Acciaio, prezzi in risalita e ripresa del mercato siderurgico nei dati Siderweb
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Sono ottimistiche le previsioni per il mercato siderurgico, con i prezzi in risalita per l’acciaio e l’avvio di una nuova fase macroeconomica di recupero sul lungo termine.
E’ la fotografia emersa nel corso di un webinar tenuto da siderweb lo scorso 8 settembre, con l’intervento tra gli altri di Barbara Beltrame, vicepresidente di Confindustria nazionale con delega all’internazionalizzazione e nel board del Gruppo Beltrame. “La situazione generale e nel nostro Gruppo migliora di giorno in giorno, e in Europa il consumo si sta stabilizzando. Resta difficile prevedere cosa accadrà nel 2021, ma sono ottimista su una forte ripresa del mercato“. Importante per questo anche la collaborazione istituzionale che Confindustria sta mettendo in atto, facendo sistema tra Governo e tessuto produttivo.
Intanto, dopo il minimo toccato nel primo semestre 2020, una nuova fase espansiva si è avviata, seppur con tempi di recupero lunghi ma con molteplici indicatori a supporto per una ripresa del PIL in Italia nel secondo semestre e nel 2021, sebbene è ipotizzabile che il gap generato dalla recessione da coronavirus del 2020 non sarà recuperato fino al 2024.
Il recupero appare però molto più veloce nelle quotazioni di principali prodotti e materie prime della filiera siderurgica: il minerale di ferro, accantonata la parentesi covid e dopo un +53,4% dai minimi, ha segnato massimi superiori a quelli visti nei primi due mesi del 2020. I primi prodotti a beneficiare del trend sono stati i coils a caldo, che sulla piazza di quotazione di Shanghai hanno recuperato il 30%, riportandosi sui prezzi del 2019.
Contenuti correlati
-
Tecnologie legno, nuovi membri nel consiglio direttivo Acimall
L’assemblea annuale di Acimall, associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per la lavorazione del legno, ha scelto i nuovi membri del consiglio direttivo per il triennio 2022-2025. Entrano nel consiglio Giorgio Casati (Casati Macchine; Marnate,...
-
Agostino Santoni in Confindustria nazionale con delega al digitale
Agostino Santoni è stato nominato vice presidente di Confindustria nazionale con delega al digitale. La nomina costituisce un importante riconoscimento sia al comparto dell’industria del digitale in Italia, sia al grande impegno profuso da Santoni negli anni...
-
Unindustria Reggio Emilia, casa della seconda tappa degli Innovation Days 2022
La seconda tappa di Innovation Days 2022, roadshow del Sole 24 Ore e Confindustria tenutosi a metà maggio scorso, è stata dedicata alle imprese dell’Emilia Romagna, con apertura dei lavori affidata a Fabio Storchi, presidente di Unindustria...
-
Imprese reggiane, rallentamento nel I trimestre 2022 nei dati Unindustria Reggio Emilia
L’indagine congiunturale di Unindustria Reggio Emilia registra un rallentamento dell’attività delle imprese del territorio nel primo trimestre 2022, con una crescita fermatasi al 9,5% rispetto all’inizio del 2021 ancora profondamente segnato dalla pandemia. Analogo l’andamento del fatturato,...
-
Macchine plastica e gomma, 2021 molto positivo nei dati Amaplast
L’industria italiana delle macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma ha chiuso il 2021 con produzione in crescita del +14,1%, a quota 4,45 miliardi di euro, superando non solo i valori pre-pandemia ma anche i...
-
Il packaging italiano alla sfida del Covid
I produttori italiani del settore sono leader al mondo e, di fronte alla sfida della pandemia, hanno messo in campo soluzioni tecnologiche avanzate per il confezionamento di vaccini e dispositivi di protezione individuale. Una sfida dove business...
-
Prezzi acciaio e guerra in Ucraina, rialzi attesi nei prodotti piani per siderweb
Gli operatori siderurgici attendono un deciso aumento dei prezzi dell’acciaio dopo lo shock della guerra in Ucraina, con rialzi soprattutto per i prodotti piani – coils, lamiere da coils, nastri e lamiere da treno, che rappresentano la...
-
Cresce il mercato italiano delle macchine per costruzioni
Macchine per costruzioni: cresce il mercato italiano, positive le previsioni congiunturali +41% rispetto al 2020. Anche il mercato internazionale registra un +30% nei primi sei mesi dello scorso anno. I dati da Unacea l’Unione italiana macchine per...
-
Crescita 2021 oltre i risultati pre-Covid per Marzocchi Pompe
Nel 2021 Marzocchi Pompe ha registrato ricavi netti totali per 40,5 milioni di euro, in crescita del +18,7% sul 2020 ma anche del +3,5% sul 2019, in era pre-Covid (39,2 milioni). Il secondo semestre 2021 ha in...
-
Acciaio 2022, le prospettive per il nuovo anno secondo siderweb
Si annuncia promettente il 2022 dell’acciaio secondo le prospettive presentate da siderweb nel primo webinar dell’anno della serie ‘Mercato & dintorni’, dedicato al mercato siderurgico nazionale e internazionale. Le previsioni sono infatti per un incremento sia per...
Scopri le novità scelte per te x
-
Tecnologie legno, nuovi membri nel consiglio direttivo Acimall
L’assemblea annuale di Acimall, associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per la lavorazione del legno,...
-
Agostino Santoni in Confindustria nazionale con delega al digitale
Agostino Santoni è stato nominato vice presidente di Confindustria nazionale con delega al digitale. La nomina costituisce...
Mercato Tutti ▶
-
Automazione ISTech nel taglio barre su misura di Metallurgica Veneta
Merallurgica Veneta, azienda che offre servizi di taglio a misura di barre e tubi...
-
Logistica sostenibile in mostra a Padova a Green Logistics Expo 2022 a ottobre
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà...
-
Scanner robot 3D in Danfoss per precisione estrema nei joystick
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica...
Tecnologie Tutti ▶
-
Attuatori elettrici versatili Emerson con tre diverse tecnologie a vite
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di...
-
Riduttore di precisione angolare salva spazio da Neugart
Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a...