Semplicità e fruibilità per la progettazione
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2013/07/logo.jpg)
Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi
![](https://meccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2024/09/RMO262-RIVISTA-WEB-96-1-300x372.jpg)
CAD/CAM/CAE/PLM sono in continua evoluzione. Le nuove release aggiornano costantemente i tool, arricchendoli di nuove funzionalità e potenziando quelle già presenti. Le grafiche diventano sempre più intuitive per permettere velocità e semplicità di progettazione mentre il software si integrano in piattaforme
a cura della Redazione
Contenuti correlati
-
Academy in controllo qualità per costruzioni saldate in WPI, candidature aperte
Welded Pipe Industries (WPI), realtà italiana specializzata nella produzione di costruzioni saldate per il settore chimico e petrolifero con sede a Limena, in provincia di Padova, darà il via il prossimo 17 febbraio a una formazione specifica...
-
Progettazione cablaggi elettrici, SDProget lancia la release Cabling 4D 2025
SDProget Industrial Software ha lanciato sul mercato Cabling 4D 2025 (for Design), nuova versione del software dedicato alla progettazione di cablaggi elettrici. La release introduce numerose funzionalità avanzate che semplificano e ottimizzano la realizzazione di schemi, layout...
-
Eplan e Siemens insieme per l’interoperabilità dei dati nella progettazione di macchine
Nuova partnership all’insegna dell’ingegneria digitale tra Eplan e Siemens, che abilita l’interoperabilità dei dati senza soluzione di continuità nella progettazione delle macchine. L’interazione automatizzata tra il software Siemens Teamcenter X, TIA Portal, Eplan Electric P8 e Eplan...
-
Buona raccolta di adesioni per Lamiera 2025, a maggio in Fieramilano Rho
A cinque mesi dall’apertura, Lamiera conferma il suo ruolo di fiera di riferimento per il comparto delle macchine per il taglio, la lavorazione e deformazione della lamiera e per le tecnologie ad essa connesse. Promossa da Ucimu,...
-
Progettare e simulare per l’energia
Uno dei maggiori settori di intervento di IDeCOM è quello dell’ingegneria civile e strutturale per l’industria petrolifera. Durante la revisione della fase di progettazione di un impianto di perforazione offshore, IDeCOM ha utilizzato la piattaforma 3DExperience, di...
-
La Conferenza Comsol celebra la simulazione
Dal 22 al 24 ottobre la comunità della simulazione si è radunata a Firenze. Oltre 200 tra ingegneri, progettisti, accademici si sono confrontati nel corso della Conferenza Comsol presentando le proprie esperienze e incontrando tecnici, sviluppatori e...
-
Innovazione e sostenibilità su strada e in pista con Dallara e PTC
Creo, la soluzione CAD 3D di PTC, è l’elemento cardine attorno al quale ruotano le attività di progettazione di Dallara, marchio iconico dell’industria automobilistica sportiva ed eccellenza mondiale che, con le sue vetture, è fornitore dei campionati...
-
Automazione in AI nella programmazione CAM delle macchine con Hexagon
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon presenta ProPlanAI, innovativo strumento automatizzato per la programmazione CAM che riduce del 75% i tempi di configurazione delle macchine utensili in fabbrica. Sfruttando i servizi Microsoft Azure integrati nella piattaforma cloud...
-
Eplan: 40 anni di digitalizzazione e progettazione integrata
Nel 2024 Eplan celebra 40 anni di attività. L’azienda si è affermata come leader mondiale nella fornitura di software per la progettazione elettrica, l’automazione e la meccatronica, introducendo strumenti che ne semplificano e ottimizzano il processo. La...
-
Digitalizzazione delle infrastrutture e decarbonizzazione in un nuovo report di Siemens
Siemens Smart Infrastructure ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo ‘Digital transformation, sustainable returns: the new pathway of infrastructure‘. Il rapporto si basa su un’indagine condotta su 650 figure apicali aziendali ed esplora come la digitalizzazione possa...