Serraggio rapido dei pezzi con morsa autocentrante Hoffmann Group
![Hoffmann Group morsa autocentrante Garant Xtric](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/11/Hoffmann-Group-morsa-autocentrante-Garant-Xtric-300x271.jpg)
Nell’ottica di aumentare la produttività di industrie e piccole e medie officine meccaniche, Hoffmann Group presenta la morsa autocentrante multifunzionale Garant Xtric. Grazie allo speciale sistema di serraggio, consente di cambiare le ganasce in soli 8 secondi e da oggi è disponibile anche nelle versioni più lunghe 125L e 125XL
Massimizzare la produttività rappresenta una strategia essenziale per le grandi industrie e le piccole e medie officine meccaniche che vogliono conservare la propria quota di mercato e avere successo in un contesto sempre più incerto, complesso e ipercompetitivo. A questa necessità, Hoffmann Group risponde quotidianamente attraverso la consulenza degli oltre ottanta tecnico-commerciali presenti in tutta Italia e una gamma di prodotti e soluzioni che hanno lo scopo preciso di ottimizzare i processi produttivi dei propri clienti.
In quest’ottica l’azienda presenta Garant Xtric, morsa autocentrante multifunzionale estremamente facile da maneggiare che consente di risparmiare tempo prezioso nel serraggio di pezzi grezzi e finiti grazie allo speciale sistema di serraggio con cambio rapido delle ganasce. Un semplice sistema a clic consente di bloccare e sbloccare le ganasce in soli otto secondi, senza bisogno di alcun attrezzo, rispetto agli 1-2 minuti necessari in caso di morsa tradizionale. Non solo, la morsa Garant Xtric è predisposta per i sistemi di cambio rapido a interasse 52 o 96 mm, portando i tempi di sostituzione della morsa da anche un’ora a pochissimi minuti. Vengono così notevolmente ridotti i tempi di attrezzaggio della macchina utensile.
A rendere la morsa Garant Xtric una soluzione ottimale per serrare componenti in modo rapido e altrettanto preciso vi sono altre caratteristiche come la possibilità di montare le ganasce anche ruotate, quindi diminuendo o aumentando al massimo la dimensione di presa con un solo gesto, e quella di montare sulla morsa un semplice sistema di presa doppia che consente di serrare e lavorare due pezzi contemporaneamente. Inoltre, il sistema di regolazione permette di traslare il centro di serraggio con grande precisione così da usare più morse in parallelo per serrare un componente senza deformarlo a causa di un eventuale disassamento; ogni morsa è disponibile anche nella versione ‘P0, ossia con una delle due ganasce libera di ruotare leggermente (± 2°), consentendo alla morsa di adattarsi a facce non perfettamente parallele; il mandrino rivestito al cromo garantisce una forza di serraggio elevata fino a 16, 25 o 32 kN in base alla dimensione 50, 80 o 125, la quale permette alle ganasce dentate per grezzi di serrare il pezzo senza pre-inciderlo (goffratura).
La morsa Garant Xtric è infine dotata di un’interfaccia di automazione e si adatta perfettamente a Garant Automation Turntable, il sistema per il carico automatico di morse e pallet in centri di fresatura a 3 o 5 assi che Hoffmann Group ha sviluppato per offrire anche alle PMI l’opportunità di automatizzare macchine utensili anche datate.
Rispondendo alla crescente richiesta da parte dei propri clienti di una morsa più lunga, Hoffmann Group ha quindi appena presentato la Garant Xtric nel nuovo formato 125L e 125XL. Con un campo di serraggio fino a 280 mm o 330 mm, consente di serrare componenti di dimensioni più grandi, mantenendo inalterati tutti i vantaggi della gamma. In più, la morsa incorpora altre due importanti novità: è dotata nativamente di otto sedi per codoli spaziati a 96 mm per un fissaggio ancora più stabile e di due sedi per codoli Zeroclamp interasse 200 mm.
