Compatti, resistenti e maneggevoli

Dalla rivista:
Progettare

I cilindri pneumatici e idraulici adottano materiali sempre più innovativi per essere utilizzati ad alte temperature e condizioni chimiche avverse, diventano sempre più compatti per rispondere alle esigenze di alloggiamento in spazi sempre più ristretti. Robustezza e maneggevolezza garantiscono anche semplicità nelle operazioni di manutenzione
a cura di Stefano Soresina
Contenuti correlati
-
Ultimo saluto a Bernardino Candiani
Lo scorso 28 luglio ci ha lasciati Bernardino Candiani, co-fondatore delle società Alfamatic e Bonesi Pneumatik, aveva 75 anni. Negli ultimi anni il sig. Bernardino aveva operato in azienda in qualità di amministratore, con lui perdiamo un...
-
Steffen Haack nuovo CEO Bosch Rexroth dal 1° di agosto
Steffen Haack assume la carica di CEO di Bosch Rexroth AG dal 1° agosto 2022. Membro del Cda dell’azienda da gennaio 2021, Haack è a capo dello sviluppo di due business unit dell’idraulica industriale. Rolf Najork che...
-
Sicurezza certificata nelle valvole a otturatore Bonesi Pneumatik
La sicurezza e la salute degli operatori sono il principale requisito che i componenti pneumatici offerti da Bonesi Pneumatik puntano a garantire, come dimostra la certificazione SIL 3 di recente ottenuta per la serie completa di valvole...
-
Lavorazioni additive e ibride, nuova sede Ingersoll Machine Tools per Camozzi negli USA
Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata in processi di...
-
Idraulica compatta, Bosch Rexroth verso acquisizione di HydraForce in America
Bosch Rexroth ha firmato lo scorso 15 luglio un accordo per l’acquisizione di HydraForce, azienda con sede a Lincolnshire, Illinois (USA) che sviluppa e produce valvole e soluzioni per idraulica compatta. L’azienda conta 2.100 collaboratori in sei...
-
Taglio lamiera versatile Soitaab con Bosch Rexroth per Danieli
Soitaab, Gruppo italiano con produzione completamente in Italia propone in tutto il mondo le sue macchine da taglio CNC, ha unito le forze con Bosch Rexroth per realizzare OmniaTech, linea formata da macchine collocate in tandem che...
-
Ottimizzazione energetica nella formatura
Bosch RexrothAutomotive,Omas, azienda specializzata nella progettazione e costruzione impianti per la formatura del filo e nastro d’acciaio, ha dato vita alla serie Bull Bending: una piattaforma modulare in cui assi elettronici di taglia differente vengono installati sulle...
-
Fiera Ipack-IMA: innovazione e sostenibilità, riparte il packaging
Si è svolta, dal 3 al 6 maggio, Ipack-IMA. L’evento dedicato a tutte le soluzioni di processo e confezionamento per l’industria manifatturiera. Innovazione e sostenibilità declinate a livello industriale e produttivo in un ecosistema di business. I...
-
Filtri dalle dimensioni compatte ed ecocompatibili
I filtri acquistano dimensioni sempre più compatte, e diventano sempre più semplici per operazioni di assemblaggio e smontaggio. Grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale e al risparmio energetico sono le caratteristiche che li contraddistinguono, senza dimenticare...
-
Aignep, la forza di muoversi lungo cinque direzioni
Aignep SpA si pone l‘obiettivo di presentarsi come unico interlocutore per tutte le esigenze nel settore dell’automazione pneumatica. Per questo l’azienda si muove lungo cinque direzioni: connessioni, giunti automatici, automazione, distribuzione per l’aria e valvole di controllo...