Tecniche digitali in fresatura con BIG Kaiser al MADE il 3 maggio

Pubblicato il 27 aprile 2023
BIG Kaiser workshop ridurre tempi ciclo fresatura laboratorio PoliMill MADE competence center

BIG Kaiser è tra i partner che saranno coinvolti nel workshop del prossimo 3 maggio organizzato dal laboratorio PoliMill del Politecnico di Milano presso il MADE Competence Center, con la Teaching Factory dedicata a come ridurre il tempo ciclo in fresatura grazie a tecniche digitali e best practice industriali.

La Teaching Factory di MADE rappresenta un metodo innovativo per la trasmissione della conoscenza nel mondo del manifatturiero, che unisce la formazione teorica alla pratica. La demo live mostrerà tutti i passaggi della lavorazione di un componente benchmark per l’aerospace realizzato in acciaio Orvar Supreme, dalla progettazione offline alla lavorazione in macchina, e sarà accompagnata da interventi multidisciplinari a cura dei partner del progetto volti ad evidenziare la possibilità di ottimizzare il processo sfruttando tecniche di Industria 4.0.

I partecipanti al workshop potranno apprendere come scegliere utensili, lubrorefrigerazione, parametri e strategie di lavorazione. Scopriranno come progettare il ciclo di fabbricazione ottimizzando il percorso utensili scegliendo le migliori strategie CAM, con l’obiettivo di ottimizzare il tempo ciclo nelle lavorazioni di fresatura. Infine, potranno verificare la corretta lavorazione del componente e ottimizzare i parametri di taglio grazie ai dati ottenuti dalla simulazione.

Tra i partner coinvolti nella Teaching Factory, BIG Kaiser ha in particolare attrezzato il cento di lavoro Okuma con i mandrini forte serraggio Hi-Power Milling Chuck HMC con attacco BBT40, nei diametri da 12 (HMCJ12) e 16-32 (HMC16S/32S). La gamma di mandrini di fresatura HMC dell’azienda è caratterizzata da forte serraggio ed elevata rigidità senza vibrazioni. Grazie alla struttura intrinsecamente più forte, il serraggio di questi mandrini risulta essere da 5 a 6 volte più forte rispetto ai portapinze, con una precisione di concentricità (runout) inferiore ai 10 micron a 4 volte il diametro, offrendo così un eccellente flessibilità anche per l’impiego in lavorazioni di finitura.

“I mandrini di fresatura HMC rappresentano la combinazione ideale di forza e precisione – afferma Lorenzo Canziani, area sales manager di BIG Kaiser -. Forniscono tutta la rigidità e la precisione necessarie per lavorazioni anche più impegnative di fresatura e di taglio”.

I partner tecnologici coinvolti nel workshop sono ATS Team3D, BIG Kaiser, R.F. Celada, CGTech Italia, OML, Ronchi Ils e Vection Technologies. La Teaching Factory è parte del progetto CAPP_AI4.0 co-finanziato da EIT Manufacturing. Durante l’evento verranno utilizzati strumenti didattici innovativi, e al termine della giornata verrà rilasciato un certificato di partecipazione.

La Teaching Factory ‘Come ridurre il tempo ciclo in fresatura – Tecniche digitali e buona pratica industriale’ si terrà mercoledì 3 maggio dalle 9:00 alle 16:00 presso MADE – Competence Center Industria 4.0 (via Durando 10 – 20158, Milano).
La partecipazione al workshop è aperta a tutti e gratuita previa registrazione a questo link.



Contenuti correlati

  • QFP Open house Este controllo qualità metrologia
    Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre

    QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...

  • Comsol webinar gratuito machine learning e simulazione
    Machine learning e simulazione, webinar gratuito Comsol il 27 settembre

    Comsol terrà mercoledì 27 settembre alle 14.30 un webinar gratuito dedicato al machine learning e alla simulazione. L’azienda rileva come le intelligenze artificiali siano oggi già parte integrante della nostra vita e del nostro lavoro, destinate quindi...

  • Emco nomina CEO Markus Nolte
    Markus Nolte nominato nuovo CEO dell’austriaca Emco

    A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte è il nuovo CEO di Emco GmbH, con il compito di guidare l’ambiziosa strategia di crescita dell’azienda. Forte di una notevole competenza ed esperienza esecutiva, Nolte assume così la...

  • Sorma utensili foratura Nikko Tools EMO Hannover 2023
    Utensili per foratura e filettatura e non solo con Sorma alla EMO 2023

    Sorma rinnova la sua partecipazione alla EMO Hannover 2023, dove sarà presente con una rassegna dei prodotti dei suoi marchi Nikko Tools di utensili a fissaggio meccanico e Osawa, per la foratura e fresatura con utensili integrali...

  • Weerg lavorazioni CNC online super fast
    Lavorazioni CNC online Weerg in servizio di consegna rapida

    Weerg, service italiano online di manifattura per lavorazioni CNC e stampa 3D, lancia l’innovativo servizio CNC Super fast, che offre rapidità e precisione senza precedenti per garantire ai progettisti tempi di consegna ancora più brevi, 48 ore...

  • NSK viti a ricircolazione di sfere HFT macchine utensili EMO 2023
    Viti a ricircolazione di sfere NSK nelle macchine utensili in EMO 2023

    NSK porta in mostra alla prossima EMO (Stand C42, Pad. 7) alcune novità nella propria offerta di viti a ricircolazione di sfere studiate per soddisfare i requisiti di velocità e precisione delle macchine utensili. Fra le viti...

  • La sfida del mercato CAD, CAM, PDM ed ERP

    In un contesto competitivo in cui il progresso tecnologico richiede un costante adeguamento delle tecnologie, le aziende non hanno altra scelta che capitalizzare la propria esperienza. Affidarsi a sistemi software dedicati evita di ricreare quanto già fatto...

  • norelem gamma giunti per alberi trasmissione controllo posizionamento
    Giunti per alberi norelem per ogni esigenza di applicazione

    La gamma completa di giunti per alberi di norelem offre versioni per impiego in svariate applicazioni, dalla trasmissione precisa della coppia allo smorzamento, al controllo accurato del movimento. L’offerta include giunti a soffietto in metallo, giunti dentellati...

  • L’automazione anima della produzione di Camozzi Automation

    I moderni sistemi per produrre sono equipaggiati con numerosi sistemi d’automazione. Camozzi Automation propone una serie di soluzioni in grado di migliorare l’efficienza e l’affidabilità delle macchine: dai cilindri elettrici, alle valvole digitali, fino ai cambi utensili...

  • SDProget Automation Tech unità foratura fresatura DrillingTech
    Foratura e fresatura automatica dal CAD con SDProget e Automation Tech

    DrillingTech è l’unità di foratura e fresatura nata dalla collaborazione tra SDProget e Automation Tech, che consente all’operatore di eseguire tutte le lavorazioni necessarie a forare, fresare, filettare e rifinire lamiere in acciaio non legato e acciaio...

Scopri le novità scelte per te x