Per permettere ai propri clienti di provare il nuovo formato 125XL, Hoffmann Group ha lanciato una promozione dedicata che consente di acquistare la morsa completa di accessori (ganasce, morsetti e bloccaggi per corpo base) con una speciale offerta di lancio.
Proseguendo nel percorso formativo che l’azienda offre quotidianamente ai propri clienti, è infine disponibile anche un webinar gratuito su come aumentare la produttività con strategie di serraggio sicure, versatili, integrate e facilmente automatizzabili. Il webinar, rivolto a operatori CNC, responsabili di officina, responsabili di produzione, operatori del controllo qualità e imprenditori del settore metalmeccanico, consente di individuare le aree di miglioramento per ottenere il massimo rendimento in produzione anche nelle piccole e medie officine meccaniche, offrendo suggerimenti utili e pratici su come risolvere situazioni ostiche anche a costo zero o con investimenti ridotti.
Contenuti correlati
-
Rebranding in oleodinamica, Till Hydraulik diventa Hydreco Hydraulics GmbH
Lo scorso 3 febbraio, in linea con il piano strategico di crescita del Gruppo, Till Hydraulik GmbH, azienda tedesca di riferimento nelle applicazioni mobili e per le soluzioni di microidraulica personalizzate, ha cambiato denominazione in Hydreco Hydraulics...
-
Automazione e digitale per l’industria, SPS Italia On tour riparte a Pescara il 20 febbraio
Prende il via con il primo appuntamento a Pescara il 20 febbraio SPS Italia On tour, rassegna di incontri sui temi dell’automazione e del digitale per l’industria in avvicinamento alla SPS Italia, che si terrà dal 13...
-
Accordo strategico nella robotica avanzata tra Teradyne Robotics e Analog Devices
Teradyne Robotics, divisione di Teradyne specializzata nelle soluzioni di robotica avanzata, e Analog Devices (ADI), pioniere a livello mondiale nel settore dei semiconduttori, annunciano una partnership strategica volta ad accelerare lo sviluppo e l’utilizzo della robotica avanzata. Teradyne...
-
Appuntamento con l’industria europea a Lione a marzo con Global Industrie 2025
Torna l’appuntamento annuale con Global Industrie, dal’11 al 14 marzo 2025 presso Eurexpo Lione, Francia, evento che riunendo i protagonisti del mercato di oggi e di domani analizza i risultati, i progressi, la visione e le prospettive...
-
Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine
Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria Macchine. Il nuovo soggetto di Confindustria nasce per l’iniziativa di quattro soci fondatori, ovvero i presidenti di quattro importanti associazioni...
-
Serraggio sicuro nella lavorazione delle superleghe in aerospace con BIG Kaiser
BIG Kaiser, protagonista a livello mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione e parte del gruppo BIG Daishowa, presenta l’innovativa bussola di riduzione PG Straight Collet, dotata di uno...
-
Controllo del flusso d’aria automatico a compatto con SMC
SMC presenta l’innovativo controllore di flusso d’aria serie IN502-44/45/46 che combina un flussostato e un regolatore elettropneumatico in un unico prodotto. Il risultato per i progettisti e gli ingegneri di apparecchiature è un risparmio di spazio fino...
-
Fabrizio Scovenna nuovo sales manager per gli OEM in Rockwell Automation
Rockwell Automation accelera il supporto per gli OEM in Europa, Medio Oriente e Africa con la nomina di Fabrizio Scovenna al ruolo di sales director per l’area. Il nuovo ruolo focalizzato sugli OEM offrirà livelli elevati di...
-
SPS Italia 2025: automazione, AI e digitale per l’industria
Con sei padiglioni espositivi e 800 espositori attesi SPS Italia si prepara alla tredicesima edizione, a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, è un appuntamento...
-
Meccaniche aperte per Delta robot Codian Robotics distribuite da Atti
Atti srl è il nuovo partner ufficiale di Codian Robotics per la distribuzione delle meccaniche aperte per Delta robots in Italia. La collaborazione rappresenta un passo significativo nel panorama dell’automazione industriale, offrendo agli utilizzatori soluzioni ad alte...