Cuscinetti a consumo ridotto NSK
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2013/08/nsk-300x300.jpg)
NSK annuncia la disponibilità di un innovativo tipo di cuscinetti a risparmio energetico per motori elettrici, in grado di ridurre la perdita di energia per attrito del 50% rispetto ai prodotti standard. Le prestazioni elevate sono state ottenute grazie all’ottimizzazione del design del cuscinetto, e dimezzando l’attrito i nuovi cuscinetti NSK lavorano a temperature inferiori aumentando l’affidabilità di motori e altri dispositivi.
I nuovi cuscinetti sono così già conformi ai rigidi standard IE3 e IE4 definiti nel 2008 dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale per l’efficienza dei motori: nell’ambito del piano di riduzione delle emissioni di CO2, infatti, si calcola che i motori rappresentano il 75% dei consumi di energia nell’industria. Il 90% della perdita di efficienza nei motori è dovuto alla perdita nel ferro, nel rame e a quella per trascinamento, mentre il 10% è legata all’attrito meccanico del cuscinetto. L’introduzione dei nuovi standard IE3 e IE4 nei prossimi anni farà incrementare la domanda di cuscinetti ad attrito ridotto.
Contenuti correlati
-
Sandro Chervatin nuovo presidente e amministratore delegato di SKF in Italia
I Consigli di amministrazione di SKF Industrie S.p.A., SKF Seals Italy S.p.A, SKF Metal Stamping S.r.l. e Tenute S.r.l., riunitisi lo scorso 14 novembre 2024, hanno nominato Sandro Chervatin nuovo presidente e amministratore delegato di SKF Industrie...
-
Pompe per vuoto ultracompatte a elevate prestazioni da Coval
Coval presenta la nuova serie di micro pompe per vuoto MPXS, con cui l’azienda offre una delle pompe per vuoto più compatte e intelligenti presenti sul mercato, rimanendo fedele alle tecnologie e alla qualità che caratterizzano il...
-
Decarbonizzazione degli stabilimenti produttivi SKF nel mondo, le attività in Italia
Proseguono anche in Italia i progetti che puntano a decarbonizzare gli stabilimenti SKF, perseguendo l’obiettivo strategico di raggiungere le emissioni zero a livello di Gruppo entro il 2030. Decarbonizzare e raggiungere le emissioni zero entro il 2030...
-
Collaborazione tra SKF e DMG Mori per innovativo sistema di cuscinetti nelle MU
SKF e DMG Mori annunciano l’avvio di una collaborazione di sviluppo congiunto per l’implementazione su larga scala dell’innovativo sistema di cuscinetti Super-precision SKF Insight destinato ai mandrini delle macchine utensili. In base al programma di sviluppo, SKF...
-
Innovativo acciaio Proterial per applicazioni a caldo da CS Metal Europe
CS Metal Europe di Bedizzole (Bs) presenta in esclusiva sul mercato italiano l’innovativo acciaio per applicazioni a caldo Proterial YXR33, ultimo nato nella famiglia Proterial a marchio Isotropy. A confronto con le qualità DAC Magic e DAC...
-
Motori elettrici ad alta efficienza con ABB per la decarbonizzazione dell’industria
I moderni motori elettrici in classe IE5, come i motori SynRM di ABB, rispondono all’esigenza di ridurre i consumi di energia elettrica nell’industria. Malgrado infatti i motori elettrici siano responsabili del 45% dei consumi globali in ambito...
-
Johannes Bornmueller nominato alle HR, legal & compliance in NSK
Johannes Bornmueller è il nuovo senior director for HR, Legal & Compliance di NSK, uno dei maggiori produttori mondiali di tecnologie di motion and control. Con oltre 20 anni di esperienza, Bornmueller ha ricoperto in precedenza posizioni...
-
Riduttori di precisione in taglia ridotta per trasmissioni più compatte da Neugart
Neugart risponde alla tendenza verso servoazionamenti sempre più compatti nell’ingegneria meccanica, che richiedono trasmissioni sempre più piccole, con tre nuovi riduttori epicicloidali di precisione in taglia 055. I nuovi sviluppi PSBN055, PSN055 e PSFN055 sono riduttori epicicloidali...
-
STATORI HAIRPIN PER MOTORI ELETTRICI
La nuova soluzione di produzione di statori Hairpin di Comau garantisce una produzione ‘end-to-end’ efficiente, flessibile e altamente accurata di statori hairpin, parte integrante dei motori elettrici. La nuova tecnologia proprietaria è scalabile e progettata per soddisfare...
-
MASSIMIZZA LA PRECISIONE E LA PRODUTTIVITÀ
Quando si tratta di produrre stampi di alta precisione in dimensioni XL, non sono molte le aziende in grado di farlo in modo soddisfacente per settori esigenti come l’industria aeronautica e automobilistica. Per mantenere alta la sua...