SPS Italia 2018 record di espositori

Pubblicato il 23 maggio 2018

Apre con record di espositori, oltre 800, registrando una crescita complessiva del 10% l’ottava edizione di #SPS IPC Drives Italia, fiera annuale organizzata da Messe Frankfurt Italia che riunisce a Parma fornitori e produttori del mondo dell’automazione e del digitale per l’industria.
Nei padiglioni 3, 5 e 6 sono in mostra le soluzioni e i prodotti dell’intero panorama di automazione e digitale declinate sulle categorie merceologiche: sistemi e componenti di azionamento, componenti elettromeccanici e dispositivi periferici, sensori, tecnologia di controllo, IPC, software industriale, tecnologia di interfacciamento, dispositivi di commutazione in bassa tensione, dispositivi di interfaccia uomo macchina, comunicazione industriale, formazione e consulenza, system integrator. Tra le prime realtà a parlare di Industria 4.0 in Italia, iniziando un vero e proprio percorso di educazione per il settore manifatturiero del territorio con eventi itineranti prima e dopo la fiera che coinvolgono industrie produttive locali e fornitori di tecnologie, SPS Italia è stata scelta anche dai big player del digitale come vetrina per presentare la propria offerta per la digitalizzazione e l’industria connessa, ampliandosi così verso i mondi della robotica collaborativa: IIoT e m2m, big data e analytic, realtà aumentata, intelligenza artificiale e cyber security. SPS Italia, Parma dal 22 al 24 maggio 2018.



Contenuti correlati

  • QFP Open house Este controllo qualità metrologia
    Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre

    QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...

  • Motion control sostenibile e connesso con Duplomatic MS in EMO 2023

    Duplomatic MS (Daikin Industries) presenta alla EMO 2023 di Hannover (Pad. 007, stand B18) le sue ultime innovazioni sostenibili e connesse per il controllo del movimento nel settore manifatturiero. “La nostra partecipazione a EMO 2023 riflette il...

  • Cilindri elettrici per produrre meglio

    Aignep, specializzata nelle tecnologie connector, fluid controls, motion & control presenta la serie H e G dei cilindri elettrici, particolarmente adatti per le configurazioni nell’industria manifatturiera e dei sistemi per produrre. Grande attenzione all’impatto ambientale e alla transizione energetica...

  • Automazione intelligente in vetrina ad Automatica

    Alla recente fiera Automatica di Monaco di Baviera, Rollon e Nadella hanno presentato soluzioni di sistema per l’automazione intelligente e la robotica: il nuovo sistema di assi lineari telescopici TLS, il Robot Transfer Unit con singolo profilo...

  • Sostenibilità, digitale e persone: Industria 4.0 di Bosch Rexroth

    Sostenibilità, digitale e persone sono i tre pilastri su cui poggia l’idea di Industria 4.0 che Bosch Rexroth porta avanti. Bosch Rexroth Italia è pronta ad affrontare le sfide legate alla sostenibilità ambientale con un ampio portafoglio...

  • L’automazione anima della produzione di Camozzi Automation

    I moderni sistemi per produrre sono equipaggiati con numerosi sistemi d’automazione. Camozzi Automation propone una serie di soluzioni in grado di migliorare l’efficienza e l’affidabilità delle macchine: dai cilindri elettrici, alle valvole digitali, fino ai cambi utensili...

  • SDProget Automation Tech unità foratura fresatura DrillingTech
    Foratura e fresatura automatica dal CAD con SDProget e Automation Tech

    DrillingTech è l’unità di foratura e fresatura nata dalla collaborazione tra SDProget e Automation Tech, che consente all’operatore di eseguire tutte le lavorazioni necessarie a forare, fresare, filettare e rifinire lamiere in acciaio non legato e acciaio...

  • Made competence center bando 12,5 milioni innovazione digitale
    Pubblicato il bando Made Competence Center da 12,5 milioni per innovazione digitale

    E’ stato pubblicato ufficialmente lo scorso 3 luglio il bando da 12,5 milioni di euro del Made Competence Center Industria 4.0, destinato alle aziende manifatturiere italiane che vogliono investire in innovazione digitale. Le imprese interessate possono pertanto...

  • Bonfiglioli soluzioni meccatronica lavorazione dei metalli Metec fornace
    Meccatronica ed efficienza nella lavorazione dei metalli con Bonfiglioli

    Bonfiglioli ha portato al Metec, il salone internazionale della metallurgia di Düsseldorf, alcune soluzioni meccatroniche studiate per la lavorazione dei metalli, all’insegna di efficienza energetica e produzione sostenibile. La siderurgia e la lavorazione dei metalli hanno da...

  • Ucimu 32.BIMU Colombo ordini macchine utensili
    Rallentano le macchine utensili nel secondo trimestre 2023 nei dati Ucimu

    L’indice degli ordini di macchine utensili nel secondo trimestre del 2023 ha segnato un calo del 21,8% rispetto al periodo aprile-giugno 2022, nei dati elaborati dall’Ufficio studi di Ucimu. L’indice in valore assoluto si è attestato a...

Scopri le novità scelte per te x