Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  71 / 100 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 71 / 100 Next Page
Page Background

progettare

393

ottobre

2015

73

macchine utensili

Dossier

sono raccomandati i grassi al posto

degli oli lubrificanti. In molti casi,

i grassi vengono applicati al posto

dei fluidi quando si richiede un lu-

brificante adatto a mantenere la sua

posizione stabile all’interno di un

meccanismo. Ad esempio, soprat-

tutto in quei casi in cui le possibilità

di frequenti ri-lubrificazioni possono

essere limitate o antieconomiche.

Questa esigenza può anche essere

dovuta alla configurazione fisica del

macchinario, al tipo di movimento, al

genere di sigillatura o alla necessità

di un lubrificante che svolga tutte le

funzioni di sigillatura, o parte di esse,

per prevenire la perdita del lubrifican-

te o l’ingresso di agenti contaminanti.

A causa della loro natura solida, i

grassi non svolgono le funzioni di

raffreddamento o di pulizia associa-

te all’uso di un olio. A parte queste

eccezioni, i grassi assolvono a tutte

le funzioni di un fluido lubrificante”.

Si è sempre alla ricerca di modi per

gestire meglio i costi di manuten-

zione e di sostituzione. La scelta di

un grasso può avere una qualche

rilevanza?

lubrificanti sono utilizzati anche nella

formulazione dei grassi e dovrebbero

essere scelti in base alle esigenze

dell’applicazione. Per esempio, un set

di ingranaggi aperti caricati in modo

pesante richiederà additivi a pressio-

ne estrema (EP - Extreme Pressure),

che non sarebbero necessari per ot-

timizzare le prestazioni di elemen-

ti ad alta velocità caricati in modo

leggero. Un altro fattore che deve

essere analizzato è la consistenza del

grasso. Il tipo di addensante deve

essere scelto sulla base dei requisiti

prestazionali così come della sua

compatibilità quando si pensa ad un

cambio di prodotto. Ogni addensante

porta specifici benefici in termini di

prestazioni influendo su elementi

come la resistenza all’acqua, la pom-

pabilità e la capacità di operare ad

alte temperature. La gamma di grassi

Mobil SHC, per esempio, contiene

l’addensante Lithium Complex, che

contribuisce a fornire prestazioni ec-

cellenti in queste aree”.

Quando si dovrebbero utilizzare i

grassi al posto degli oli lubrificanti?

“Ci sono molte applicazioni in cui

“I costi di manutenzione ordinaria e

sostituzione dei macchinari hanno

riflessi significativi sul business. Sce-

gliere i lubrificanti e i grassi più adatti

sia per proteggere sia per contribuire

a migliorare la performance di un

macchinario può svolgere un ruolo

importante nella riduzione di questi

costi nel lungo periodo.

In primo luogo, la scelta di un gras-

so in grado di lavorare in maniera

efficace nelle specifiche condizioni

operative e in grado di offrire una

protezione avanzata dei macchinari

può contribure ad ottenere risparmi

economici di lungo termine. I grassi

ExxonMobil a base di olio sintetico,

come quelli della la gamma Mobil

SHC Polyrex e Mobilith SHC, sono

formulati scientificamente per fornire

un’eccellente protezione delle attrez-

zature e una lunga vita del grasso.

Offrono un rilascio controllato di lu-

brificazione, fornendo solo la giusta

dose di prodotto per una protezione

prolungata.

La frequenza di ri-lubrificazione è un

altro fattore; alcuni grassi di bassa

qualità che fuoriescono dal sistema,

o non sono più efficaci nella prote-

Mohamed Mourad è Lubricants

Industrial Marketing Europe Africa and

Middle East di ExxonMobil.