Soluzioni per fresatura da Sorma in mostra a Vicenza
![Sorma utensili fresatura Nikko Tools spallamento DoubleRek](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/07/Sorma-utensili-fresatura-Nikko-Tools-spallamento-DoubleRek-300x246.jpg)
Sorma ha portato alla kermesse Fresatura Show di Vicenza, dal 6 all’8 giugno scorsi, le sue linee di utensili e inserti a fissaggio meccanico Nikko Tools e le punte e frese a marchio Osawa, oltre alle soluzioni Yamawa e Kyocera.
L’evento è stato l’occasione per rinsaldare ulteriormente i rapporti con le realtà produttive del territorio, e confermare il reciproco impegno di collaborazione con Kyocera, di cui Sorma è distributore esclusivo per il triveneto. In particolare, l’azienda ha presentato i sistemi per fresatura a marchio Sorma Nikko Tools, quali il sistema di fresatura per spallamento DoubleRek e RekPlus, il sistema multifunzione RoundPlus per spianatura e face milling, l’universale Double3Gon, che come suggerisce il nome è caratterizzato da inserti trigoni, e il sistema per alto avanzamento HF4Plus.
Sul fronte degli utensili integrali Osawa protagoniste sono state le frese HF, MH, MEX e UH, mentre per il marchio Yamawa il focus è stato sui maschi anello rosso per il settore stampi e sulla linea ad alte prestazioni Z-PRO. Per quanto riguarda infine Kyocera, in evidenza erano i nuovi sistemi di fresatura MA90 e MB45 e i nuovi gradi della serie PR18.
Ad accogliere clienti e visitatori presso lo stand dell’azienda era presente lo staff Sorma, pronto a illustrare tutte le proposte e le iniziative commerciali in essere.
Contenuti correlati
-
Serraggio sicuro nella lavorazione delle superleghe in aerospace con BIG Kaiser
BIG Kaiser, protagonista a livello mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione e parte del gruppo BIG Daishowa, presenta l’innovativa bussola di riduzione PG Straight Collet, dotata di uno...
-
Nel 2025 Ucimu compie 80 anni nel settore delle macchine utensili
Nel 2025 Ucimu – Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, compie 80 anni (in foto, il logo celebrativo ufficiale per l’ottantesimo anniversario dell’associazione). Ucimu venne fondata, il 21 dicembre 1945,...
-
Buona raccolta di adesioni per Lamiera 2025, a maggio in Fieramilano Rho
A cinque mesi dall’apertura, Lamiera conferma il suo ruolo di fiera di riferimento per il comparto delle macchine per il taglio, la lavorazione e deformazione della lamiera e per le tecnologie ad essa connesse. Promossa da Ucimu,...
-
Sinergie di innovazione con Ascomut alla Mecspe 2025 di marzo
Ascomut, associazione italiana che rappresenta le imprese di importazione e distribuzione di macchine utensili, tecnologie e attrezzature da officina, strumenti di misura e controllo, torna per il 19° anno con il ‘Villaggio Ascomut’ a Mecspe, la principale fiera...
-
Automazione in AI nella programmazione CAM delle macchine con Hexagon
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon presenta ProPlanAI, innovativo strumento automatizzato per la programmazione CAM che riduce del 75% i tempi di configurazione delle macchine utensili in fabbrica. Sfruttando i servizi Microsoft Azure integrati nella piattaforma cloud...
-
Lavorare con precisione anche geometrie complesse
L‘evoluzione dei materiali e la maggiore complessità delle geometrie da lavorare, portano il comparto degli utensili da taglio alla continua e costante progettazione di soluzioni innovative. Le operazioni sulle macchine richiedono prestazioni sempre più veloci ed affidabili,...
-
Gamma ampliata negli utensili Osawa per fresatura di materiali non ferrosi in Sorma
Sorma amplia la gamma delle sue frese ALU per materiali non ferrosi con l’introduzione della nuova HFA3D a tre taglienti con lo speciale rivestimento DLC arcobaleno, all’interno della sua linea Osawa di soluzioni integrali per fresatura. Il...
-
Centro di lavoro Grob per produzioni di precisione nel settore medicale
Efficiente e flessibile, G150 è la soluzione di Grob per le produzioni di precisione del settore medicale. Il più piccolo centro di lavoro universale a 5 assi dell’azienda tedesca è infatti particolarmente indicato per realizzare componenti ortopediche e strumenti medici,...
-
Collaborazione tra SKF e DMG Mori per innovativo sistema di cuscinetti nelle MU
SKF e DMG Mori annunciano l’avvio di una collaborazione di sviluppo congiunto per l’implementazione su larga scala dell’innovativo sistema di cuscinetti Super-precision SKF Insight destinato ai mandrini delle macchine utensili. In base al programma di sviluppo, SKF...
-
Innovativo acciaio Proterial per applicazioni a caldo da CS Metal Europe
CS Metal Europe di Bedizzole (Bs) presenta in esclusiva sul mercato italiano l’innovativo acciaio per applicazioni a caldo Proterial YXR33, ultimo nato nella famiglia Proterial a marchio Isotropy. A confronto con le qualità DAC Magic e DAC...