Clock EVO, ergonomia, green e compattezza

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Con il restyling del modello Clock 1200, che sarà presente nella nuova veste alla fiera EMO, MCM ha completato l’intervento sull’intera gamma. Le operazioni di miglioramento hanno interessato il design estetico, l’aspetto ergonomico della struttura e la semplicità del suo utilizzo, fino ai temi dell’ecocompatibilità e del risparmio energetico e dell’adozione della digitalizzazione. Diciotto mesi di lavoro che ancora una volta hanno messo in luce la vocazione alla R&D dell’azienda
Luca Rossi
Contenuti correlati
-
Ampliamento di gamma, automazione e digitale per i prodotti MCM
La fiera BiMu sarà l’occasione per vedere il completamento del poderoso lavoro che MCM ha compiuto negli ultimi anni nella riprogettazione e riorganizzazione tecnica e commerciale della propria gamma di prodotti. In vetrina ci sarà il nuovo...
-
Macchine, robot e alcune anteprime
Dal 12 al 15 ottobre va in scena a fieramilano Rho l’edizione numero 33 di BiMu, la biennale italiana della macchina utensile e delle tecnologie affini. In vetrina il meglio della produzione italiana, con alcune novità presentate...
-
Protagonisti in BiMu: MCM
Da sempre MCM si contraddistingue per le sue soluzioni flessibili e innovative nei vari settori applicativi. Il suo approccio multidisciplinare fa parte del DNA aziendale… Leggi e scarica l’articolo.
-
Progettare FMS per l’Aerospace
MCM progetta e produce macchine e FMS per l’industria dell’aerospace (ma non solo). L’azienda, nel solco del paradigma di industria 4.0, è in grado di elaborare simulazioni altamente realistiche capaci di prevedere non solo il processo...
-
Le proposte di Tschudin alla GrindingHub di Stoccarda
Tschudin porta alla GrindingHub di Stoccarda l’intera gamma delle sue rettificatrici senza centri, foriere di concetti innovativi brevettati che incrementano produttività, affidabilità ed ergonomia abbinate alla facilità d’uso e a un design compatto premiato con il Red...
-
Ottimizzazione del ciclo produttivo della deformazione della lamiera
Il processo di deformazione della lamiera è una delle lavorazioni più diffuse nell’industria manifatturiera. Oggi sono disponibili sistemi, macchine e strategie in grado di ottimizzare il ciclo produttivo, renderlo economicamente più vantaggioso e più flessibile. Tecnologie hi-tech...
-
Velocità e rigidità stanno al centro
Centri di lavoro e fresatrici di ultima generazione adottano tecnologie e accorgimenti sempre più innovativi. Le strutture e i basamenti ammortizzano le vibrazioni e garantiscono precisione nei posizionamenti, le velocità di lavorazione aumentano sempre nel segno della...
-
Da Makino: centro di lavoro con funzionalità 5 assi, prestazioni 4 assi
In EMO, Makino ha presentato in anteprima il centro di lavoro orizzontale a800Z: funzionalità 5 assi aggiunte alla a81nx. La nuova macchina è indicata per applicazioni di produzione, tra cui veicoli agricoli, semiconduttori e aerospaziale. Leggi e scarica...
-
Da MCM lavorazioni multitasking per componenti aeronautici strategici
MCM sta completando un importante commessa per un Gruppo leader nel settore Aerospace in Francia: un FMS composto da due centri di lavoro Tank.G 1600 destinato alla produzione di componenti aeronautici strategici composti da materiali tenaci che...
-
Per il 2022-2023 MCM punta a crescere, ampliando l’organico e la presenza su nuovi mercati
Per il prossimo biennio 2022-2023 MCM si pone l’obiettivo di raggiungere un fatturato tra i 100 e i 120 milioni di euro. Il traguardo permetterà all’azienda piacentina di tornare, e di superare, i livelli di fatturato raggiunti...