Simulazione multifisica nel food il 6 ottobre al Comsol Day

Sono aperte le iscrizioni al Comsol Day: Food Engineering del prossimo 6 ottobre dalle ore 10, primo evento online dell’azienda dedicato interamente ai vantaggi della simulazione multifisica nell’industria alimentare, dalla produzione alla lavorazione, fino al packaging, alla conservazione e alla sicurezza.
Una giornata gratuita per scoprire le potenzialità della simulazione nel settore food & beverage e ascoltare le testimonianze di esperti del settore provenienti da diverse parti del mondo. Pochi altri settori richiedono infatti un livello di precisione e standard di produzione tanto stringenti come è per il food. In gioco ci sono naturalmente importanti fattori di sicurezza e salute, ma non solo: anche il minimo cambiamento delle proprietà di un prodotto può avere conseguenze sul piano del gusto e della fragranza. In quest’ottica, la simulazione multifisica ha dimostrato di essere un valido alleato per la progettazione e l’ottimizzazione di prodotti e processi in ambito alimentare.
Durante l’evento i partecipanti potranno quindi scoprire come il software Comsol Multiphysics consente di studiare i diversi fenomeni fisici coinvolti nei processi di produzione e preparazione degli alimenti (trasferimento di calore, fluidodinamica, reazioni chimiche e non solo), anche nelle loro reciproche interazioni. Il programma comprenderà inoltre sessioni dedicate alle tendenze del settore e a funzionalità specifiche del software.
L’agenda prevede anche keynote tenute da speaker internazionali, esperti del settore, che racconteranno la propria esperienza:
- Modeling Insights into Cooling and Drying Plant-Based Foods – Thijs Defraeye, Empa, Laboratory for Biomimetic Membranes and Textiles
- Digital Tools and Food Engineering: Challenges and Benefits – Francesco Marra, University of Salerno
- Enhancing Food Processing by Modeling with Multiphysics Simulation – Aberham Hailu Feyissa, Technical University of Denmark (DTU)
L’iscrizione all’evento è gratuita. Per consultare il programma in dettaglio e per registrarsi: https://www.comsol.it/c/dtgd
Contenuti correlati
-
Gestione avanzata di cavi e fili elettrici con modulo software SDProget
Il ‘Modulo cavi’, contenuto nella soluzione Spac Automazione di SDProget Industrial Software, è un programma specializzato per la gestione avanzata di cavi e fili all’interno di un disegno elettrico, aiutando a semplificare la progettazione dello schema. Il...
-
Connettività Wi-Fi 6 affidabile da Texas Instruments in applicazioni IoT
Texas Instruments (TI) presenta la famiglia SimpleLink di circuiti integrati (IC) complementari Wi-Fi 6 che agevola l’implementazione di connessioni Wi-Fi ad alta affidabilità, sicurezza ed efficienza a prezzo conveniente, per applicazioni IoT in ambienti ad alta densità...
-
Software di progettazione per turbo-macchine da Omiq
CFturbo è un prodotto software proposto da Omiq, che consente una progettazione preliminare efficace di nuove giranti per turbo-macchine, diffusori e alloggiamenti per volute. Il programma si basa sulle equazioni fondamentali di progettazione e su correlazioni di...
-
Macchine costruzioni Unacea in crescita moderata nel primo trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023 il mercato italiano delle macchine per costruzioni ha registrato una crescita moderata, con un totale di macchine vendute pari a 5.313 nei dati Unacea, equivalente a un +5% sullo stesso periodo del...
-
Sinergie in digital manufacturing con E3D e E3DCAD e soluzioni Ansys e Autodesk
Ansys e Autodesk hanno annunciato una partnership globale per lo sviluppo della manifattura digitale, che conferma la lungimiranza dell’iniziativa annunciata oltre un anno fa con la nascita in Italia di due aziende, E3D e E3DCAD, che insieme...
-
Macchine utensili e automazione agli Open Days MCM a Roveleto, 24-26 maggio
MCM – Machining Centres Manufacturing, che quest’anno festeggia il traguardo del 45° anno di attività, apre le sue porte della sede di Roveleto di Cadeo (PC) con l’evento Apero’Clock per due ‘aperitivi tecnologici’ della durata di tre...
-
Progettazione CAD collaborativa in cloud in modalità SaaS con PTC
PTC annuncia il rilascio della soluzione CAD Creo+ disponibile in modalità SaaS (Software as a Service) e la versione 10 del suo software di progettazione Creo. Creo+ combina la potenza e le consolidate funzionalità di Creo con...
-
Stampa 3D Stratasys negli interni della nuova concept car di Italdesign
Italdesign ha sfruttato le potenzialità della stampa 3D con tecnologia Stratasys Fashion3D per creare gli interni multifunzionali della concept car Climb-E. Creato in collaborazione con Schindler e con il Politecnico di Torino, il nuovo prototipo Climb-E unisce...
-
Nuovo sito web e progettazione online in digitale delle chiusure per Hörmann
E’ all’insegna di una user experience e di un customer journey più semplici e chiari, e da qualsiasi dispositivo, il nuovo sito web di Hörmann Italia, riorganizzato con una grafica dalle linee pulite ed essenziali per offrire...
-
Cancellata la OMC Med Energy Conference di Ravenna
A causa delle persistenti gravi criticità meteo-idrogeologiche che stanno interessando nelle ultime settimane l’Emilia-Romagna, la Prefettura di Ravenna ha comunicato lo scorso venerdì l’impossibilità di procedere allo svolgimento della OMC Med Energy Conference di Ravenna, fiera che...