Formazione e lavoro: due realtà sinergiche

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Conferire maggiore competitività alle scuole, rendere subito spendibili a livello pratico
le competenze acquisite sui banchi e stimolare la creatività delle giovani generazioni.
Le iniziative di alcuni protagonisti del mercato volte a colmare il gap tra mondo del lavoro
e preparazione scolastica
Carmela Ignaccolo
Contenuti correlati
-
Purificazione dell’aria in produzione con il progetto Pure e Comau
Domenica 5 giugno è stata la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022, al claim ‘Only One Earth’, e Comau celebra l’importanza di agire per uno sviluppo sostenibile e a favore del clima presentando l’innovativa tecnologia di purificazione dell’aria al...
-
Viscardi nominato alla presidenza del Cluster Fabbrica Intelligente
Gianluigi Viscardi, fondatore e presidente di Cosberg, è il nuovo presidente del Cluster Fabbrica Intelligente per il biennio 2022-2024. A eleggerlo è stato l’OCG dell’organizzazione, che ha altresì nominato Tullio Tolio, professore del Politecnico di Milano, presidente...
-
Gestire il robot direttamente dal CNC
MSR realizza macchine transfer e speciali, centri di lavoro e multicentri, in particolare per il settore petrolifero e l’Automotive. L’azienda bresciana è stata tra i primi in Italia a integrare la cinematica a 6 assi dei robot...
-
Pietro Gorlier è il nuovo CEO di Comau
Dal primo aprile 2022, Pietro Gorlier ha assunto la carica di chief executive officer di Comau, portando con sé una forte esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi. Gorlier contribuirà al rafforzamento...
-
Comau e una nuova linea di assemblaggio automatizzato
Comau ha realizzato per Geely Automobile Holdings, presso lo stabilimento in Cina, una linea di assemblaggio automatizzata e completo ad alto volume di motori elettrici, cambi e inverter. La produzione è iniziata alla fine dello scorso anno...
-
La soluzione di Cosberg per il montaggio di interruttori
Cosberg ha progettato e realizzato un impianto per il montaggio di interruttori. La peculiarità della soluzione è nella sua logica ‘a lotto 1’: in base all’ordine processato, il sistema attiva o disattiva in autonomia le stazioni necessarie...
-
L’evoluzione del controllo di produzione nell’era 4.0
Il controllo di produzione nell’era 4.0 si evolve con Tesar verso l’implementazione di strumenti analitici e di Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di aumentarne in chiave low code la flessibilità, agevolando la personalizzazione del software sulle singole esigenze...
-
Assemblaggio veicoli elettrici, Comau collabora con Mullen Automotive
Alleanza strategica tra Comau e Mullen Automotive, produttore emergente di veicoli elettrici (VE), per l’ampliamento dell’impianto di lastratura nell’assemblaggio dei veicoli presso il Mullen’s advanced manufacturing and engineering center (Amec) a Tunica, Mississippi, Stati Uniti. Le due...
-
Robot Denso da Klain in assemblaggio e ispezione di siringhe per Canè
Due robot Denso forniti da K.L.A.IN.robotics sono stati impiegati per realizzare una macchina custom full automatic per assemblaggio di siringhe Enfit per somministrazione di soluzioni per nutrizione o farmaci, aspirazione o lavaggio. L’applicazione è stata commissionata da...
-
Robot collaborativo Hyundai in Mecspe con Klain robotics
In occasione della 19esima edizione della fiera dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera Mecspe, K.L.A.IN.robotics espone all’interno del proprio stand il robot collaborativo della gamma Hyundai, completamente human friendly. L’azienda coreana è conosciuta sul mercato per la...