Emmanuel Raptopoulos nuovo regional president EMEA South SAP

SAP ha nominato Emmanuel Raptopoulos nuovo presidente della regione EMEA South di SAP, che comprende l’Europa meridionale, il Medio Oriente e l’Africa. Carla Masperi subentra quindi a Raptopoulos nella carica di amministratore delegato di SAP Italia e Cluster Head per Italia e Grecia.
Nel suo nuovo ruolo, Raptopoulos riporterà a Scott Russell, SAP executive board member, Customer Success. Con una presenza in 75 Paesi, 24 uffici e circa 5.000 dipendenti, la regione EMEA South è in prima linea nel guidare la trasformazione di SAP e dei suoi clienti verso il cloud. Raptopoulos rimarrà basato a Milano e succede a Claudio Muruzabal, che di recente è stato nominato presidente della nuova organizzazione globale SAP Cloud Success Services. Quest’ultima unisce oltre 20.000 dipendenti di talento ed esperienza con l’obiettivo di portare sul mercato nuove offerte di servizi per aiutare i clienti a trarre un valore ancora maggiore dalle soluzioni cloud di SAP.
Raptopoulos è entrato oltre 20 anni fa in SAP, ricoprendo diversi ruoli di leadership in general management, sales, operations e consulting, sia in Europa che in Medio Oriente. Da gennaio 2020 è stato amministratore delegato di SAP Italia e Cluster Head per Italia e Grecia. Il suo ampio track record è costantemente accompagnato dalla promozione di una cultura di inclusività e innovazione.
“La voce dei nostri clienti è forte e chiara: vogliono passare al cloud e trasformarsi nel cloud per innovare rapidamente, creare esperienze eccezionali e raggiungere risultati di business di livello superiore – ha commentato Scott Russell -. Con Claudio Muruzabal come presidente della nostra organizzazione globale di Cloud Success Services stiamo concentrando e focalizzando il nostro talento nell’aiutare i clienti a massimizzare il valore del cloud con SAP, in ogni singolo punto di contatto nella loro duratura relazione con noi. La nomina di Emmanuel Raptopoulos a presidente di EMEA South ha quindi l’obiettivo di assicurare nella regione una transizione senza interruzioni per i nostri clienti, i nostri partner e le nostre persone. Oltre alla sua profonda e vasta esperienza, Raptopoulos ha un interesse sincero e comprovato verso il successo dei nostri clienti e una solida esperienza nel farglielo raggiungere”.
“Il prossimo decennio per EMEA South sarà guidato dalla crescita del cloud e fortemente basato sul nostro purpose, lo sviluppo delle persone e delle partnership. Sono onorato di assumere questo nuovo ruolo – ha quindi commentato il neo-presidente regionale Raptopoulos -. EMEA South è un mercato molto dinamico per SAP, le organizzazioni si stanno sempre più trasformando in organizzazioni intelligenti e sostenibili tramite il cloud. Non vedo l’ora di collaborare con i nostri clienti in questa regione così diversificata per innovare e quindi contribuire in modo significativo al loro successo nel lungo termine”.
Sulla base di una carriera ricca di successi e risultati positivi, Carla Masperi subentra a Raptopoulos assumendo ad interim la carica di amministratore delegato di SAP Italia e Cluster Head per Italia e Grecia. Carla Masperi entra in SAP Italia nel 2013 come database & technology director, nel 2014 viene nominata chief operating officer e dal 2018 estende le sue responsabilità alla Grecia. Masperi continuerà a mantenere la carica di chief operating officer per il Cluster Italia e Grecia.
Contenuti correlati
-
Scomparso Wilfried Ensinger, fondatore di Ensinger
E’ scomparso lo scorso 23 maggio Wilfried Ensinger, dopo una vita dedicata alla creazione di un’azienda che è diventata oggi Ensinger International Group, una delle principali realtà al mondo nella produzione e distribuzione di materiali plastici ad...
-
Efficienza energetica nei sistemi industriali a motore, la guida di Rubix
In periodo di crisi energetica che rischia di rallentare o vanificare gli sforzi fatti dalle aziende verso i loro target di sostenibilità, Rubix ha elaborato la guida ‘Come ridurre rapidamente gli sprechi energetici’ nei sistemi industriali a...
-
Macchine tessili, calo degli ordini nel primo trimestre 2023 nei dati Acimit
L’indice ordini di macchine tessili in Italia elaborato da Acimit ha segnato nel primo trimestre 2023 un deciso calo, pari a -35% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022. In valore assoluto, l’indice si è attestato a 84,8 punti...
-
Connettività Wi-Fi 6 affidabile da Texas Instruments in applicazioni IoT
Texas Instruments (TI) presenta la famiglia SimpleLink di circuiti integrati (IC) complementari Wi-Fi 6 che agevola l’implementazione di connessioni Wi-Fi ad alta affidabilità, sicurezza ed efficienza a prezzo conveniente, per applicazioni IoT in ambienti ad alta densità...
-
Alan Lee nominato nuovo CTO di Analog Devices
Analog Devices (ADI) annuncia la nomina di Alan Lee a nuovo Chief technology officer (CTO) dell’azienda. In questo ruolo, Lee identificherà e si adopererà per far sviluppare le tecnologie di prossima generazione che rivoluzioneranno e plasmeranno l’industria...
-
Innovazione digitale a Parma, i numeri di SPS Italia 2023
Ha registrato un totale di 38.713 visitatori l’edizione 2023 di SPS Italia, a Parma dal 23 al 25 maggio scorsi, con oltre 800 espositori e più di 130 convegni e tavole rotonde svoltisi nelle cinque aree di...
-
Lavorazione dei solidi sfusi a metà giugno in Solids Parma
Si tiene dal 14 al 15 giugno in Fiere di Parma la prima edizione di Solids Parma, dedicata all’industria della lavorazione dei granuli, polvere e solidi sfusi. L’evento organizzato da Easyfairs registra il sold-out di spazi espositivi,...
-
Macchine costruzioni Unacea in crescita moderata nel primo trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023 il mercato italiano delle macchine per costruzioni ha registrato una crescita moderata, con un totale di macchine vendute pari a 5.313 nei dati Unacea, equivalente a un +5% sullo stesso periodo del...
-
Sinergie in digital manufacturing con E3D e E3DCAD e soluzioni Ansys e Autodesk
Ansys e Autodesk hanno annunciato una partnership globale per lo sviluppo della manifattura digitale, che conferma la lungimiranza dell’iniziativa annunciata oltre un anno fa con la nascita in Italia di due aziende, E3D e E3DCAD, che insieme...
-
Progettazione CAD collaborativa in cloud in modalità SaaS con PTC
PTC annuncia il rilascio della soluzione CAD Creo+ disponibile in modalità SaaS (Software as a Service) e la versione 10 del suo software di progettazione Creo. Creo+ combina la potenza e le consolidate funzionalità di Creo con...