Wire & Tube 2022, appuntamento a maggio alla Messe Düsseldorf
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Si svolgerà dal 9 al 13 maggio wire & Tube 2022, fiera B2B in presenza organizzata da Messe Düsseldorf dedicata all’industria del filo metallico, dei cavi e dei tubi. Le iscrizioni per gli espositori interessati a partecipare sono aperte fino al 30 giugno 2021, con istruzioni in dettaglio alle rispettive pagine dedicate a wire e tube.
Come di consueto, wire occuperà i padiglioni dal 9 al 17 dell’area fieristica, mentre Tube si svolgerà nei padiglioni dall’1 al 7. Per il 2020 era stata programmata anche una nuova area dedicata agli elementi di fissaggio e alle molle: Fastener Springs verrà riproposta nell’edizione 2022. Wire si sta infatti ampliando fino a includere nella gamma di tecnologie espositive anche i prodotti finiti. Verrà allora presentata per la prima volta anche l’intera filiera di produzione degli elementi di fissaggio e delle molle.
Wire & Tube si svolgeranno in concomitanza per garantire la sinergia tra i due settori industriali. Nei cinque giorni dell’evento sarà pertanto possibile visitare entrambe le manifestazioni: a Düsseldorf sono attesi professionisti e operatori dell’industria del cavo e filo metallico, ferro, acciaio, metallo non ferroso, automotive, edilizia, industria chimica e petrolchimica, elettronica, tecnologie di misurazione e controllo, operatori dell’industria del tubo. I principali player internazionali e numerose startup all’avanguardia presenteranno macchinari per la produzione di cavi e fili metallici, accessori, minuteria meccanica, macchine per lavorazione e trasformazione di tubi, sistemi di tubazioni e molto altro ancora.
I professionisti del settore stanno già programmando i prossimi appuntamenti in presenza, e tra questi wire & Tube 2022 figurano tra i più importanti per aggiornarsi e ristabilire le dinamiche di business necessarie a riavviare proficui processi di vendita e di acquisto sui mercati internazionali. “Non vediamo l’ora di accogliere nuovamente di persona espositori e visitatori a Düsseldorf – afferma Daniel Ryfisch, project director per wire & Tube & Flow Technologies -. L’emergenza Covid ha dimostrato come la digitalizzazione possa sì portare alcuni vantaggi, ma al contempo ha confermato come non possa sostituire gli incontri in presenza, le conversazioni vis-à-vis, i contatti umani che si stabiliscono in fiera”.
Wire & Tube – nonostante lo stop imposto nel 2020 – sono fiere per cui l’interesse dei professionisti del settore è in crescita. Messe Düsseldorf è quindi già al lavoro per garantire una ripartenza in presenza di tutti i prossimi eventi a calendario. Tutti gli aggiornamenti relativi a wire & Tube 2022 sono disponibili nella sezione news del sito ufficiale.
Infine, le aziende italiane che desiderassero partecipare a wire & Tube 2022 possono rivolgersi a Honegger, rappresentante ufficiale in Italia per la Fiera di Düsseldorf, che fornirà assistenza nella pianificazione della partecipazione all’evento: dal processo di sottoscrizione della domanda di adesione da sottomettere a Messe Düsseldorf, all’allestimento personalizzato dello stand, Honegger da oltre 50 anni è a fianco alle aziende italiane a supporto dei processi di internazionalizzazione ed espansione del business.
Contenuti correlati
-
Tecnologia lineare, Schaeffler acquisisce il Gruppo Ewellix
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix, produttore e fornitore globale di componenti e sistemi di tecnologia lineare, rafforzando la propria posizione nel settore. Ewellix è un...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe e per altre applicazioni industriali. I giunti hanno dimensioni di connessione standard SAE e sono costituti da flangia in poliammide...
-
Pompe criogeniche per GNL Vanzetti Engineering a Gastech 2022
Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2022, fiera internazionale a sostegno dell’industria del gas, del GNL , dell’idrogeno e dell’energia, in programma in Fiera Milano dal 5 all’8 settembre. L’azienda esporrà al proprio spazio in Gastech 2022 (stand...
-
Controllo dei liquidi negli Emirati, F.lli Giacomello arriva a Dubai
A luglio 2022, F.lli Giacomello è entrata a far parte del progetto Italian yellow directory in the Gulf, realizzato dalla Camera di commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto mira a stabilire un ponte diretto tra...
-
Automazione e testing, A&T nel 2023 raddoppia l’appuntamento a Vicenza
Doppio appuntamento nel 2023 per la fiera A&T – Automation & testing, manifestazione dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, che il prossimo anno al tradizionale evento all’Oval Lingotto di Torino (22-24 febbraio 2023) ha in...
-
Solida crescita nel primo semestre 2022 per SKF
Nel primo semestre 2022 SKF ha registrato una crescita dei ricavi su base organica oltre il 5%, con vendite nette pari a 23.655 milioni di corone svedesi e volumi di vendita relativamente stabili. A trainare la crescita...
-
Holger Klein alla guida di ZF da inizio del 2023
Holger Klein, membro del Consiglio di amministrazione di ZF e responsabile della regione Asia Pacifico, delle divisioni car chassis technology e aftermarket della produzione, succede da inizio 2023 nel ruolo di presidente e CEO di ZF Friedrichshafen...
-
Cinzia Garbelli nominata alla presidenza di Anima Sicurezza
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza, associazione dei produttori di soluzioni e servizi per la custodia di beni e valori all’interno di Anima Confindustria. La presidente guiderà l’associazione per il prossimo biennio. Nominati anche...
-
Innovazione nel mining, Terranova Instruments a Perumin in settembre
Terranova Instruments conferma la sua partecipazione a Perumin – 35 mining convention (stand 1157), evento dedicato all’innovazione nel settore minerario che si terrà a Arequipa, in Perù, dal 26 al 30 settembre (in foto, al centro, Sergio...
-
Acciaio inox in 380 pagine
È disponibile ‘L’Acciaio Inox’, un compendio pratico sugli acciai inossidabili edito da Centro Inox Servizi e redatto da Fausto Capelli. A questa guida di rapida consultazione per il generico utilizzatore, che fornisce un quadro di base completo...
Scopri le novità scelte per te x
-
Tecnologia lineare, Schaeffler acquisisce il Gruppo Ewellix
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix,...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di motori e pompe...
Mercato Tutti ▶
-
Logistica sostenibile in mostra a Padova a Green Logistics Expo 2022 a ottobre
Intermodalità, logistica industriale, city&logistics e e-commerce saranno le quattro macroaree in cui si articolerà...
-
Scanner robot 3D in Danfoss per precisione estrema nei joystick
Danfoss Power Solutions ha investito in un robot scanner 3D avanzato per la verifica...
-
Tecnologia lineare, Schaeffler acquisisce il Gruppo Ewellix
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione...
Tecnologie Tutti ▶
-
Attuatori elettrici versatili Emerson con tre diverse tecnologie a vite
Gli attuatori elettrici a stelo Aventics Serie servo profile advanced (SPRA) di Emerson offrono...
-
Giunti flangiati per motori e pompe da R+L Hydraulics
R+L Hydraulics propone giunti flangiati torsionalmente rigidi della serie Dentex FL per collegamento di...
-
Riduttore di precisione angolare salva spazio da Neugart
Neugart presenta il riduttore modello WPLHE, versione assiale salva spazio, economica e conforme a...