Runout ridotto fino all’85% con portautensili BIG Kaiser

BIG Kaiser presenta NRA Holder, un portautensile regolabile che riduce il runout anche fino all’85%, tipicamente in lavorazioni di alesatura o foratura, passando quindi da 20 µm a soli 3 µm.
NRA Holder supera pertanto i problemi di perdita di precisione di concentricità della linea mandrino al passare del tempo, permettendo di regolare il runout migliorando le lavorazioni di precisione, ideale nelle macchine che tendono a perdere di precisione con l’utilizzo intensivo. La riduzione del runout dei mandrini estende inoltre la durata degli utensili, permette di utilizzare le macchine più a lungo e di rinviare costosi interventi di manutenzione o sostituzione. Il dispositivo garantisce altresì una migliore cilindricità dei fori e diametri più precisi, oltre a una migliorata rugosità superficiale.
“I vantaggi del nuovo NRA Holder sono a 360°, sia dal punto di vista economico che della sostenibilità, poiché permette di posporre costosi servizi e di rinviare gli investimenti in nuove macchine – dichiara Giampaolo Roccatello, chief sales & marketing officer Europe di BIG Kaiser -. NRA Holder è una soluzione particolarmente interessante per tutte le officine meccaniche piccole e medie che fanno lavorazioni di alesatura e foratura anche profonda, e che hanno problemi di precisione a causa dell’usura dei mandrini e delle macchine più obsolete”.
NRA Holder ha un design semplice e si regola facilmente grazie alla vite e alla ghiera di regolazione tenuta in posizione da tre viti di sicurezza. Il prodotto è disponibile in versione New baby chuck e Hi-power milling chuck di BIG Kaiser. Con il mandrino New baby chuck offre un serraggio da ø0,5 mm a ø20 mm, mentre il mandrino Hi-power supporta il serraggio da ø20 mm a ø32 mm.
Con entrambe le versioni, il massimo runout raggiungibile all’estremità dell’utensile è di circa 2 µm o inferiore.
Contenuti correlati
-
Celebrazioni e solidarietà per i 50 anni di Rivit nei sistemi di fissaggio
Rivit, punto di riferimento in Italia per il mercato dei rivetti, rivettatrici e sistemi di fissaggio, ha festeggiato il traguardo dei 50 anni lo scorso 24 maggio con un evento celebrativo aperto al pubblico, durante il quale...
-
Cuscinetti con misura angolare integrata nella gamma Unitec
Unitec, società del Gruppo Mondial, presenta il cuscinetto RTB ABS dotato di sistema di misura angolare assoluto integrato con encoder induttivo, che consente di rilevare la posizione in tempo reale restituendo il miglior valore di posizionamento possibile,...
-
Hoffmann Group festeggia i 50 anni del marchio Garant
Hoffmann Group celebra quest’anno un importante traguardo, con i 50 anni del brand Garant. Il marchio ha portato i suoi primi maschi, frese e punte sul mercato nel 1973, e oggi conta una gamma di oltre 55...
-
Efficienza energetica nei sistemi industriali a motore, la guida di Rubix
In periodo di crisi energetica che rischia di rallentare o vanificare gli sforzi fatti dalle aziende verso i loro target di sostenibilità, Rubix ha elaborato la guida ‘Come ridurre rapidamente gli sprechi energetici’ nei sistemi industriali a...
-
Macchine tessili, calo degli ordini nel primo trimestre 2023 nei dati Acimit
L’indice ordini di macchine tessili in Italia elaborato da Acimit ha segnato nel primo trimestre 2023 un deciso calo, pari a -35% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022. In valore assoluto, l’indice si è attestato a 84,8 punti...
-
Lavorazione dei solidi sfusi a metà giugno in Solids Parma
Si tiene dal 14 al 15 giugno in Fiere di Parma la prima edizione di Solids Parma, dedicata all’industria della lavorazione dei granuli, polvere e solidi sfusi. L’evento organizzato da Easyfairs registra il sold-out di spazi espositivi,...
-
Macchine costruzioni Unacea in crescita moderata nel primo trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023 il mercato italiano delle macchine per costruzioni ha registrato una crescita moderata, con un totale di macchine vendute pari a 5.313 nei dati Unacea, equivalente a un +5% sullo stesso periodo del...
-
Macchine utensili e automazione agli Open Days MCM a Roveleto, 24-26 maggio
MCM – Machining Centres Manufacturing, che quest’anno festeggia il traguardo del 45° anno di attività, apre le sue porte della sede di Roveleto di Cadeo (PC) con l’evento Apero’Clock per due ‘aperitivi tecnologici’ della durata di tre...
-
Nuova sede a Hattersheim per Yaskawa Europe
Yaskawa Europe, filiale europea del Gruppo giapponese Yaskawa Electric, si è ufficialmente trasferita nella sua nuova sede a Hattersheim, vicino a Francoforte sul Meno. All’inaugurazione del nuovo edificio, avvenuta lo scorso 25 aprile, Masahiro Ogawa, presidente &...
-
Sensori di movimento nel controllo lineare e rotativo con Renishaw alla SPS di Parma
Renishaw porta alla SPS Italia 2023 (stand D26, padiglione 5) le ultime novità nei suoi sensori di movimento ottici e magnetici per soluzioni di controllo lineari e rotative, assolute e incrementali a elevata velocità e accuratezza. Tra...