Emil Macchine Utensili approda in video nella comunicazione social
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Entusiasmo, passione e l’orgoglio di far parte di un importante settore come quello della meccanica troveranno espressione nella serie di video con cui Emil Macchine Utensili ha inaugurato lo scorso 25 febbraio il proprio canale YouTube e i suoi account LinkedIn, Facebook e Instagram.
Sceglie così di abbracciare la comunicazione social come strumento di condivisione l’azienda di Modena, che importa e rappresenta per l’Italia centri di lavoro CNC ad alta precisione e velocità Enshu e Priminer (rispettivamente costruttore giapponese e cinese) e per l’Emilia Romagna marchi come Hwacheon, Comev, Rema Control, LK, Syntax, Multiax e MDV.
Tra i punti di forza della società figura il service, che offre un’assistenza tecnica di elevata competenza per risolvere riparazioni in emergenza direttamente presso i clienti, per manutenzioni preventive, retrofit CNC ed elettrici, revisione e ripristino di macchine o mandrini. Oltre alla disponibilità di ricambi con oltre 2.000 articoli a magazzino di pronta disponibilità e utilizzo. Dinamiche che pure troveranno ampio spazio nei contenuti video visibili sul canale YouTube Emil Macchine Utensili.
Contenuti correlati
-
Manutenzione smart da remoto con Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta Smart Remote Service, servizio di assistenza tecnica da remoto multi-dispositivo che consente di effettuare la manutenzione a distanza con soluzioni per smartphone, tablet e smart glasses. Il supporto tecnico offerto dall’azienda per macchine e...
-
Cartesiano vs antropomorfo, pregi e sinergie secondo Rollon
Vari sono gli ambiti applicativi di automazione in cui un sistema cartesiano può rappresentare secondo Rollon una soluzione altrettanto valida, se non più favorevole, rispetto al ricorso a robot antropomorfi. Ciò dipende da una serie di condizioni...
-
Cloud IBM per i progetti di Fabbrica digitale del Made
Il Competence Center Made di Milano utilizzerà il cloud aperto e sicuro di IBM per ospitare e supportare i progetti di fabbrica digitale sviluppati dai suoi partner. La piattaforma offrirà a Made e ai suoi clienti capacità...
-
Monitoraggio climatizzazione da remoto Mitsubishi Electric
Il sistema Remote monitoring interface (RMI) di Mitsubishi Electric consente la gestione, supervisione e manutenzione remota cloud da smartphone, tablet e PC dell’impianto di climatizzazione, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Modulare e flessibile, sviluppato su...
-
Automazione leggera in Scara da Omron
Omron lancia la serie di robot Scara i4L per impieghi leggeri, che offrono capacità di carico fino a 5 kg e tre possibili aree di lavoro con portate di 350 mm, 450 mm e 550 mm. Ideale...
-
Precisione come driver di centri di lavoro e fresatrici
Precisione nei posizionamenti, velocità nella lavorazione, flessibilità nelle operazioni, rigidità nella struttura della macchina, ergonomia per gli operatori, risparmio energetico nell’utilizzo: sono tra i capisaldi nella progettazione di centri di lavoro e fresatrici di ultima generazione. Ecco...
-
Condition monitoring sistematico da Schaeffler
Schaeffler presenta ProLink CMS, sistema di condition monitoring multicanale che monitora le condizioni di macchinari e attrezzature tramite la misurazione delle vibrazioni. Adatto per applicazioni ambientali difficili, il sistema è ideale per il monitoraggio di macchine e...
-
Filtrazione di processo fine da Atlas Copco
Atlas Copco amplia la propria offerta proponendo sacchi filtranti, cartucce e contenitori per la filtrazione di liquidi e gas destinati alle linee di produzione delle aziende. Soluzioni di filtrazione efficaci sono determinanti per prolungare la ‘shelf life’...
-
Assistenza rapida e altamente competente per le rettificatrici Studer
Oltre alle elevate prestazioni e all’alta disponibilità delle macchine, uno dei motivi che portano i clienti alla scelta delle rettificatrici Studer è la qualità del supporto tecnico offerto. A partire dal Customer care di Studer, cui lavorano...
-
Thermo-chiller compatto ed efficiente su rack da SMC
SMC presenta il thermo-chiller serie HRR per montaggio su rack da 19 pollici, progettato per installazione in spazi ristretti. Il dispositivo offre efficienza sia in termini di installazione che manutenzione, consentendo di eseguire impostazioni e interventi direttamente...
Scopri le novità scelte per te x
-
Manutenzione smart da remoto con Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta Smart Remote Service, servizio di assistenza tecnica da remoto multi-dispositivo che consente di effettuare...
-
Cartesiano vs antropomorfo, pregi e sinergie secondo Rollon
Vari sono gli ambiti applicativi di automazione in cui un sistema cartesiano può rappresentare secondo Rollon una...
Mercato Tutti ▶
-
Fotovoltaico su misura Fly Solartech per il giro del mondo a vela
Diciotto moduli fotovoltaici dell’italiana Fly Solartech, flessibili e calpestabili, sono stati costruiti su misura...
-
Infrastruttura di ricerca interdivisionale e green per Schaeffler
Schaeffler investe 80 milioni di euro nella costruzione di un nuovo complesso di laboratori...
-
Appuntamento dal 10 al 13 giugno con Transpotec Logitec
Si terrà dal 10 al 13 giugno 2021 Transpotec Logitec, manifestazione in Fieramilano Rho...
Tecnologie Tutti ▶
-
Riduttori angolari di precisione da Neugart
Per la realizzazione di azionamenti a cremagliera, Neugart offre tre serie di riduttori angolari...
-
Suite software per test controller Moog
Il software Moog Integrated test suite (versione 3.18) dedicato ai controller di test dell’azienda...
-
Tubi flessibili in PTFE da Eaton per applicazioni gravose
Eaton lancia due nuovi tubi flessibili in PTFE (politetrafluoroetilene) della serie Winner nel mercato...