Sistemi ibridi idraulici ed elettrici per macchine off-road

Dalla rivista:
Fluidotecnica

Nei mezzi fuoristrada l’efficienza energetica non è solo sinonimo di riduzione dei consumi, ma è anche strettamente legata alla riduzione delle emissioni inquinanti. I sistemi ibridi sono utilizzati con l’obiettivo di ottenere un maggiore risparmio di carburante grazie a una migliore gestione del motore, con l’aggiunta di un dispositivo di accumulo di energia nel sistema
ANTONELLA BONAVOLONTÀ
Contenuti correlati
-
Manifattura digitale e alluminio, il bilancio positivo di Mecspe e Metef 2022
E’ positivo il bilancio delle edizioni 2022 di Mecspe, fiera delle tecnologie e innovazioni per la manifattura alla sua 20ima edizione, e di Metef, expo internazionale dedicato all’alluminio alla sua 12esima, organizzate da Senaf e tenutesi dal...
-
Compressori d’aria a trasmissione diretta a elevata efficienza ELGi per l’Europa
ELGi Compressors Europe introduce in Europa i compressori d’aria alternativi lubrificati a trasmissione diretta Serie LD, compatti, a elevate prestazioni, bassa rumorosità e manutenzione ridotta. Con un basso costo del ciclo di vita e un rapido ritorno...
-
Pompe criogeniche ad alta pressione Vanzetti Engineering in crescita nel navale
Vanzetti Engineering ha aumentato dal 2021 a oggi la fornitura di pompe criogeniche alternative ad alta pressione VT-3 per il mercato navale, soprattutto per le navi alimentate a metano di grandi dimensioni come porta container, bulk carriers,...
-
Valvola a tre vie miniaturizzata Emerson per il medicale
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate Asco Serie 090 aggiungendo una nuova configurazione a tre vie, per consentire la progettazione di soluzioni per il medicale più leggere ed efficienti in termini di spazio, nel...
-
PC industriali altamente affidabili da Schneider Electric
Schneider Electric presenta la gamma di PC industriali Harmony P6, ingegnerizzati per soddisfare le richieste sempre più elevate di flessibilità e gestione dati nei percorsi di trasformazione digitale delle aziende, garantendo al contempo sicurezza informatica end-to-end con...
-
Efficienza in smistamento pacchi con azionamenti Nord Drivesystems
Grazie alla conoscenza delle esigenze del settore post and parcel, Nord Drivesystems è in grado di fornire soluzioni di azionamento innovative per i centri di smistamento pacchi, caratterizzate da elevata efficienza, affidabilità, facile impiego e messa in...
-
Risorse umane e automazione, un 2021 di investimenti per Walvoil
Il 2021 è stato un anno molto positivo per Walvoil, che nell’anno passato ha confermato la propria posizione di primo piano nel settore oleodinamico e l’elevata attenzione posta verso le persone, considerate come le principali risorse. Nonostante...
-
Normative motori elettrici al 2023, il punto sulle novità con WEG
Entrerà in vigore dal 1° luglio 2023 la seconda fase dei cambiamenti normativi nei regolamenti europei sulla progettazione ecocompatibile dei motori elettrici, espandendo l’ambito di applicazione delle modifiche apportate a luglio 2021. Marek Lukaszczyk, responsabile marketing Europa...
-
La proposta di MTG per l’avvolgimento e l’imballaggio di bobine di ridotto diametro
MTG ha realizzato un avvolgitore automatico Contractor Roll che esegue l’avvolgimento e l’imballaggio di bobine di ridotto diametro. Sull’avvolgitore sono state adottate delle unità di valvole Festo equipaggiate da tagli elettropneumatici, riuscendo così a mettere in sicurezza...
-
Sensori per la sicurezza su piattaforme di sollevamento
Multitel Pagliero è un’azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate. Per garantire la massima sicurezza degli operatori, l’azienda aveva la necessità di adottare dei sensori estremamente affidabili. Si è rivolta ai...