Stampaggio in schiuma con stampa 3D Formlabs per Makra Pro

La tedesca Makra Pro, attiva nello sviluppo di prototipi e strumenti per produzione di pre-serie per settori che vanno dall’automotive alle tecnologie in ambito sanitario e all’agricoltura, ha sviluppato e brevettato un processo per lo stampaggio in schiuma con la stampa 3D di Formlabs.
L’azienda ha approcciato per la prima volta la stampa 3D nel 2018 per rispondere alla richiesta di un produttore di motociclette che aveva fino ad allora prodotto strumenti per lo stampaggio in schiuma a partire dal legno. Dalla prima prova con la Form 2 e la Durable Resin, materiale con proprietà simili al propilene, l’azienda è rimasta pienamente convinta e ha adottato le stampanti 3D di Formlabs, arrivando oggi ad averne dieci del modello Form 2 e otto Form 3, utilizzate regolarmente. A seconda degli ordini, vi sono settimane in cui le 18 stampanti 3D sono tutte in funzione, e le parti vengono stampate, lavate e post-polimerizzate 24 ore su 24.
Il processo brevettato di recente è quindi stato sviluppato per ottenere un aspetto 3D per le coperture in pelle, materiale spesso goffrato o ricamato e difficile da modellare. La pelle viene modellata grazie alla schiuma, che si diffonde analogamente a quanto avviene in cucina con la pastella nella preparazione dei famosi waffle (da qui Matthias Krabel, managing director di Makra Pro, ha avuto infatti l’intuizione). Gli stampi per lo strumento vengono realizzati su stampanti Form 3 con un materiale sviluppato appositamente. Gli stampi sono poi inseriti nello strumento, ricoperti di pelle e quindi iniettati di schiuma per la modellatura. Lo strumento viene poi richiuso, la schiuma si indurisce e la pelle assume l’aspetto 3D desiderato.
Le parti in pelle finite possono quindi essere allungate e utilizzate, ad esempio, sul pannello della portiera di un’auto o fissate al rivestimento del sedile di un veicolo. Una nota società che si occupa di modifiche di automobili di lusso in edizione limitata utilizza queste parti in pelle stampata per pannelli delle pareti o dei soffitti per apportare migliorie ai veicoli. I clienti spesso richiedono disegni in cui le goffrature della pelle sono molto delicate e possono essere ottenute solo utilizzando lo strumento stampato in 3D.
Poiché le parti finali sono generalmente più grandi del volume di stampa della stampante Form 3, gli stampi vengono stampati in più parti e quindi assemblati nello strumento. Lo stampo più grande prodotto da Makra Pro consiste in 160 pezzi singoli. Queste parti sono spesso incollate insieme nell’utensile, in alcuni casi, tuttavia, la pelle viene lavorata utilizzando uno stampo più allentato per poter cambiare e personalizzare parti dello stampo in modo rapido e semplice.
Contenuti correlati
-
L’emergenza sanitaria curata con stampa 3D
L’adozione della stampa 3D nel settore sanitario ha avuto un’accelerazione con la pandemia, dove la carenza di materiali medici essenziali è stata superata dall’adozione delle tecnologie additive direttamente nel luogo dove sono effettuate le cure. Molti gli...
-
Spray professionali sostenibili per ogni esigenza da ABC Tools
L’offerta di ABC Tools include una vasta selezione di spray professionali prodotti in bombolette da 400 ml, accomunati da efficacia, qualità e sostenibilità ambientale. Tutti gli spray sono infatti privi di gas nocivi per l’ozono. Ideali per...
-
Segnaletica di sicurezza a norma e personalizzata nell’offerta Manutan
Sono oltre 10.000 i modelli di segnaletica di sicurezza nell’offerta di Manutan, a cui si aggiungono quelli personalizzabili. Tutti i cartelli segnaletici proposti da Manutan rispondono al D.Lgs. 81 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro)...
-
Trasmissione di potenza, Rubix cresce in Italia con la fusione di Petean
Il Gruppo Rubix prosegue la sua crescita in Italia nel settore trasmissione di potenza con la fusione per incorporazione di Casa del Cuscinetto Petean, ampliando così ulteriormente la propria presenza e la gamma di prodotti e servizi...
-
Medicale e lavorazioni di precisione, evento Seco Tools il 22 giugno
Seco Tools e i suoi partner ospitano mercoledì 22 giugno il secondo evento virtuale Medical inspiration through innovation (ITI) dedicato al settore medicale. L’evento sarà in lingua inglese e cinese, mentre lo stesso per il tedesco è...
-
Bioplastica per le gabbie dei cuscinetti volventi di NSK
Dopo aver sviluppato nel 2021 la prima gabbia in bioplastica per cuscinetti volventi, NSK presenta ora la prima gamma di prodotti di questo. La gabbia del cuscinetto prodotto con materiale bioplastico, derivato da biomassa rinnovabile in prevalenza...
-
Stampa 3D a colori, flessibile e iperrealistica con Stratasys
Stratasys introduce i tre nuovi materiali additivi in resina colorata Agilus30 Colors per stampe soft touch dall’aspetto iperrealistico con le sue stampanti 3D serie J7 e J8 con tecnologia PolyJet. I tre materiali Agilus30 ciano, Agilus30 magenta...
-
Sostenibilità, automazione e digitale in friend-shoring alla Hannover Messe 2022
Sostenibilità e resilienza degli approvvigionamenti. La prima edizione in presenza dopo due anni di pandemia della Hannover Messe 2022 si è conclusa con un totale di 75.000 visitatori, che si sono confrontati con i 2.500 espositori su...
-
Imballaggio e automazione, evento digitale Coesia martedì 14 giugno
Si tiene martedì 14 giugno 2022 il primo evento live in digitale di Coesia, occasione per fare scoprire le ultime innovazioni e le tecnologie di automazione più avanzate del Gruppo specializzato in soluzioni industriali e di imballaggio...
-
Acquisizioni in CAD CAM, Vero Solutions entra in Hexagon
Hexagon AB, attore di primo piano a livello mondiale nelle soluzioni di realtà digitale che combina sensori, software e tecnologie autonome, estende il supporto in Europa Centrale per il suo portfolio di software CAM grazie all’acquisizione di...