Fresatura complessa garantendo dinamicità

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

La squadra di hockey su ghiaccio degli Augsburger Panther della DEL è sponsorizzata da Haimer che ha colto l’occasione per dimostrare l’efficacia di lavorazione di mandrini e utensili su un modello rappresentante una pantera, simbolo della squadra. La complessa programmazione è stata presa in carico da Open Mind grazie al software hyperMill
Elena Castello
Contenuti correlati
-
Fresatura, tornitura e rettifica ‘all in one’
Nel corso del recente ‘Soraluce Multitasking Event’, un webinar dedicato alle macchine multitasking Soraluce, sono state mostrate le diverse soluzioni multitasking prodotte dall’azienda in grado di realizzare operazioni di fresatura, tornitura e rettifica su pezzi di differenti...
-
Generative design e migliorie in additive manufacturing nel CAD di PTC
PTC presenta Creo 9, nona versione della sua piattaforma CAD che introduce diverse migliorie per consentire agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo, compiendo un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più...
-
Robot Fanuc per applicazioni in processi di fresatura di precisione
Fanuc presenta il robot a sei assi R-2000iC/190S che introduce l’automazione nelle applicazioni di fresatura di precisione che richiedono lavorazione diretta dei pezzi. La maggior parte delle soluzioni robot nei processi di fresatura ad oggi adottate si...
-
Manifatturiero 4.0, revamping e subfornitura: Mecfor sarà una piattaforma annuale
Diventerà una piattaforma annuale dell’industria manifatturiera 4.0 la fiera Mecfor, la manifestazione dedicata al revamping delle macchine utensili, alla subfornitura e al turning che ha chiuso con successo lo scorso maggio la sua prima edizione a Parma....
-
Stabilizzatore pezzo brevettato e fresatura flessibile Soraluce a Mecspe 2022
Soraluce partecipa a Mecspe 2022 (pad. 16, stand A38) e presenta il sistema brevettato DWS – Dynamic workpiece stabilizer, dispositivo che annulla le vibrazioni integrato da un controllore di frequenza, e uno o vari attuatori inerziali che...
-
Fresa torica in metallo duro da Mikron Tool per sgrossatura e finitura
Mikron Tool annuncia di aver ampliato la sua famiglia di frese CrazyMill Cool P&S per sgrossatura e finitura con una variante torica. L’utensile unisce la forza della fresatura con quella della foratura, ed è stato costruito per...
-
Navigazione autonoma per il trasporto preciso di materiali e merci
Nell’era dell’Internet of Things e dell’Industria 4.0, l’intralogistica gioca un ruolo sempre più importante. Il trasporto preciso di materiali e merci diventa un fattore essenziale per una produzione efficiente. I sistemi di trasporto mobile della startup Evocortex...
-
I cinque trend dei robot nel 2022
L’installazione di robot nelle fabbriche di tutto il mondo ha raggiunti livelli record, con una crescita annua media del 13% fatta registrare nel periodo 2015-2020, anche grazie a nuove funzionalità che permettono di penetrare aree applicative prima...
-
Intelligenza Artificiale, gli scenari della Ricerca
La Ricerca, sia in ambito scientifico sia industriale, si interroga sul ruolo che l’adozione dell’Intelligenza Artificiale imprimerà al robot nelle applicazioni all’interno della produzione. Se le prerogative del robot sono circoscritte a ben specifici ambiti operativi, l’apprendimento...
-
Robotica su misura per l’Automotive
BMW, il più importante Gruppo automobilistico tedesco ottimizza la leadership in termini di efficienza e innovazione nella gestione dei materiali grazie ai robot mobili Omron LD e a un trasportatore di CTS GmbH. Agile e intelligente, la...