazione del materiale Antero 840CN03 per parti di uso finale fabbricate in modalità additiva per il settore spaziale e aeronautico. I dati provengono dai test condotti in collaborazione...
-
Calcolo GPU per simulazioni CFD accelerate con Siemens e Nvidia
Siemens Digital Industries Software dà una spinta alle simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) grazie all’impiego nella soluzione Star-CCM+ della tecnologia GPU di Nvidia tramite la piattaforma Cuda e le librerie accelerate. Parte del portafoglio di software e...
-
Carenza materie prime e costi alle stelle, l’appello di Amaplast, Ucima e Acimac
Anche i settori dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma, imballaggio e ceramica chiedono misure immediate volte a contrastare l’aumento dei prezzi e la carenza di materie prime e componentistica, con un appello...
-
Simulazione in phased locked loop con Siemens per Pearl Semiconductors
Pearl Semiconductor, società di semiconduttori fabless specializzata in soluzioni di temporizzazione ad alte prestazioni, ha selezionato la piattaforma Symphony Mixed-Signal di Siemens Digital Industries Software per ottenere una rapida e accurata simulazione del suo più recente progetto...
-
Gestione dati in aerospace, l’estensione dell’ERP secondo ally Consulting
ally Consulting, società specializzata in consulenza IT e soluzioni smart per l’impresa 4.0, include nella sua offerta una proposta per le aziende che operano nel settore aerospace costituita dal software ERP di Infor, denominato Infor CloudSuite Industrial...